1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
15 Settembre 2025

Innovazione nel mondo della riabilitazione equestre

Un apparecchio acustico unico al mondo destinato a rivoluzionare l’approccio alla disciplina equestre da parte di non vedenti e ipovedenti.



Il Centro Equestre Fiorentino si dota di un dispositivo acustico unico al mondo: la ‘Chatter Box’ (letteralmente ‘scatola chiacchierante’), realizzata dal Dott. Emanuele Ricciardi e ad oggi unica al mondo per il suo utilizzo nella disciplina equestre, permetterà a non vedenti e ipovedenti di effettuare in totale autonomia le tecniche di dressage, in campo agonistico (Paralimpiadi) e non.

Gentilmente finanziato dalla S. M. S. di So.Co.Ta. (Società Cooperativa Tassisti) di Firenze, il dispositivo introduce un cambiamento di portata rivoluzionaria nel mondo dell’equitazione: con la sua tecnologia a ultrasuoni rappresenta infatti una risposta forte e concreta al disagio di tanti atleti portatori di handicap visivi.

Chatter Box: cos’è e come funziona? La ‘scatola chiacchierante’ consiste in un sofisticato sistema di sensori, capaci di rilevare un ‘ostacolo’ in movimento ad una distanza massima di 5-6 metri, e di segnalarne con opportuni messaggi vocali la distanza.

Il suo utilizzo è quindi finalizzato ad aiutare il cavaliere non vedente ad orientarsi sul campo da dressage, avvisandolo acusticamente quando è il momento di far cambiare direzione al cavallo. Il principio di funzionamento è simile al sonar di un sommergibile: ogni sensore invia nell’etere impulsi ad ultrasuoni e ne rileva successivamente l’eco di ritorno.

Il tempo trascorso tra l’invio di un impulso e la ricezione dell’eco relativa, indica la distanza rilevata, resa nota attraverso un messaggio vocale. Il sistema, di poco ingombro, è composto da un computer portatile e da sei ‘scatoline parlanti’ totalmente indipendenti tra loro e posizionate intorno al perimetro del campo recintato per il dressage (ogni scatolina ha un raggio d’azione di circa 30 gradi, per una distanza massima di 6 metri).

Esistono due modalità di funzionamento: nella modalità automatica è sufficiente posizionare le scatoline, accenderle, e i sensori lavorano da soli. Nella modalità manuale, invece, è l’istruttore a bordo campo a far ‘parlare’ le scatoline secondo l’esercizio da svolgere, grazie al computer portatile col quale invia  i comandi in modalità wireless.

Ha illustrato il progetto in Sala Incontri Francesca Gentile, responsabile del Centro Equestre Fiorentino ASD, Istruttore Federale di 2° Livello, specializzata in Riabilitazione Equestre, referente regionale R.E. 2011 per la Federazione Italiana Sport Equestri: ‘Chatter box è un ausilio moderno per l’equitazione paralimpica, soggetta ancora oggi a retaggi e difficoltà “storiche” del mondo equestre e sportivo in generale; la sperimentazione effettuata presso il Centro Equestre Fiorentino rappresenta un cambiamento epocale dell’equitazione, nel campo della Riabilitazione Equestre rivolta ai non vedenti e ipovedenti, che potrà modificare le sedute di allenamento e le performance sportive degli atleti disabili che in futuro utilizzeranno la Chatter Box’.

Presenti in sala anche Fabio Ulivastri, primo atleta-tester ad aver sperimentato l’orientamento sul campo di dressage, seguendo i comandi vocali della Chatter Box (vedi video proiettato in sala) e l’inventore della Chatter Box,il Dott. Emanuele Ricciardi (laureato in ‘Musica e nuove tecnologie’, da dieci anni collabora con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedentiprovinciale e regionale nel settore della didattica informatica; attualmente è consulente informatico del Centro di RiabilitazioneVisiva di Firenze, presso l’Ospedale Palagi – IOT): ‘Quando Fabio e Francesca mi hanno chiesto di inventare un sistema che racchiudesse in sé tecnologia e innovazione, e che potesse aiutare i diversamente abili, ho raccolto subito la sfida. Forse è solo una goccia nel mare, ma credo che vada in quella giusta direzione di ricerca e sperimentazione’.

Presente alla presetazione del progetto anche il vicesindaco di Firenze Dario Nardella, che dinnanzi ai presenti e alla stampa, ha reso pubblica la disponibilità massima del Comune nei riguardi del Centro Equestre Fiorentino, per quanto concerne la promozione della Chatter Box e eventuali concessioni e permessi, atti a sostenere in fututo una nuova riprogettazione della struttura e dell’area circostante.

Una volta ultimata la fase di testing, lo stesso dispositivo potrà trovare impiego, con le opportune modifiche, anche in altre discipline sportive rivolte a ipovedenti e non vedenti.

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online