1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
20 Marzo 2023

LAV: CONCLUSA CON ENORME SUCCESSO E IN ANTICIPO L’INIZIATIVA DEI CITTADINI EUROPEI “FUR FREE EUROPE”. SUBITO DIVIETO ALLEVAMENTO E COMMERCIO DI PELLICCE IN TUTTA L’UNIONE EUROPEA

FUR FREE EUROPE – UN FORTE E CHIARO MESSAGGIO DEI CITTADINI EUROPEI ALLA COMMISSIONE UE: SUBITO IL DIVIETO ALL’ALLEVAMENTO E AL COMMERCIO DI PELLICCE IN TUTTA L’UNIONE EUROPEA”.

LAV: SI È CONCLUSA CON ENORME SUCCESSO E CON DUE MESI E MEZZO IN ANTICIPO L’INIZIATIVA DEI CITTADINI EUROPEI “FUR FREE EUROPE” CHE HA OTTENUTO BEN 1.701.892FIRME IN MENO DI 10 MESI. 

ORA LA COMMISSIONE UE DIA INIZIO ALL’ITER PER IL FORMALE DIVIETO! 

Fur Free Europe è stata lanciata il 18 maggio 2022 con l’obiettivo di vincolare la Commissione Europea ad avviare un’iniziativa legislativa per la messa al bando, in tutta l’Unione, degli allevamenti di animali per la produzione di pellicce e, per coerenza, del commercio (ed import) di prodotti di pellicceria. 

“Una grande vittoria! La campagna di raccolta firme Fur Free Europe si è conclusa in anticipo e con un enorme successo. Ma il nostro impegno non termina qui, perché adesso porteremo 1.701.892 firme di cittadini europei al tavolo della Commissione Europea per ottenere subito un divieto all’allevamento e al commercio di pellicce”, dichiara Simone Pavesi, Responsabile LAV Area Moda Animal Free. 

Fur Free Europe, che ha beneficiato del supporto di oltre 80 ONG europee (in buona parte rappresentate dall’organizzazione ombrello Eurogroup for Animals e dal network Fur Free Alliance), è una Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) formalmente depositata dalla LAV (nella persona del responsabile dell’Area Moda Animal Free, Simone Pavesi) e da altri 6 componenti del costituito Citizens Panel (Heidi Kivekäs, Animalia, Finlandia; Carla Cornella Mirambell, FAADA, Spagna; Linn Bleckert, Djurens Rätt, Svezia; Birgitte Iversen Damm, Dyrenes Beskyttelse, Danimarca; Thomas Pietsch, Four Paws, Germania; Pawel Rawicki, Otwarte Klatki, Polonia). 

Abbigliamento piccoli cavalieri - Equestro

Per avere successo, una ICE deve raggiungere 1 milione di firme validate entro 1 anno e superare in almeno 7 Stati Membri la soglia nazionale assegnata (soglia stabilita dal valore ottenuto moltiplicando il numero di eurodeputati del singolo Stato membro per il numero complessivo di membri del Parlamento UE). 

Guarda il Video per celebrare il successo dell’iniziativa 

Fur Free Europe è una ICE dei record: 

·        +50.000 firme nel primo giorno di campagna; 

·        1 Stato membro ha raggiunto la propria soglia nazionale in un solo giorno di raccolta firme (Finlandia); 

·        +1.000.000 firme in meno di 7 mesi (il target era stato raggiunto il 5 dicembre); 

·        21 Stati membri hanno superato la propria soglia nazionale, nei quasi 10 mesi di campagna (in ordine di arrivo: Finlandia, Danimarca, Svezia, Lituania, Olanda, Germania, Bulgaria, Slovacchia, Polonia, Francia, Lettonia, Belgio, Grecia, Austria, Rep. Ceca, ITALIA, Estonia, Croazia, Romania, Malta, Slovenia); 

Set grooming

·        53.580 firme, la soglia per l’Italia, raggiunte il 2 febbraio in meno di 9 mesi; 

·        +1.701.892 firme in UE in meno di 10 mesi; 

·        Chiusura anticipata di due mesi e mezzo (l’1 marzo invece del 18 maggio). 

Oggi Fur Free Europe ha totalizzato 1.701.892 firme e 21 Stati membri hanno superato la soglia nazionale. 

La decisione di anticipare la chiusura della ICE è stata presa per il potenziale impatto che potrebbe avere sull’imminente revisione della legislazione dell’UE sul Benessere degli Animali in allevamento, come parte della strategia Farm to Fork della Commissione europea. 

Entro la fine del 2023, la Commissione Ue pubblicherà una proposta volta a migliorare la legislazione dell’UE sul Benessere degli Animali in allevamento per allinearla alle più recenti conoscenze scientifiche. Numerosi studi scientifici condotti nei decenni di sfruttamento degli animali per la produzione di pellicce hanno sistematicamente dimostrato che visoni, volpi, cani procione e ogni altro animale sfruttato in questa filiera produttiva non perdono le loro caratteristiche etologiche di animali selvatici. Di conseguenza, nella proposta della Commissione, grazie alla istanza della ICE Fur Free Europe, dovrebbe essere incluso da subito un divieto all’allevamento di animali per la produzione di pellicce, per l’impossibilità di soddisfare le più basilari esigenze etologiche di questi animali nei sistemi di allevamento. 

Nuovi prodotti - Equiline

Inoltre, poiché le importazioni di prodotti animali dovrebbero seguire gli standard dell’UE, l’ICE chiede anche il divieto di immettere sul mercato europeo prodotti di pellicceria.  

Come per gli altri partner promotori della ICE Fur Free Europe, LAV non vuole esportare la crudeltà degli allevamenti di pellicce in paesi terzi, ma mira a porre una definitiva fine alla Industria della pelliccia in Unione Europa. 

“Non potrei essere più orgogliosa dei nostri sforzi congiunti. Questa Iniziativa dei Cittadini ha acquisito slancio fin dal primo giorno e dimostra che i cittadini europei, rappresentati da tutte le organizzazioni coinvolte, stanno inviando un messaggio cristallino alla Commissione europea: è giunto il momento per un’Europa Senza Pellicce. L’allevamento di animali ‘da pelliccia’ rappresenta un enorme punto cieco morale e con la nuova legislazione sul Benessere degli Animali in arrivo, l’UE ha l’opportunità di porre fine a questa inutile sofferenza una volta per tutte”, Reineke Hameleers, CEO, Eurogroup for Animals. 

“Sono stati dieci mesi molto intensi, con tante iniziative in Italia ma anche presso le istituzioni UE a Bruxelles e Strasburgo, ringraziamo le migliaia di italiani che ci hanno sostenuto per tutto questo tempo, le ONG nostre partner in Italia Essere Animali, Humane Society Europe/Italia, Animal Law Italia, così come non possiamo non ricordare l’impegno di aziende che si sono esposte per un più marcato e diretto supporto a questa Iniziativa, da LUSH Italia a Save the Duck, sino ad Elisabetta Franchi (la prima casa di moda in Italia a dotarsi di una policy fur-free, già nel 2012, per una moda più sostenibile ed etica) anche in occasione della recente Milan Fashion Week”, conclude Pavesi. 





LAV è nata nel 1977. Da allora, ogni giorno, si batte per l'affermazione dei diritti degli animali e combatte ogni forma di sfruttamento animale. Un mondo dove ogni singolo animale abbia libertà, dignità, vita. Segui e sostieni le attività della LAV sul sito ufficiale: www.lav.it

IL PORTALE DEL CAVALLO con la rivista INFORMA, l'e-shop NON SOLO CAVALLO, PIANETA CUCCIOLI, e la WEB TV, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. IL PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni, INFORMA è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. NON SOLO CAVALLO - PIANETA CUCCIOLI è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita, la WEB TV del Portale tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, 
con il contributo di illustri esperti del settore.

Julius-K9 - Record

Auguri per la festa del papà, a partire da oggi… è in distribuzione il...

Lo ricevi gratis con il tuo prossimo ordine su nonsolocavallooppure lo puoi sfogliare on...

FIORISCONO GLI SCONTI e in più 1 libro in regalo ad ogni tuo ordine

🌼 Centinaia di articoli in promo fino -70% VEDI TUTTE LE...

1° Webinar live, potrai sottoporre anche i tuoi dubbi e il tuo caso personale...

Oltre 2 ore di utili consigli per la gestione quotidiana del...

BUONA FESTA DELLA DONNA

Tantissimi Auguri alle nostre clienti... e ai loro simpatici animali con:Buono...

Come eliminare la lettiera con EQUIGOMMA

Nella vasta gamma Equigomma sono state studiate delle pavimentazioni specifiche di...

La stagione della recinzione elettrificata sta per iniziare, sei pronto?

È arrivato di nuovo il momento! I cavalli, le mucche e...

Libri consigliati equitazione e non solo. Vuoi scoprire come pubblicizzare la tua attività GRATIS...

Promuovi GRATIS o in PRIMO PIANO la tua azienda in modo sempliceCon tantissimi VANTAGGI: annunci, articoli,...

Nuove selle McBrian e accessori Western. Ordinali con Extra Sconti Premium e il Codice...

Nuove selle western Mc Brian Acquista con gli sconti extra 12% Extra Sconto...

San Valentino: gioielli in argento per celebrare una passione. Ordinali con Extra Sconti Premium...

San Valentino: gioielli in argento per celebrare una passione Gioielli realizzati in...

San Valentino è alle porte. Gioielli per chi ama gli animali.

San Valentino è alle porteRegala un gioiello Luce, in argento fatto...

12% Extra Sconto con Tessera Premium | 10% Extra Sconto per tutti codice SALDI23

12% Extra Sconto con Tessera PremiumNon hai la Tessera? Puoi aggiungerla...

SALDI: 12% Extra Sconto con Tessera Premium | 10% Extra Sconto per tutti codice...

12% Extra Sconto con Tessera Premium che parte dal Non hai...

Lo sapevi che sul Portale puoi pubblicizzare la tua attività o il tuo profilo?...

Promuovi GRATIS o in PRIMO PIANO la tua azienda in modo sempliceCon tantissimi VANTAGGI: annunci, articoli,...

EXTRA SCONTI SU TUTTO…anche sui nuovi caschi UVEX  Junior e Adulti!

da 12% Extra Sconto con Tessera Premium10% Extra Sconto con il codice SALDI23 Caschi...

Saldi invernali anche sulle Novità: dal 12% di Extra Sconto con Tessera e 10%...

CON I NOSTRI SALDI... SCONTA CIO' CHE VUOI TU... anche le novità! 12%...
Equigomma
FARNAM

Altri argomenti

EcoPlus - EcoHorse
HKM
Fermax Horse
Cover Technology
Horse Point
  • Coperte per cavalli
  • Sweet Valentine - HKM
  • Farnam