1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
7 Maggio 2025

Il 18 e il 19 ottobre alla Fiera di Bergamo con Move City lo sport è davvero per tutti

Al polo fieristico del capoluogo orobico una ‘due giorni’ con protagonisti i ‘costruttori’ di sport per rendere gli impianti moderni, sostenibili e utilizzabili da tutti. Promosso dall’associazione impianti sportivi (AIS), il salone è organizzato da un top team composto da Promoberg, FiereCom & Events, il gruppo editoriale Paysage e MG Global Services Limited.

Lo sport visto da chi progetta, crea e ristruttura impianti, per dare a tutti gli sportivi, ma soprattutto ai tantissimi appassionati (a partire dai più piccoli sino agli over 80), la possibilità di fare attività fisica di ogni disciplina in strutture non più fatiscenti (come lo sono, ad oggi, moltissimi impianti) ma adeguate, sostenibili, innovative: per far ‘crescere’ tutti gli sport per tutti. È quanto propone Move City Sport (MoveCS), il primo evento espositivo e culturale nazionale per operatori (B2B) dedicato al ‘pianeta sport’ per il benessere, il gioco e il tempo libero per tutte le età e abilità, in programma alla Fiera di Bergamo il 18 e 19 ottobre 2022. Il nuovo salone è promosso dall’Associazione impianti sportivi (Ais) e organizzato da un team composto da Promoberg Srl, FiereCom & Events, il gruppo editoriale Paysage (Rivista Topscape) e MG Global Services Limited.

Una manifestazione che mancava nel panorama nazionale, e per questo molto attesa dagli operatori del settore ma anche dalle istituzioni.
Il quadro è emerso molto chiaramente nella prima uscita ufficiale di Move City Sport che si è tenuta al Palazzo delle Federazioni di Milano, con un incontro promosso da Sport e Salute Lombardia dedicato agli organismi e alle federazioni sportive.

La Lombardia ha strutture d’eccellenza, ma otto impianti sportivi su dieci sono quasi in stato d’abbandono – evidenzia Simone Rasetti, direttore di Funzione Specialistica Sport, Grandi Eventi Sportivi della Direzione Generale Presidenza di Regione Lombardia -. In molti paesi, mancando una palestra adeguata, i bambini delle elementari devono fare ginnastiche nelle sale del consiglio comunale. Siamo una Regione con un bilancio di 24 miliardi di euro, ma lo sport in tale bilancio vale una quota da prefisso telefonico. La realtà è che facciamo fatica a dare i soldi che le associazioni sportive meriterebbero. Eventi come Move City Sport ci permettono di conoscere meglio il settore; lo sport per tutti è anche il nostro motto. Non siamo stati capaci negli anni della pandemia di sostenere come avremmo dovuto (da PA) un movimento (quello legato agli sport) che tiene in piedi l’ossatura del nostro Paese. Se non ci fossero le società sportive, le associazioni e tutte le realtà interessate a vario titolo e modo allo sport, buona parte della socialità che contraddistingue il nostro Paese non ci sarebbe. Abbiamo cercato insieme al Coni, a Sport e Salute e a tutte le varie realtà coinvolte nel settore di sostenere un miglioramento organico delle strutture, evitando aiuti ‘a spot’ – prosegue Rasetti -. Non costruiamo impianti nuovi ma sviluppiamo un percorso di efficientemento e rinnovamento degli impianti già esistenti, tenendo conto delle risorse che abbiamo.

I 5 ITINERARI DELLA MANIFESTAZIONE
La manifestazione si snoda lungo 5 itinerari, per rappresentare tutti gli sport e promuovere qualsiasi attività sportiva: Progetto impianti e costruzioni (tra gli stand un percorso espositivo dedicato all’impiantistica sportiva nella sua accezione più ampia); Progetto scuola (lo sport si impara da piccoli, l’attuale patrimonio immobiliare scolastico è spesso fatiscente e va ristrutturato/ripensato); Verde sportivo e paesaggio dello sport; Credito e finanza per lo sport; Forum di incontri e convegni.
Sia tra gli espositori sia tra i visitatori (operatori professionali e enti), sono tantissimi i settori merceologici rappresentati.

Tra gli stand, le imprese interessate sono: produttori e distributori italiani e stranieri di materiali, pronto, attrezzature, arredi, tecnologie e macchinari nell’ambito delle diverse discipline sportive; istituti finanziari specializzati, imprese di costruzione e realizzazione, comuni, regioni, e altri enti pubblici e privati. Tra gli espositori anche alcune federazioni sportive, che allestiranno aree per dimostrazioni sportive sul campo.
Sul fronte dei visitatori, i settori riguardano: associazioni e società sportive; gestori impianti sportivi, comuni (assessorati allo Sport, alla Cultura e all’Istruzione/Scuola), imprese di costruzione e realizzazione impianti; imprese di servizi enti locali; Scuole e direzioni didattiche, progettisti, architetti e ingegneri.
Move City Sport vuole costruire ‘reti’ con tutti coloro che creano e vivono lo sport a 360 gradi e diventare l’appuntamento nazionale di riferimento per il settore.
La corsa verso Move City Sport è appena iniziata e proseguirà con vigore nei prossimi mesi. Viste le premesse, la manifestazione in programma a Bergamo si preannuncia un evento di riferimento capace di catturare l’attenzione anche oltre i confini nazionali.

Info: www.bergamofiera.itmovecitysport.com.









News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Zoomark: Annunciati i finalisti dei Pet VisionAwards e di NEXT Award for Pet Innovators...

I prodotti più innovativi presentati da aziende e start-up saranno premiati...

Benvenuta Primavera

Tempo di Coperte e Maschere a rete anti-insetto! COPERTE A RETEcon e...

Pronti per i Trekking?

Non solo a cavallo 🐴 ma anche con i piccoli di...

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online