1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
24 Aprile 2025

Il Mammoth di Martina Franca compie 100 anni

Il 19 giugno un appuntamento da non perdere per gli amanti della biodiversità e della conservazione delle specie.

Si torna a parlare di “conservazione” della Biodiversità all’Università di Teramo e lo si fa attraverso un focus orientato all’Asino di Martina Franca, il mammoth tra le razze asinine italiane.

Un evento che per la prima volta in assoluto dalla costituzione del Libro Genealogico, riporta lo stato dell’arte effettivo dell’Asino di Martina Franca.

In primo piano i 100 anni dalla nascita di Marco da Martina, considerato il capostipite della razza grazie ad un intervento unico nel suo genere curato dal Dott. Luca Pastore Chiancone, già Direttore Editoriale di “Il Murgese e l’Asino di Martina Franca“, ed erede di una delle famiglie fondatrici dell’Associazione di razza oltre che indiscutibile memoria storica grazie ad un archivio personale unico che ripercorre tutti i punti salienti relativi all’attuale Martina Franca (asini e cavalli, naturalmente).

La giornata affonda il proprio claim proprio partendo dalle origini per poi arrivare ad interventi tecnici orientati alla conservazione grazie al Prof. Giulio Pagnacco, già Ordinario all’Università di Milano, che traccerà le linee per una gestione operativa del controllo della consanguineità in una piccola popolazione come quella dell’Asino di Martina Franca.

Saranno presenti anche rappresentanti della Regione Puglia e dell’Associazione di razza – ANAMF, che con i propri interventi sottolineeranno l’importanza della tutela e il rilancio della razza sul territorio d’origine.

Un Lavoro di Pionierismo Genetico

Questo evento celebra oltre vent’anni di impegno e ricerca, grazie alla visione iniziata già alla fine degli anni 90. Per più di due decenni, infatti, il Prof. Augusto Carluccio, Direttore della Scuola di Specializzazione in fisiopatologia della riproduzione degli animali domestici, ha guidato un progetto visionario con l’intento di ridurre il tasso di inbreeding (consanguineità) all’interno del ceppo di Asini di Martina Franca.

Ulteriormente rilevante soprattutto nelle regioni del centro Italia l’impiego di riproduttori asinini Martina Franca su cavalle pesanti per la produzione zootecnica derivata che rappresenta un indotto significativo legato all’esbosco e al comparto rurale.

Infatti, la produzione di muli pesanti rappresenta ancora oggi una realtà significativa nelle zone dell’Appennino, della Laga e dei Sibillini inaccessibili ai mezzi meccanici.

Gli sforzi hanno portato alla realizzazione di strategie che hanno garantito la salute genetica della razza oltre che alla sua diversità.

Inoltre, l’Ateneo, grazie a queste progettualità, vanta ad oggi uno dei nuclei più numerosi in termini di consistenza fuori dal territorio di origine.

Questo importante risultato costituisce un plus valore molto significativo per la popolazione asinina “Martinese“.

Oltre alla mera ricerca scientifica, sostanziale è l’impatto diretto registrato sulla comunità degli allevatori.

Aspetto sostanziale che ben ricalca le linee guida legate alla terza missione dell’Università oltre che un contributo inestimabile che continua a fare la differenza sul campo.

L’evento del 19 giugno rappresenta quindi un’occasione unica per esplorare in profondità questi temi, con interventi di esperti del settore e presentazioni dettagliate sul lavoro svolto.

Sarà un momento di riflessione e condivisione, aperto a tutti coloro che sono interessati alla conservazione della biodiversità e alla protezione delle razze animali autoctone.

EVENTO
Teramo – Dipartimento di Medicina Veterinaria
Mercoledì 19 giugno 2024ore 10.00
Campus Ruggero Bortolami – Loc. Piano d’Accio – Aula Tesi

Comunicato Stampa SAVETHEBIODIVERSITY
Annalisa Parisi – “Centro Studi per la Biodiversità”
www.savethebiodiversity.it

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento da concorso -

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Oltre 500 nuovi prodotti per Cavallo e Cavaliere!

Scoprili Subito e approfitta dei buoni sconto Oltre 20.000 articoli di oltre...

Cavalcare in Sicurezza con le Giuste Protezioni

Per testa e busto! Cap e Caschi, Salvaschiena + airbag +...

Auguri Papà: Buona Festa con il nostro Omaggio… e i Buoni Sconto

Oggi, mercoledi 19 marzo è possibile scegliere tra i libri in...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online