1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Giugno 2025

LA RETE DEI CENTRI VETERINARI CA’ ZAMPA PRONTA AD INAUGURARE NUOVE CLINICHE SUL TERRITORIO

Aperta la ricerca di oltre 76 figure di professionisti del pet care.

Un progetto tutto italiano e un modello di business all’avanguardia che sta rivoluzionando il mercato dei pet con un’offerta integrata che contempla servizi a tutto tondo per il benessere dell’animale domestico in unico luogo.  Una rete di 6 Centri tra Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lazio, posizionati in aree commerciali ad alta frequentazione, con l’obiettivo di arrivare a circa 40 entro il 2024 nel Nord e Centro Italia.  Sei i nuovi Centri in programma per il 2021. Tutto questo è Ca’ Zampa, il primo Gruppo in Italia di centri veterinari che offrono tutti i servizi legati al benessere integrato dei pet: servizi veterinari, di toelettatura, educazione, fisioterapia, asilo e prodotti per il benessere. Una realtà che al momento racchiude un team di oltre 100 professionisti, destinati ad aumentare con lo sviluppo della rete.

Giovanna Salza, Presidente e Founder di Ca’ Zampa

“L’Italia è un Paese pet-friendly con oltre 60 milioni di animali domestici – afferma Giovanna Salza, Presidente e Founder di Ca’ Zampa – con un’offerta di servizi frammentata e ancora sotto dimensionata ma una crescita costante della spesa per il proprio pet, pari a circa il 50% in più rispetto a quella per l’infanzia. Un mercato che nella sua totalità supera i 3.5 miliardi di Euro di fatturato. Date queste premesse, Ca’ Zampa nasce con uno scopo preciso: essere una risposta completa ai bisogni di cura e benessere degli animali da compagnia. Un impegno destinato a crescere, con un piano di sviluppo sul territorio a doppia cifra che, in un periodo storico critico per numerose realtà, rappresenta un esempio vincente di servizi innovativi targati Made in Ital5. Dopo aver aperto le prime strutture, ora siamo pronti a portare la nostra esperienza in altre zone d’Italia e cerchiamo professionisti che condividano la nostra stessa passione per gli animali”.

LO SBOCCO OCCUPAZIONALE E LE FIGURE RICHIESTE

Il formato Ca’ Zampa, unico nel suo genere, rappresenta un importante sbocco occupazionale.

Con la nuova clinica di Roma, aperta da qualche settimana, sono più di 100 i pet-specialist riuniti sotto l’egida Ca’ Zampa.  Stando al piano di sviluppo territoriale siamo alla ricerca di 76 nuove figure professionali così ripartite: 20 veterinari, 15 tecnici, 6 Direttori di clinica, 10 toelettatori, 10 educatori cinofili e 15 figure di front office (receptionist). Di seguito le caratteristiche dei profili richiesti:

  • Veterinari con almeno 3-5 anni di esperienza in ambito clinico e diagnostico
  • Veterinari con oltre 10 anni di esperienza, da inquadrare eventualmente anche come Direttori Sanitari. Sono richieste conoscenza delle Buone Pratiche Veterinarie e della legislazione di riferimento del settore;
  • Tecnici veterinari formati presso istituti accreditati di riferimento e con almeno 2 anni di esperienza nonché predisposizione alla cura del rapporto con il cliente;
  • Direttori di clinica con competenze manageriali, commerciali e di marketing ed esperienza nella gestione di servizi nel mondo retail, sanitario e non.
  • Toelettatori con almeno 3 anni di esperienza su cani e possibilmente gatti, in grado di lavorare in autonomia. L’expertise deve comprendere il bagno, la spazzolatura, il taglio a macchina e a forbice, lo stripping.
  • Educatori cinofili di comprovata esperienza in possesso di uno dei brevetti riconosciuti a livello nazionale;
  • Receptionist con buone capacità organizzative e relazionali, doti commerciali e gestione attività di front-office, buona conoscenza dei sistemi informatici.

La retribuzione sarà commisurata alle competenze professionali.

È possibile inviare il proprio curriculum vitae nella sezione dedicata del sito cazampa.it/lavora-con-noi.

I veterinari possono anche consultare il sito dedicato Vet.cazampa.it.

LO SCENARIO

Il mercato della pet-economy cresce a doppia cifra in tutto il mondo, in Europa l’Italia è tra i Paesi più amici degli animali domestici con un rapporto 1 a 1 tra cittadini e pet.

Secondo il Rapporto Coop 2020, che ha analizzato le nuove abitudini diffuse durante la pandemia Covid-19 in Italia, 3.5 milioni di italiani avrebbero preso con sé un nuovo animale da compagnia durante o dopo il primo lockdown della primavera 2020, ed altri 4.3 milioni starebbero pensando di farlo a breve.

Il Rapporto Italia 2020 di Eurispes ha evidenziato che attualmente circa il 40% delle famiglie italiane vive con animali da compagnia. La maggior parte delle persone ha cani e gatti, e poi seguono uccelli, pesci e tartarughe, più altri animali come conigli, tartarughe e rettili. Rispetto al 2019, quando il 33,6%. degli italiani aveva un animale domestico, c’è stato un aumento del 5,9%.

Secondo il Rapporto Assalco Zoomark 2020, sono 7 milioni i cani presenti nelle famiglie, 7.3 i gatti, 12.9 gli uccelli, 1.8 i piccoli mammiferi, 1.4 i rettili e 29.9 i pesci. In generale, il rapporto tra animali e popolazione è 1:1.

Un trend che si riversa anche nel mercato della salute animale: a livello globale, entro il 2027, dovrebbe raggiungere 77,80 miliardi di dollari di valore, a fronte dei 47,70 miliardi del 2019. Lo riporta un’analisi del settore effettuata da Reports and data, secondo cui tale crescita coinvolgerà diversi ambiti, spaziando dalla diagnostica alla farmaceutica.



VALERIO GIACOMONI -
Responsabile Marketing e Comunicazione
valerio.giacomoni@cazampa.it - per ulteriori informazioni visita il sito: www.cazampa.it

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Summer Time! Novità e prodotti essenziali per affrontare il caldo!

Hai già provato i nuovi sali aromatizzati alla mela, menta e...

Rivedi subito la 23° puntata della WebTV

Una maratona di quasi due ore, con la partecipazione di illustri...

Arriva il Caldo! Pronto alla Lotta contro gli Insetti? Usa lo Sconto Extra!

Extra Sconti anche sui repellenti 10% Extra Sconto codice MG10 da € 50 Tessera Premium...

MALALEUCA benefici e usi

Scopriamo cos’è la Melaleuca, la sua storia, le sue proprietà di...

Non Perdere gli Extra Sconto da -10% a -20% su migliaia di prodotti! con...

Per tutti 10% di Extra Sconto da 50 € di spesa, codice MG10 Fino a...

Da -10% a -20% su ciò che vuoi 🔔 Weekend di Veri Sconti. Approfittane...

→ Dal 10% al 20% di Sconto Extra con Tessera Premium→ E in più per...

Da Fautras, l’innovazione non si ferma mai! NUOVO PROVAN al Salone del Cavallo Americano...

Dal 23 al 25 maggio Fautras presenterà alla 38ª edizione del...

ECOPLUS al Salone del Cavallo Americano

Dal 23 al 25 maggio sarà presente alla 38ª edizione del...

Primavera: i nostri Consigli di Stagione 🐴 🐕🐈 E tante Novità

Dal cuoio alla dermatite, alla selleria e ai piccoli animali da...

Auguri a tutte le Mamme del Mondo ❤️

Festeggiamo insieme con un extra sconto del 10% 10% EXTRA SCONTO codice...

La Festa della Mamma si avvicina ❤️

Festeggiamo insieme con il nostro 10% di Sconto Extra  10% EXTRA SCONTO...

Zoomark: Annunciati i finalisti dei Pet VisionAwards e di NEXT Award for Pet Innovators...

I prodotti più innovativi presentati da aziende e start-up saranno premiati...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online