1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Settembre 2025

La Riabilitazione Equestre



Struttura Complessa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Centro di Riabilitazione Equestre “Vittorio di Capua”



Niguarda si sviluppa su una superficie di ben 322.000 mq. Edifici nuovi, padiglioni in ristrutturazione, giardini e fiori, strade, navette e parcheggi; Niguarda è una cittadella che ogni giorno accoglie 9.000 persone tra operatori, pazienti, parenti, fornitori, delegazioni, giornalisti, ecc.

Per vocazione all’eccellenza e al lavoro multidisciplinare, Niguarda cura la persona e non solo la sua malattia: questo è l’impegno di 4.300 operatori che ogni giorno ne confermano il ruolo di struttura di rilievo nazionale. L’ospedale è sede di tutte le specialità cliniche per la cura delle patologie dell’adulto e del bambino.   

 Il Centro di Riabilitazione Equestre “Vittorio di Capua” dal 1981 è armonicamente inserito all’interno dell’area ospedaliera, fa parte della Struttura Complessa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza e collabora con tutti gli altri reparti dell’Ospedale. L’ambiente accogliente e sereno simile a una fattoria ha due maneggi coperti, studi, spogliatoi, sala visita, aula didattica, maneggi all’aperto, paddock e scuderia con 7 box, per un totale di mq 7750.

Offre a pazienti affetti sia da disabilità motorie (come la paralisi cerebrale infantile, esiti da trauma cranico) che psichiche e cognitive (come l’autismo o il ritardo mentale) la possibilità di affrontare le terapie riabilitative in un ambiente dove attività a cavallo e terapia occupazionale a terra, a contatto con gli animali, contribuiscono a trasformare ciò che potrebbe essere un impegno gravoso in un gioco

équipe

 2 medici specialisti,  1 psicologo, 3 terapisti della riabilitazione, 1 terapista occupazionale, 1amministrativo, 4 assistenti in R.E. 1 addestratore equestre, 1 veterinario, 1 maniscalco e alcuni volontari, 7 cavalli e 10 altri animali.

Percorso medico

 Il paziente viene sottoposto a visita collegiale per una valutazione funzionale, per l’eventuale indicazione al trattamento, per l’elaborazione del programma terapeutico e la precisazione degli obiettivi.

Il trattamento inizia con quattro sedute di osservazione, con video­registrazione, dopo le quali l’équipe medica decide se confermare il programma. Le sedute durano circa trenta minuti dopo di che i pazienti in gruppo si occupano dei loro cavalli (pulizia, cibo, finimenti) come una vera terapia occupazionale. I controlli medici hanno cadenza semestrale, le prestazioni avvengono sia in regime ambularoriale che di Day Hospital.

Come accedere alle prestazioni

Gli interessati possono telefonare alla segreteria del Centro (02 64442622)  dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 per prenotare la  visita. L’accesso è diretto, quindi senza impegnativa del medico curante; occorre avere con sé la tessera sanitaria, l’eventuale tesserino di esenzione e la documentazione clinica precedente. Le prestazioni sono a carico del Servizio Sanitario Nazionale, i non esenti pagheranno i ticket previsti.



Associazione "Amici del Centro Vittorio di Capua, onlus" © 2020
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda - Milano
Home page - Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio di Capua (riabilitazionequestre.it)
E-mail: amicicentrodicapua@libero.it

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Set grooming

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online