1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
5 Ottobre 2025

L’Aquila e Teramo protagoniste in Francia agli Stati Generali del Mulo

L’evento è fissato per il primo fine settimana di settembre in occasione del centenario dei Mulassier della Val d’Arly.

L’Italia c’è: presente una delegazione per gli Stati Generali del Mulo in Europa capitanata dall’Associazione PASSIONECAITPR, ente selezionatore riconosciuto dal MASAF con sede nell’Aquilano e dal Prof. Augusto Carluccio, Direttore della “Scuola di Specializzazione in Fisiopatologia della riproduzione degli animali domestici” in capo al Dipartimento di Veterinaria dell’Università di Teramo.

Una sinergia tutta Abruzzese che vedrà L’Aquila e Teramo quali protagoniste in un contesto internazionale di gran pregio, proprio su temi importanti quali la zootecnia e il territorio.

GLI STATI GENERALI DEL MULO: UN EVENTO AD HOC

L’idea di organizzare questo ciclo di Conferenze nasce nel 2023 a Flumet (Savoia), durante la “Foire des Foals” grazie ad un’iniziativa del Consorzio Allevatori Mulassier della Val d’Arly, che festeggia proprio nel 2024 il centenario dalla sua fondazione.
I partecipanti all’incontro di Saint Gervais nel gennaio scorso hanno proposto che questo evento assumesse la valenza dei primi “Assises du Mulet”.
Subito individuate le date affinché gli stessi venissero organizzati il 5 e 6 settembre 2024, a Contamines  Montjoie, nel cuore del Pays du Mont-Blanc, prima della tanto amata “Fête du Mulet“.

Obiettivo comune, quello di programmare un momento di scambio, valorizzazione e promozione della mulicoltura.
Un sistema sinergico per evidenziare il grande lavoro di tutti gli attori che perpetuano a vari livelli questo particolare settore dell’allevamento di un patrimonio, sempre molto vivo, che ha di certo contribuito a scrivere la storia di molte nazioni.

PROFESSIONALITÀ PROVENIENTI DA TUTTA EUROPA

Un evento senza precedenti che vanta una partecipazione di eccellenze internazionali.

L’intento è dare risalto alla dimensione storica e al patrimonio di questa tipologia di allevamento che perpetua un grande know-how condiviso dai territori dell’Alvernia Rodano Alpi, ma anche da altri in Francia (Poitou, Alpi di Alta Provenza e Pirenei) e nei paesi vicini (Svizzera, Italia, Spagna, Belgio).
Ed è proprio riunendo i tecnici ed esperti provenienti da molte nazioni che sarà possibile intavolare riflessioni su diverse discipline quali la paleogenomica, l’archeologia, la genetica, la storia, l’etnologia, l’antropologia etc…) che interessano i territori coinvolti.

Un’occasione unica per fare il punto sulle conoscenze attuali relative alle varie forme di allevamento dei muli.
Obiettivo puntato sulla sua diffusione grazie a progetti culturali incentrati sulla sostenibilità affinché anche in futuro vi sia spazio per una continua riscoperta del MULO quale protagonista indiscusso nelle tradizioni montane nei nostri Paesi.

IL FUTURO TRA TRADIZIONE E SOSTENIBILITÀ

In questa prospettiva, è molto importante centrare l’attenzione sulla specificità delle pratiche di allevamento caratterizzato da un forte identità geografica (Poitou, Pirenei, Alpi, Appennino Centrale, Monti della Laga, Murgia, etc..).

Molto importante il focus sul grande pubblico in una narrazione che spazia dalla tradizione agricola legata alla trazione animale all’evoluzione in molti settori di attività agricole, artigianali e turistiche.

Si aprono quindi nuove opportunità cui è doveroso contribuire al fine di stimolare e amplificare i progetti già in essere nelle diverse nazioni.
Italia in prima linea grazie alle progettualità ormai decennali firmate da PASSIONECAITPR, perché quando parliamo di MULI non si può non approfondire il discorso sugli asini e i cavalli da cui derivano.
L’Associazione – ci racconta il Presidente Annalisa Parisi – è portavoce anche all’estero nella valorizzazione del mulo pesante e delle tradizioni che lo hanno reso protagonista sempre a fianco dell’uomo durante la Grande Guerra oltre che nello sviluppo delle tradizioni contadine nelle zone a vocazione boschiva, senza mai dimenticare l’impronta zootecnica importantissima delle razze autoctone da cui deriva. Infatti grazie alla grande mole delle nostre cavalle da tiro pesante riusciamo ad ottenere produzioni muline assai richieste ed apprezzate anche negli altri paesi europei.

Per approfondire: 

I PROGETTI DELL’UNIVERSITÀ DI TERAMO SULL’ASINO DI MARTINA FRANCA

DRAFT HORSE AND MULE: IL PROGETTO DI PASSIONECAITPR SULLE PRODUZIONI IBRIDE SOSTENIBILI

Comunicato Stampa a cura di PASSIONECAITPR
Ente Selezionatore riconosciuto dal MASAF

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento da concorso -

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Tante Novità’ Cavalli 🐴 Cavalieri 👨‍👨‍👧‍👧 e Cucce per Cani 🐾 E approfitta degli...

-10 € con codice SET10 con ordine minimo di 100€ per tutti e se...

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online