1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
23 Ottobre 2025

Il 27 e 28 settembre torna la festa del buttero contemporaneo

Nella cornice del parco dei Castelli Romani.

Tra le attività in programma: spettacoli equestri, giochi e laboratori per bambini, stand espositivi di cultura locale, artigianato, prodotti tipici e punti ristoro. 
Tema dell’VIII edizione è “l’esotico di prossimità”: come riscoprire la meraviglia di ciò che ci è vicino per costruire comunità più forti e unite. 
Ingresso gratuito – Via del Vivaro, (Velletri)

Arte equestre, valorizzazione del territorio laziale – unicum di biodiversità – e riscoperta delle meraviglie di prossimità: torna il 27 e 28 settembre la Festa del Buttero Contemporaneo, la manifestazione promossa dall’Associazione di promozione sociale Equiazione nella cornice del Parco dei Castelli Romani.
Giunta alla sua VIII edizione, la manifestazione si propone come contenitore culturale dedicato alle tradizioni equestri e rurali del territorio — dal teatro equestre alla transumanza — dando spazio anche ai temi di biodiversità, inclusione sociale e turismo sostenibile.
Un tesoro nazionale, quello equestre, che vanta il primato per biodiversità equina in Europa con il Lazio tra le Regioni simbolo dei Butteri, i mandriani a cavallo. Un’eredità storica equestre che affonda le radici nella storia etrusca e medievale e in fatti storici curiosi, come il celebre “smacco” di Augusto Imperiali, noto buttero di Cisterna Latina, al famoso cowboyBuffalo Bill, che durante la sua presenza nella campagna pontina, nel lontano 1890, sfidò i butteri locali incassando una pesante sconfitta.
Proprio per valorizzare l’importanza delle nostre origini più intime e i tesori del territorio, è stato scelto come tema per l’ottava edizione quello dell’“esotico di prossimità”, ovvero la capacità di riscoprire come straordinario ciò che ci è vicino. I nostri paesaggi, le tradizioni e le pratiche del nostro territorio sono vicini alla nostra quotidianità, come la transumanza, radice viva delle nostre terre, può essere intesa come chiave di lettura per un futuro sostenibile, tra allevamento estensivo, cultura alimentare di qualità e turismo lento.
Una visione, quella della valorizzazione del territorio, delle tradizioni e dell’importanza del coinvolgimento di tutti gli attori sociali, che è alla base del progetto del “Buttero Contemporaneo” che si pone l’obiettivo di intrecciare persone, cavalli, storia per costruire comunità inclusive e resilienti, capaci di generare benessere e futuro a partire dalle proprie radici.
Numerose e variegate le attività che animeranno i due giorni di festa, ideali per adulti e bambini, in programma giochi e laboratori e spettacoli equestri di: Buttero Contemporaneo (castelli romani), Cavalieri di maremma (maremma alto Lazio), Cuor di Maremma con Federico Forci (dalla maremma toscana), Manuele Baffetti(maremma alto Lazio). A completare l’evento ci saranno stand di artigianato e prodotti tipici, il museo dei butteri, musica tradizionale e il Mercato della Terra, con vendita di prodotti e proposte gastronomiche – anche cucinate – grazie alla collaborazione con Slow Food Latina, la sezione di Velletri e Slow Food Lazio.

L’ingresso è gratuito. 
L’evento viene organizzato con il contributo della Regione Lazio, il patrocinio del Comune di Velletri e del Parco Regionale dei Castelli Romani.

PROGRAMMA

SABATO ore 11.30
TAVOLA ROTONDA partecipata:
L’esotico di prossimità: quando il vicino diventa meraviglia Transumanza e tradizioni rurali come chiave per un futuro sostenibile, tra allevamento estensivo e cultura alimentare di qualità.
Intervengono: Daniele Pasquini, autore del libro Selvaggio Ovest; Marco Mariotti, allevatore; Antonio Volpi e Lia Paolacci, con testimonianze di transumanza; Rita Nardecchia della proloco di Filettino, curatrice del libro “Filettino tra passato e presente. Storie di percorsi di transumanza tra pascoli campagne e paludi”; Alberto Broccatelli antropologo e presidente della Aps Equiazione; Lauro Marchetti, sovrintendente del Giardino di Ninfa, giornalista e scrittore, autore del libro Memorie di Ninfa; Rappresentanza dell’Ente Parco dei Castelli Romani; Filippo Benedetti, Slow Food Lazio.

SABATO E DOMENICA
Dalle ore 10.30 alle 13.30
LABORATORI E GIOCHI PER BAMBINI

DOMENICA
Dalle 10.30 alle 12.30

DIMOSTRAZIONI EQUESTRI RACCONTATE
per riscoprire abilità, attrezzi e consuetudini della tradizione equestre locale

SABATO DALLE 16.30 ALLE 18.30 e DOMENICA DALLE 15 ALLE 17
SPETTACOLI EQUESTRI di:
– BUTTERO CONTEMPORANEO
Gli uomini e gli animali del Buttero Contemporaneo danno vita a spettacoli che intrecciano storia, emozioni e divertimento, nell’armonia autentica che li unisce.
– CAVALIERI DI MAREMMA
“Quando il lavoro diventa spettacolo…” Numeri da grandi maestri, cavalli scossi e puledri liberi. Questo è il lavoro che con passione e rispetto porta avanti l’Associazione Cavalieri di Maremma.
– CUOR DI MAREMMA
Federico Forci, buttero da quattro generazioni, con i suoi cavalli maremmani in libertà in uno spettacolo che unisce tradizione e teatro.
– MANUELE BAFFETTI
La massima espressione del concetto di binomio e dell’amicizia tra cavallo e cavaliere.

SABATO E DOMENICA durante la giornata STAND ESPOSITIVI DI ARTIGIANATO E PRODOTTI TIPICI, PUNTI ENOGASTRONOMICI

MUSICA TRADIZIONALE SABATO A PRANZO E IN PRIMA SERATA DOPO GLI SPETTACOLI

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Set grooming

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

👻🎃 Idee e Novità per Halloween! 🐴 👨‍👨‍👧‍👧 🐕🐈 Biscottini per Cavalli? Ne abbiamo...

-10 € con codice SET10 da 100€ - Da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium. Se non ce l'hai...

Sfrutta il buono sconto del 20% e migliora il tuo sapere per il benessere...

Corsi online del Portale del Cavallo: Ancora per poco 20% di...

Novità Caschi Equitazione e Coperte Pile! Shop online > Non Perdere gli Sconti

-10 € con codice SET10 da 100 € - da -5% a -20% con Tessera Premium, questi sconti si...

Tante Novità’ Cavalli 🐴 Cavalieri 👨‍👨‍👧‍👧 e Cucce per Cani 🐾 E approfitta degli...

-10 € con codice SET10 con ordine minimo di 100€ per tutti e se...

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online