1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
25 Aprile 2025

Legamenti a rischio anche per chi va a cavallo, non solo per i calciatori… I consigli degli esperti

INFORTUNIO ZANIOLO, LA ROTTURA DEI SUOI LEGAMENTI È L’ULTIMA DI UNA LUNGA SERIE: DAL 2010 +400% DI OPERAZIONI TRA I GIOVANI.
DAGLI ESPERTI IL VADEMECUM PER PREVENIRLE E CURARLE

Seguire un allenamento neuromotorio, esercitarsi al rinforzo strutturale di anca e glutei, lavorare sulle tecniche di atterraggio. Sono queste alcune delle raccomandazioni degli esperti per prevenire le rotture di legamenti che continuano a mietere vittime illustri: la stella della Roma Nicolò Zaniolo è costretta a un lungo periodo di stop a causa di un infortunio al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, rimediato ieri sera nella partita con l’Olanda. Da ricerche internazionali è infatti emerso un vero e proprio boom di operazioni tra i giovanissimi: +400% in soli 10 anni.

Theal Therapy – Trattamento del ginocchio

L’infortunio al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, riportato da Nicolò Zaniolo nel corso della partita di ieri sera degli Azzurri contro l’Olanda, è soltanto l’ultima di una lunga serie, sempre più frequente tra giocatori professionisti e giovani. Basti pensare che secondo una ricerca del Philadelphia Health Center e pubblicata sul Daily Mail le operazioni scaturite da queste lesioni sono aumentate del 400% negli ultimi 10 anni. E ancora, stando a un’indagine della rivista Physician & Sports Medicine, sono oltre 200mila ogni anno le lesioni del crociato anteriore tra i giovani in America, mentre in Italia si segnalano sul totale della popolazione 150mila casi all’anno secondo un report della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Un quadro negativo che ha colpito numerosi sportivi, soprattutto tra calciatori, giocatori di basket e sciatori: dal già citato Nicolò Zaniolo, che quest’anno si è rotto per ben due volte il legamento del crociato anteriore, a Merih Demiral, giovane difensore della Juventus che ha riportato la lesione del crociato del ginocchio sinistro, da Gerard Deulofeu, che ha subito la rottura del legamento crociato e lesione del menisco, a Leonardo Pavoletti, bloccato per una recidiva lesione del crociato, fino ad arrivare agli sciatori Dominik Paris e Simone Murberger, e al cestista di Fuenlabrada Jerome Randle e Jeremy Lamb, guardia degli Indiana Pacers.

Ma quali sono le raccomandazioni degli esperti? La prevenzione inizia con un’attenta valutazione fisica e prosegue con un allenamento neuromotorio composto da esercizi mirati a rinforzare la muscolatura di anca e glutei. Fondamentale è anche evitare danni da sovraccarico funzionale e indossare calzature sportive idonee. Per accelerare il recupero, infine, gli esperti consigliano la laserterapia. A questo scopo è stata brevettata la Theal Therapy, terapia laser made in Italy creata da Mectronic che grazie al mix di diverse lunghezze d’onda adatta il trattamento in base a parametri fisiologici come età, fototipo e tipologia di tessuto. “Le lesioni del crociato hanno subìto un forte incremento negli ultimi 20-30 anni a causa dei cambiamenti nel modo di allenarsi, della velocità di esecuzione dei tempi tecnici e di una modifica dei terreni di gioco. Per questo motivo seguire accorgimenti precisi come sottoporsi a un allenamento neuromotorio, rinforzare la muscolatura di anca e glutei e lavorare sulle tecniche di atterraggio diventano fondamentali per prevenire gli infortuni – spiega il dott. Paolo Tenconi, medico e preparatore atletico professionista e allenatore Uefa B – Nel corso della mia esperienza ho constatato come le lesioni più comuni riguardassero il crociato anteriore, il menisco mediale e il menisco laterale, soprattutto tra i più giovani che giocano a calcio e praticano sport sulla neve. In questi casi la Theal Therapy diventa un valido alleato nella prevenzione e cura degli infortuni grazie a quattro lunghezze d’onda che producono fotobiomodulazione, l’unica nel genere, e di conseguenza effetti biostimolanti sull’apparato legamentoso, risolvendo i problemi di ipossia e quindi scarsa vascolarizzazione”.


Ma quali sono le tipologie di rotture dei legamenti più frequenti tra gli sportivi? Secondo una ricerca del Journal of Epidemiology condotta su un campione di 20mila atleti, il 21% riguarda le lesioni del crociato anteriore, l’11% quelle del menisco mediale, l’8% interessa il legamento collaterale mediale, il 4% colpisce il menisco laterale e il 2% il collaterale esterno. Una percentuale estremamente bassa, dello 0,02% circa interessa invece le rotture del crociato posteriore. E ancora, il 40% di questi infortuni riguarda chi gioca a calcio, mentre il 21% chi pratica sport invernali come sci di fondo. Ma non è tutto, perché la rottura del legamento crociato anteriore è più frequente nelle donne per via di una ridotta rigidità lineare, lassità legamentosa e fattori ormonali. Secondo una ricerca della University of Michigan pubblicata su Science Direct, infine, gli interventi chirurgici sui legamenti crociati anteriori provocano cambiamenti evidenti nelle attività cerebrali dei soggetti che presentano queste problematiche. Cambiamenti che sono all’origine delle difficoltà di recupero dell’articolazione e del rischio di nuove lesioni.

Ecco infine il decalogo degli esperti per prevenire e curare le possibili rotture di legamenti:

SOTTOPORSI A UN REGIME DI ALLENAMENTO NEUROMOTORIO

Seguire un controllo neuromuscolare, agonista e antagonista, e attivare una stabilizzazione dinamica, è fondamentale per eseguire movimenti precisi e calibrati.



PRESTARE ATTENZIONE A UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Mantenere uno stile di vita sano e equilibrato, senza eccedere in alcun modo, rappresenta un ottimo alleato per rimanere informa e ridurre il rischio di infortuni.

LAVORARE SULLE TECNICHE DI ATTERRAGGIO

Esercitarsi per migliorare la flessione plantare della caviglia aumenta l’assorbimento dell’urto e riduce il picco di forza verticale al suolo.

NON SOTTOVALUTARE LO STRETCHING

Svolgere riscaldamento muscolare aiuta a mantenere una certa elasticità, migliora la postura e aiuta a prevenire il rischio di lesioni.

IDRATARSI NEL MODO CORRETTO

Bere la giusta quantità di acqua prima, durante e dopo gli allenamenti è il monito principale per garantire una performance atletica ottimale, riducendo fatica e stress.

EVITARE DANNI DA SOVRACCARICO FUNZIONALE

Bisogna imparare ad ascoltare il proprio corpo e dosare i carichi di lavoro durante l’allenamento per combattere lo stress da sovraccarico.

PRATICARE ESERCIZI DI MOBILITÀ E CORE STABILITY

Le sedute di allenamento dovrebbero focalizzarsi su esercizi finalizzati a migliorare il controllo motorio e la capacità dei distretti muscolari.

MONITORARE LE CONDIZIONI DEI CAMPI DA GIOCO

Le rotture dei legamenti interessano maggiormente i calciatori: per questo è fondamentale monitorare le condizioni del campo, sia all’aperto, sia indoor.


INDOSSARE CALZATURE PENSATE APPOSITAMENTE PER LO SPORT

Rotture di legamenti, distorsioni e traumi sono facilitate dall’uso di calzature inadeguate. Indossare scarpe regolamentate per lo sport assicura un miglior controllo e riduce il rischio di infortuni.

ACCELERARE I TEMPI DI RECUPERO CON L’AUSILIO DELLA LASERTERAPIA

L’utilizzo del laser Theal Therapy si è rivelato estremamente utile nella cura e nel recupero in tempi più rapidi di rotture di legamenti, sempre più frequenti nel mondo dello sport.




Matteo Gavioli
Espresso Communication

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Oltre 500 nuovi prodotti per Cavallo e Cavaliere!

Scoprili Subito e approfitta dei buoni sconto Oltre 20.000 articoli di oltre...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online