1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Settembre 2025

Klaynn stravince le OAKS d’Italia Tattersalls all’ippodromo Snai San Siro davanti a cinquemila spettatori

La ‘Divina’ è la regina del galoppo, mentre nel GP di Milano sigillo di Arnis Master e nel Vittadini di Interstellar.

Corsa 3 – GRAN PREMIO DI MILANO – MUNICIPIO 7 – LILT (GRUPPO III): Vincente: ARNIS MASTER; Fantino: Adrie De Vries; Scuderia/Proprietà: Stall Siepenblick

Una festa annunciata quella di domenica 22 giugno all’Ippodromo Snai San Siro di Milano, sia in pista che a bordo pista grazie non solo al clou stagionale di galoppo che vedeva al centro la prova di Gruppo 2 per la 116^ edizione delle Oaks d’Italia Tattersalls, e le due prove di Gruppo 3 valide per il Gran Premio di Milano e il Premio Carlo Vittadini, ma anche per le tante attività di animazione, intrattenimento ed enogastronomiche a corollario che hanno accolto circa cinquemila spettatori

Un evento sostenuto dalla direzione generale per l’ippica del Ministero dell’agricoltura e della sovranità alimentare e delle foreste che ha visto la presenza di importanti personalità istituzionali, tra cui il Sottosegretario di Stato del Masaf con delega all’ippica, Sen. Patrizio Giacomo La Pietra che ha dichiarato: “Oggi all’Ippodromo Snai San Siro è stata una grande giornata di ippica. Fa piacere vedere sugli spalti spettatori di tutte le età e, in particolare, i bambini che si divertono negli spazi giochi e ammirano i cavalli al tondino e in pista. L’ippica è un settore di nostra competenza e come tutti i settori di nostra competenza devono essere curati ed analizzati, e dato che negli ultimi vent’anni questo comparto è stato un po’ abbandonato dalla politica, abbiamo deciso di rilanciarlo perché rappresenta un’eccellenza nel mondo del cavallo, del galoppo e del trotto. I nostri fantini sono i migliori a livello internazionale ed è giusto rilanciare questo settore che ha dato e dà tanto alla storia italiana. Riteniamo quindi opportuno investire, promuovere e supportare questo comparto anche per le migliaia di persone che ci lavorano attorno“.  In questa atmosfera si è aggiunta l’adrenalina della pista, in particolare nelle Oaks d’Italia edizione 116, anche quest’anno supportata da Tattersalls, la casa d’aste di cavalli purosangue più antica al mondo. Nella prova internazionale di Gruppo 2 riservata alle migliori cavalle di 3 anni purosangue italiane contro quelle straniere sulla distanza di 2.100 metri che incorona la ‘Regina del galoppo italiano’, non ci sono aggettivi per la vittoria, schiacciante, di Klaynn con in sella Cristian Demuro. La femmina baio di 3 anni, che da pochi giorni veste i colori della prestigiosa scuderia giapponese di Teruya Yoshida, soprannominata ‘Divina’, ha dimostrato una classe cristallina, di una campionessa autentica che ha scritto questa domenica a Milano una pagina di vera e propria leggenda. Rispetto al Derby è apparsa in crescita andando in testa, graduando a piacimento, allungando le intersezioni delle piste e non lasciandosi mai avvicinare dalle avversarie che l’hanno potuta osservare solo da lontano, con Pink Black al secondo posto, mentre terza è arrivata Mystery Of Love. Klaynn viene da San Rossore (Pisa) ed è una cavalla con grande carattere, coraggio e cuore, e lo si è visto in tutte le corse fin qui disputate. Ricordiamo che ha vinto la classica femminile sui 1.600 metri del Premio Regina Elena il 27 aprile scorso, stabilendo il tempo record della corsa, 1’35”,19, mentre al Derby di Roma del 2 giugno, unica femmina in mezzo ad altri 17 partenti maschi, è giunta al quarto posto.

Corsa 4 – OAKS D’ITALIA TATTERSALLS (GRUPPO II): Vincente: KLAYNN; Fantino: Cristian Demuro; Scuderia/Proprietà: Yoshida Teruya;

Prima delle Oaks l’altra ‘classica’ di giornata, per il Gran Premio di Milano, supportato dal Municipio 7 di Milano e da LILTLega Italiana per la Lotta contro i Tumori -. La corsa di Gruppo 3 per i cavalli di 3 anni ed oltre sulla distanza di 2.000 metri in pista grande, in barba al campo ridotto e allo schema che poteva essere tattico, non si poteva assistere a un arrivo più elettrizzante che ha fatto sobbalzare i seggiolini della tribuna principale. Con tre cavalli a giocarsi la vittoria fino all’ultimo centimetro, lo spunto migliore alla fin fine l’ha tirato fuori Arnis Master, vincitore del Vittadini 2024, che compie un clamoroso doppio vincendo il Gp di Milano; il tutto anche con un pizzico di fortuna per la defezione di Borna all’ultimo istante, che ha dirottato il sei anni dal Vittadini al Gp di Milano. Secondo Woodchiuck che ha fatto, come sempre, il suo dovere, mentre terzo è arrivato Flag’s Up anche con pizzico di malasorte visto che, nella gran lotta nel finale, ha avuto una incertezza di galoppo nei 300 metri conclusivi perdendo quel poco di margine che gli è costato poi sul palo d’arrivo.

Corsa 5 – PREMIO CARLO VITTADINI (GRUPPO III): Vincente: INTERSTELLAR; Fantino: Alessio Satta; Scuderia/Proprietà: Pink and Black Srl.

L’altra corsa importante della giornata milanese, il Premio Carlo Vittadini, tradizionale prova di gruppo 3 sulla distanza del miglio in pista grande per i cavalli di 3 anni ed oltre, ha visto la grande impresa di Interstellar, con Alessio Satta in sella, che non ha fatto altro che confermare la sua grandissima parabola ascendente. Con il Bereguardo, il classico trainer di preparazione per questa corsa che lo aveva lanciato in maniera inequivocabile, oggi a San Siro è arrivata una conferma grandiosa dopo una corsa resa molto selettiva dal compagno di allenamento Melfi e soprattutto coraggiosa per la sua resistenza sul serrante finale di Ciaran (poi arrivato secondo) e di Lao Tzu, quest’ultimo forse stanco, arrivato però quarto con una prestazione più che dignitosa ma preceduto dallo stesso Melfi. 
Tra le altre prove, sicuramente ha sempre il suo fascino la Coppa d’Oro affiancata quest’anno al Trofeo De Montel Terme Milano. In questa listed sulla distanza dei 3.000 metri per i fondisti anziani, non è stato forse un caso il successo del teutonico No Further Comment che sulla pista a distanza, lo scorso autunno, aveva colto un grandioso terzo posto nel St. Leger Italiano e confermava anche oggi la sua grande adattabilità alla distanza risolvendo la situazione con grande determinazione. Mentre sia Amonet (7°) sia The Tweed (5°) non riuscivano mai a cambiare passo. Secondo e terzo Tramaglino e Anthony.

A seguire il Premio Bersaglio, anche qui con il supporto del Trofeo Desert Rose Gin, Super Handicap per i velocisti di 3 anni ed oltre sui 1.200 metri in dirittura, l’ha spuntata Muchas Gracias  che piazzava l’affondo giusto ai 250 metri finali mantenendosi in quota e sottraendosi ai tentativi del resto della compagnia, quello particolarmente insidioso di Free Nation, secondo con un pizzico di rammarico. Terzo, invece, è arrivato Midnight Mask.

Le ultime due corse del programma, e della nostra cronaca, sono stati i due handicap sui 1.800 metri che sono risultati equilibratissimi: una che ricorda il giornalista Alessandro Ferrario e per il Trofeo Edil Mega Appalti Srl nella quale si sono cimentate le femmine di 3 anni, e in chiusura con il premio intitolato alla realtà di NBF Lanes Linea Horse per i cavalli di 3 anni ed oltre di discreta categoria. Partiamo dalla prima prova: in un serratissimo testa a testa in cui la spuntava l’ospite romana Orvieto che nei pressi dell’arrivo ‘pizzicava’ Halchi, mentre al terzo posto si piazzava Methal Rock. Nell’altra che ha chiuso la 26^ stagionale di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano, Sopran Papavera ha concedeva il bis dopo un’attenta lettura per vie interne una volta vista la luce scattava rendendosi, ben presto, imprendibile. Secondo Nayleaf e terzo It Is Now.

Dopo questa giornata ci sarà quella quella di domenica 29 che chiude giugno con i Primi Passi di Gruppo 3, il Premio Estate, il Gran Premio d’Italia e il Premio Trenno. Chiusura alla grande della prima parte della stagione, invece, sabato 5 luglio con in pista il Premio Gino Mantovani e il Premio Giuseppe De Montel.

Link risultatihttps://ippica.snai.it/risultati/G/IT10/2025-06-22?signature=474866177f65e2faa924e9a177da7dcfc8dc2a5f897654013ee9e4e65a5d7499

crediti fotografici: FOTO DENA – SNAITECH

***

CALENDARIO GALOPPO GIUGNO 

Domenica 29 

Premio Primi Passi Gr. 3 – Premio Estate – Gran Premio d’Italia – Premio Trenno.

CALENDARIO GALOPPO LUGLIO

Sabato 5 – PREMIO GINO MANTOVANI – PREMIO GIUSEPPE DE MONTEL

Chiusura sessione Primavera-Estate

VIDEORACCONTO

Guarda ora il videoracconto sullo stato dell’arte dell’Horse Arena:
Snai San Siro Horse Arena – il nuovo volto dell’Ippodromo” di Milano

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

BeNatural - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, Azienta Italiana specializzata in strutture per...

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online