1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
26 Aprile 2025

IMPRINTING: COS’E’?

Una forma di apprendimento che si verifica in un periodo sensibile della vita che può variare da poche ore nelle specie precoci, a diverse settimane in tutte le altre specie.

Quando si sente parlare di imprinting il nostro ricordo va ad un uomo con barba e capelli bianchi che passeggia seguito da una fila di ochette. Quest’uomo è Konrad Lorenz, scienziato austriaco, che nel corso dei suoi studi sul comportamento delle oche selvatiche aveva notato che un volatile tendeva a sviluppare, appena subito dopo la nascita, un particolare attaccamento alla prima cosa che vedeva muoversi sopra di lui.

La storia della piccola ochetta Martina, ne è la prova. Lorenzl’aveva fatta nascere in un’incubatrice e subito dopo laschiusa l’ochetta si legò, teneramente, a lui. I ripetuti tentativi di farle riprendere posto sotto la madre naturale fallirono, inesorabilmente. La piccola gli correva dietro piangendo, incespicando e rotolando eppure con una velocità e una decisione inequivocabile: Lorenz era la sua “mamma”.
 

L’osservazione di questostrano comportamento da parte dei volatili ha delle originipiù antiche. Tommaso Moro, statista e scrittore del XVI secolo, fu il primo a notarlo. Nella sua opera più famosa “Utopia”, del 1516,notò che i pulcini covati in una sorta di incubatrice rudimentale seguivano i fattori come se fossero le loro mamme.
 

Oggi sappiamo che non c’è niente di strano o di misterioso in questa forma di attaccamento. Sappiamo che tale fenomeno è stato denominato da Lorenz “Imprinting” e che è una forma di apprendimento che si verifica in un periodo preciso della vita, detto periodo sensibile, che può variare da poche ore nelle specie precoci, a diverse settimane in tutte le altre specie.
 

Sono passati ormai ottanta anni da quando la piccola Martina seguiva Lorenz.Gli studi e le sperimentazioni non si sono fermati ed oggi è diventato una fase importante dell’addestramento di qualsiasi animale, basti pensare all’utilizzo nella preparazione dei cani guida per ciechi o addirittura all’addestramento degli elefanti. Anche nel mondo equestre viene utilizzato da diversi anni, dando ottimi risultati. Un veterinario californiano, Robert M. Miller, negli anni ’50 del secolo scorso aveva notato, nel corso della sua professione, che se per ragioni ostetriche era stato costretto a manipolare i puledri subito dopo la nascita, questi tendevano a riconoscerlo e ad essere più miti e più docili quando egli tornava ad effettuare le visite di controllo. Ha sospettato dunque che anche i cavalli potevano subire un imprinting alla nascita ed ha iniziato ad osservare il fenomeno su tutti i suoi puledri e muli.
 

I cavalli sono una specie precoce pertanto nascono neurologicamente maturi, pienamente sviluppati e tutti i loro sensi sono completamente funzionali perché, per avere qualche possibilità di sopravvivere nel mondo selvatico, devono, nel più breve tempo possibile, essere in grado di seguire la madre e riconoscere il branco: sin dalla nascita attivano la capacità di memorizzare. Consapevole di ciò Miller ha stabilito che il periodo sensibile per i cavalli avviene subito la nascita perché è il periodo che meglio recepiscono tutti gli stimoli a cui vengono sottoposti e sono in grado di memorizzare e categorizzare una quantità illimitata di informazioni.
 

Quindi non si deve fare altro che sfruttare questa caratteristica ancestrale e il sogno di ogni cavaliere di avere un cavallo docile e reattivo viene realizzato.Manipolare il puledro subito dopo la nascita non è, dunque, sbagliato o contro natura come ancora oggi in molti ambienti equestri si ritiene; e non provoca il rifiuto da parte della cavalla, anzi è fondamentale approcciarsi alla fattrice e ottenere la sua fiducia prima del parto affinché ci consenta di avvicinarci al nato e non frapporsi tra il figlio e l’uomo.

La prima forma di imprinting proviene dalla fattrice e pertanto l’interazione non avviene tra uomo-puledro-fattrice bensì tra uomo-fattrice-puledro. Una volta adulto, il cavallo sarà docile, mite ma non viziato. Anzi sarà collaborativo e reattivo ad ogni richiesta del cavaliereche non dovrà più ricorrere alla forza o peggio alla violenza per far valere il suo carisma nel rapporto con il proprio cavallo.

Tuttavia l’unico inconveniente è che non bisogna dimenticare che l’imprinting è pur sempre un apprendimento e che le esperienze che il puledro farà in tenera età lo condizioneranno per il resto della sua vita, pertanto un imprinting sbagliato o praticato male, da persone inesperte, incuterà dei timori nel cavallo anziché risolverli e genererà un cavallo timoroso o, addirittura, con problemi comportamentali.

SCRIVI SUBITO UNA DOMANDA DI APPROFONDIMENTO
A SERENA CAPELLO NELLA RUBRICA ESPERTO RISPONDE

Laurea in filosofia con tesi sulle tecniche di addestramento dei cavalli e sulla teoria dell’imprinting. Esperta nella manipolazione precoce dei puledri appena nati.

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Oltre 500 nuovi prodotti per Cavallo e Cavaliere!

Scoprili Subito e approfitta dei buoni sconto Oltre 20.000 articoli di oltre...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online