1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Settembre 2025

Il Maestro Roberto Bruno Nominato ‘Ambasciatore dell’Arte Equestre Italiana nel Mondo’:

Un Riconoscimento con Valore Strategico

Cascais (Portogallo), 28 Giugno – Un evento di portata internazionale si terrà sabato 28 Giugno a Cascais. Nell’ambito del rinomato Festival Internazionale del Cavallo Lusitano, il Maestro Roberto Brunosarà insignito dell’onorificenza di ‘Ambasciatore dell’Arte Equestre Italiana nel Mondo’.

Questa significativa iniziativa, patrocinata dall’organizzazione Premio Senofonte e frutto di una stretta collaborazione con l’Associazione Amazzoni Portoghesi – un’entità di spicco riconosciuta dall’UNESCO come bene immateriale dell’umanità – va ben oltre un prestigioso riconoscimento. Assume un profondo valore strategico e di rappresentanza per il futuro del settore equestre italiano.

Il Maestro Roberto Bruno, con la con la sua pluriennale esperienza come profondo conoscitore e maestro dell’arte equestre tradizionale e di alta scuola,  la sua formazione presso la Real Escuela Andaluza del Arte Equestre a Jerez della Frontera, e la direzione dell’Accademia Equestre Ca’ del Conte a Rivanazzano Terme – un centro di eccellenza fondato dal Conte Guido Guidi e punto di riferimento per l’equitazione iberica in Italia – vanta una carriera eccezionale. Tra i suoi maestri, spiccano anche la figura di Italo Molinari, simbolo del profondo legame con la tradizione equestre italiana e il forte valore evocativo di una terra come la Maremma. Ha collaborato, tra gli altri, con grandi artisti del settore come Mario Luraschi, Alvaro Domecq, Pepe Gutierrez, Henrique Bidon Mikaleff, Manuel Benítez “El Cordobés” e Hernán Cortés, consolidando  il proprio prestigio internazionale. Oltre al suo operato di insegnamento in Italia e in Europa, ha svolto un’intensa attività come docente tenendo con continuità stage internazionali in numerosi Paesi, tra cui Argentina, Messico e Costarica, diffondendo l’arte equestre italiana nel mondo.

La cerimonia di conferimento del titolo vedrà protagonisti il patrono del Premio Senofonte, Rodolfo Lorenzini, e la presidentessa dell’Associazione Amazzoni Portoghesi, Donna Isabel de Figueiredo, che consegneranno l’onorificenza al Maestro Bruno.

“Questo non è solo un omaggio alla straordinaria carriera del Maestro Bruno,” dichiara Rodolfo Lorenzini, patrono del Premio Senofonte. “È un atto dal forte valore strategico per il futuro dell’arte equestre italiana. In un momento in cui l’Italia guarda al riconoscimento dello spettacolo e dell’arte equestre, dobbiamo farlo nel solco di quanto già realizzato da altri Paesi. È fondamentale ricordare che l’arte equestre, nella sua forma moderna, nasce proprio in Italia nel rinascimento. Le origini, il crogiuolo da cui è nata l’arte equestre mondiale, sono le stesse in cui si è forgiata la monta tradizionale che oggi, in linea di continuità, vive ancora nei butteri e nella monta maremmana. Nazioni come il Portogallo e la Francia hanno saputo poggiare questo discorso sulle proprie profonde tradizioni equestri, sulla loro storia e sul grande contributo dato allo sviluppo dell’equitazione come arte. Roberto Bruno, universalmente riconosciuto in queste realtà, avrà un ruolo attivo di rappresentanza e collegamento proprio in virtù dei contatti, delle relazioni, del carisma e della considerazione che lo contraddistinguono, diventando un ponte fondamentale per lo sviluppo internazionale del nostro settore.”

“Ringrazio di cuore Rodolfo Lorenzini, la mia Brigitte Silva, il Cav. Paolo Destefanis, il Prof. Cosimo Porcari e i miei Professori della Real Escuela de Jerez: Manuel Marquez Medina, Pepe Gutierrez, Juan José Verdugo Camacho, e Donna Isabel de Figueiredo, che ha aderito con entusiasmo a questa iniziativa.” – La dichiarazione del Maestro Roberto Bruno.

“È con il più grande affetto e riconoscimento per l’arte del Maestro Roberto Bruno che abbiamo aderito con entusiasmo a questa iniziativa,” aggiunge Donna Isabel de Figueiredo, Presidentessa dell’Associazione Amazzoni Portoghesi. “È un onore contribuire a celebrare un artista così significativo per il mondo equestre.”

Nell’occasione il Maestro Bruno ha concesso un’intervista biografica che rappresenta una vera e propria masterclass per tutti gli appassionati
(https://www.youtube.com/watch?v=AEy5bwWHA-c ).

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Nuovi prodotti - Equiline

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online