1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
15 Ottobre 2025

L’estate è verde…



E’ arrivata l’estate. Lo zoccolo del cavallo va curato anche durante la stagione calda con il grasso giusto. Nero, giallo o verde? In questo periodo vi consigliamo il verde per le proprietà rinfrescanti ed emollienti.



Tutti sanno che l’adagio “No foot No horse” è una verità assoluta, ciò nonostrante la cura dello zoccolo è spesso trascurata e spesso si corre ai ripari solo quando i danni sono già evidenti: zoccoli secchi, friabili, oppure troppo molli con conseguente marcimento del fettone.   L’applicazione del grasso sul piede del cavallo è una parte del grooming spesso sottovalutata o non eseguita nel modo più corretto. Lo scopo principale dell’utilizzo del grasso è rendere elastico e impermeabile lo zoccolo in modo che sia sano e robusto perché se i piedi non sono in salute il cavallo non potrà essere montato e, cosa ancor più importante, non starà bene.   I grassi non sono tutti uguali, così come non tutti i cavalli hanno gli stessi “piedi”.   La frequenza di utilizzo del grasso dipende dallo stato di salute dello zoccolo e dalla stagione.





Fondamentalmente i grassi per gli zoccoli si distinguono in 3 tipologie:  

  • grasso nero: indurente, utile per zoccoli con struttura cornea particolarmente molle e friabile.

  • grasso verde: disinfettante, per zoccoli “problematici” o che sviluppano frequenti fessurazioni.

  • grasso giallo: idratante per zoccoli sani, sicuramente il più utilizzato, adatto a ogni stagione.




In estate lo zoccolo tende a essere più asciutto, secco e duro, per cui servirà un grasso ad azione idratante ed elasticizzante.   Il grasso verde è rinfrescante, con effetto calmante, emolliente e lenitivo sullo zoccolo disidratato, ideale per prevenire stati dolorosi a carico dello zoccolo per secchezza e problemi di scarsa elasticità frequenti proprio nella stagione tardo primaverile ed estiva.  

In inverno i terreni umidi possono alterare la struttura dello zoccolo, rendendolo più molle, per cui è utile un prodotto ad azione indurente e impermeabilizzante.   In questo caso è opportuno utilizzare il grasso nero ristrutturante e protettivo dall’umidità dell’acqua.   Ideale per prevenire incrinature e fenditure, è ottimo per accrescere la compattezza, il colore e la lucentezza dello zoccolo.  

Tutto l’anno se il cavallo presenta uno zoccolo sano, il modo migliore per intervenire è applicare quotidianamente un grasso giallo, naturale, tonificante e super idratante.   Indispensabile per mantenere la giusta umidità, con insuperabile effetto barriera protettiva contro i residui metabolici delle urine: urea e ammoniaca, irritano e innescano fastidiosi processi irritativi.



LO ZOCCOLO DEL MIO CAVALLO STA BENE?

Lo zoccolo del cavallo deve mantenere il giusto livello di elasticità tutto l’anno. È molto semplice capire lo stato di salute dello zoccolo del proprio cavallo. Nel caso fosse eccessivamente duro, con un piccolo trucco potremo capire se ha bisogno di essere ingrassato.   Proviamo a bagnarlo con abbondante acqua, se le gocce spariscono subito vuol dire che lo zoccolo le assorbe e questo significa che è in ottimo stato, al contrario, se rimangono delle gocce sullo zoccolo vuol dire che è troppo secco ed è quindi il caso di ammorbidirlo.  

Per essere sicuri che il proprio cavallo abbia piedi forti e sani è indispensabile associare l’utilizzo di prodotti di qualità a una rigorosa pulizia del box e del piede stesso.   Talvolta può risultare che il cavallo abbia anche bisogno della somministrazione di un integratore specifico a base di biotina.         

COME SI APPLICA IL GRASSO?

Il grasso va applicato quotidianamente con un pennello, avendo cura di rimuovere i residui di terra prima di spalmare il prodotto.   Con un nettapiedi puliamo il piede del cavallo rimuovendo il fango e piccoli sassi dalla suola, nelle “pieghe” del fettone e delicatamente tra il ferro e l’unghia. Procediamo a spalmare il grasso partendo dalla suola.   Se dovessimo partire dalla faccia dello zoccolo, infatti, per ingrassare la suola ci sporcheremo le mani!

Passiamo bene il pennello sotto il piede e poi ingrassiamo la parete partendo dall’alto, ovvero dalla corona e cioè dove finisce il pelo dell’arto e inizia lo zoccolo, fino al ferro.   Ricopriamo anche la parte posteriore, dai talloni alla parete.   Sulla parete dello zoccolo c’è il periople, cioè la membrana cornea morbida che controlla l’evaporazione, ed è proprio questa membrana che regola l’impermeabilità.



INFORMA - Ricevi GRATIS a ogni acquisto

Numero 2 Marzo / Aprile 2019

Responsabile di redazione del Portale del Cavallo

CHIFA si occupa di prodotti mirati al benessere, igiene e bellezza degli animali domestici e di molti altri prodotti di prestigiosi Brand come Farnam o PetAg.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Sfrutta il buono sconto del 20% e migliora il tuo sapere per il benessere...

Corsi online del Portale del Cavallo: Ancora per poco 20% di...

Novità Caschi Equitazione e Coperte Pile! Shop online > Non Perdere gli Sconti

-10 € con codice SET10 da 100 € - da -5% a -20% con Tessera Premium, questi sconti si...

Tante Novità’ Cavalli 🐴 Cavalieri 👨‍👨‍👧‍👧 e Cucce per Cani 🐾 E approfitta degli...

-10 € con codice SET10 con ordine minimo di 100€ per tutti e se...

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online