1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Settembre 2025

La 93° Fiera Della Zootecnia di Bibbona, in programma il 23 e 24 agosto, celebra l’eccellenza Toscana e Nazionale

Un appuntamento imperdibile per allevatori, tecnici e appassionati, con una Mostra Interregionale della pregiata Razza Chianina e un focus su innovazione e sostenibilità nel settore.

La regione Toscana si prepara ad accogliere la 93° edizione della Fiera della Zootecnia di Bibbona, che si terrà il 23 e 24 Agosto 2025 presso gli impianti sportivi nell’area festeggiamenti di loc. La California (LI).

“L’evento – afferma Roberto Nocentini, presidente dell’Associazione Regionale Allevatori della Toscana – rappresenta un’importante occasione di incontro, per scoprire le ultime novità in fatto di tecniche di allevamentoattrezzature e prodotti per il benessere animale e strategie di miglioramento genetico, sempre con un occhio di riguardo alla sostenibilità. Un ringraziamento speciale va alla Regione Toscana, il cui sostegno rappresenta un pilastro fondamentale per il nostro comparto, permettendoci di guardare al futuro con fiducia e determinazione. Fiere come questa – conclude – sono fondamentali non solo per gli allevatori, che vi trovano spunti e soluzioni per il futuro del loro lavoro, ma per l’intero territorio toscano, che grazie alla zootecnia continua a mantenere vive tradizioni, sapori e un’identità unica”. 

Il fulcro della manifestazione sarà la Mostra Interregionale della Razza Chianina, che quest’anno vedrà la partecipazione di aziende provenienti anche da Umbria e Lazio, ampliando così il valore tecnico e culturale della manifestazione. Gli allevatori avranno l’opportunità di valutare da vicino i migliori riproduttori e ricevere informazioni utili sul bando regionale 2025–2026 “Sostegno in regime de minimis all’acquisto e all’impiego di animali iscritti nei libri genealogici”. Esperti e tecnici saranno a disposizione per fornire supporto sulle modalità di partecipazione all’avviso e per rispondere a tutte le domande relative agli investimenti nel settore.

La fiera offrirà un programma ricco di novità, tra cui valutazioni nel ringconcorsi zootecnici e un convegno dedicato. Quest’ultimo, in programma nella mattinata di domenica 24 agosto alle ore 10.00 dal titolo “Innovazione Tecnologica, Prevenzione Sanitaria e Miglioramento Genetico: Tre percorsi per una Zootecnia Sostenibile da un punto di vista Ambientale, Economico e Sociale”, a cura dell’Associazione Regionale Allevatori della Toscana (ARAT), vedrà la partecipazione di rappresentanti del Comune di Bibbonadella Regione Toscana, di ANABIC, della USL Toscana Nord Ovest e di MSD Animal Health.

Non mancheranno momenti di intrattenimento, con una sfilata di animali a Marina di Bibbona nella serata di venerdì 22 agosto, un concorso “Indovina il Peso”, uno spettacolo equestre e attività per i più piccoli, come il battesimo della sella e una vetrina degli animali della fattoria. Il ristorante della fiera proporrà piatti a base di carne Chianina IGP, offrendo ai visitatori un’esperienza gastronomica di alta qualità.

“La manifestazione – conclude Claudio Bressanutti, direttore dell’Associazione Regionale Allevatori della Toscana – sarà un’opportunità, anche per i non addetti ai lavori, per scoprire da vicino l’impegno degli allevatori, custodi di un patrimonio culturale e gastronomico di inestimabile valore, che affonda le radici nella tradizione, ma che guarda al futuro con un occhio attento all’equilibrio eco-ambientale, coniugando qualità e rispetto per la terra e per gli animali. Vi invito quindi a partecipare numerosi: scoprirete un mondo di sapori autentici, di lavoro quotidiano e di valori condivisi, che rendono la zootecnia toscana un modello di eccellenza a livello internazionale”.

PROGRAMMA:

– Venerdì 22 agosto:
* Dalle ore 15.00: Arrivo e sistemazione animali
* Ore 21.00: Sfilata animali della mostra a Marina di Bibbona (piazza dei Ciclamini, via dei Pini, via dei Melagrani)

– Sabato 23 agosto:
* Entro le ore 12.00: Arrivo e sistemazione animali
* Ore 15.30-19.30: Valutazioni nel ring
* Ore 21.00-24.00: Valutazioni nel ring

– Domenica 24 agosto:
* Ore 10.00: Incontro con gli allevatori, a cura dell’Associazione Regionale Allevatori della Toscana (ARAT) dal titolo “Innovazione Tecnologica, Prevenzione Sanitaria e Miglioramento Genetico: Tre percorsi per una Zootecnia Sostenibile da un punto di vista Ambientale, Economico e Sociale” 
* Dalle ore 15.30: Valutazione e premiazione “Campioni, Concorsi e Trofei”
* Ore 19.00: Concorso “Indovina il Peso”
* A seguire: Spettacolo Equestre

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Tappetini Assorbipiù - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, Azienta Italiana specializzata in strutture per...

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online