1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
11 Maggio 2025

Le ANDATURE DEL CAVALLO: Artificiali e i Difetti

Le ANDATURE ARTIFICIALI

PASSO “FLAT FLOOT”:
Proprio del Tennessee Walking Horse. Stessa sequenza del passo ma con l’azione molto sciolta il cavallo spinge avanti con grande rapidità.

PASSO DA CORSA:
Andatura rapida del passo del Tennessee Walking Horse. Andatura in 4 battute tra il passo ed il “rack”.
Il piede posteriore supera anche di 45 cm il piede posteriore. E’ caratterizzata da un sobbalzo e dall’abbassamento della testa sbattere di orecchie e sbattere dei denti. Andatura facile e sciolta sia per il cavallo che per il cavaliere.

FOX TROT:
Trotto lento, corto, interrotto. La testa tende a ondeggiare. Il piede posteriore poggia a terra un momento prima dell’anteriore.

RACK:
E’ ambio interrotto. Andatura artificiale. Corrisponde ad un passo esagerato in 4 battute. E’ facile per il cavaliere, difficile per il cavallo.

BIPEDE (BIPIEDE):
Sono due arti considerati contemporaneamente.

Il cavallo a 6 bipiedi quello:
Laterale destro (anteriore e posteriore destro)
Laterale sinistro (anteriore e posteriore sinistro)
Anteriore (i due anteriori)
Posteriore (i due arti posteriori)
Diagonale destro (anteriore destro, posteriore sinistro)
Diagonale sinistro (anteriore sinistro, posteriore destro)


i DIFETTI

L’andatura si definisce bella quando:
il ritmo è regolare gli arti si muovono parallelamente al piano mediano del corpo i movimenti sono decisi ed elastici le oscillazioni laterali del tronco, quelli della testa e del collo si svolgono in giusta misura.
Quando una delle condizioni sopra elencate non si verifica, si hanno diversi difetti delle andature, dei quali ricorderemo solo i principali.

Cavallo che trotta sui ginocchi
Si verifica quando l’animale alza molto gli arti anteriori. Da non confondere con il cosidetto “steppare”, caratteristica andatura di alcuni cavalli che riescono ad alzare gli arti fino al limite dell’estensione.

Cavallo che rade il tappeto
Si dice che il cavallo “rade il tappeto” quando gli zoccoli oscillano troppo vicini al suolo, in modo che sono facili ad inciampare se il terreno è irregolare.

Cavallo che falcia
Si verifica quando le parti estreme degli arti, specialmente gli anteriori, nell’andatura descrivono una specie di arco all’infuori. Questo difetto è frequente nei cavalli cagnoli e in quelli che hanno piedi grandi e piatti.

Cavallo che si incrocia
Il bipede in levata esegue il elevazione un movimento laterale molto marcato, in modo da incrociare l’arto in appoggio dello stesso bipede in avanti o all’indietro, ma generalmente senza toccarlo. E’ un difetto piuttosto grave perché l’animale cade con facilità.

Cavallo che si culla
Avviene quando il corpo del cavallo presenta un barcollamento laterale molto spiccato.

Cavallo che forgia
Si verifica quando il cavallo al passo o al trotto provoca un caratteristico rumore metallico dovuto al fatto che con il piede posteriore tocca quello anteriore sui rami del ferro. Questo difetto oltre a dipendere dalla cattiva conformazione degli arti del cavallo può manifestarsi anche per debolezza o per fatica dell’animale.

Cavallo che s’intaglia
Avviena quando l’arto del bipede anteriore o posteriore, che è in levata, colpisce con lo zoccolo l’arto dello stesso bipede che è in appoggio. A volte l’animale “si sfiora”, a volte “si tocca” causandosi dolore ma senza produrre lesioni, raramente “s’intaglia” causandosi contusioni e ferite generalmente all’interno del nodello. I cavalli s’intagliano più spesso al bipede posteriore per il fatto che generalmente esse tendono ad essere più ravvicinate. A volte il difetto è causato da una cattiva ferratura. Qualche volta la causa può essere la conformazione difettosa degli arti, difetti di appiombi, piedi grandi o piatti.

Cavallo che arpeggia
E’ un movimento che interessa frequentemente gli arti posteriori, raramente quelli anteriori. Durante la camminata gli arti interessati sono involontariamente sollevati in modo esagerato, quasi di scatto per predominio dell’azione dei muscoli flessori. Alcuni, sebbene a torto, classificano l’arpeggio fra le zoppie.

Cavallo che passeggia
Si verifica quando il cavallo estende completamente tutto l’arto prima ancora che il piede appoggi sul terreno. Al trotto allungato questo particolare movimento dona molta eleganza all’andatura.

Cavallo che trafalca
Si tratta di un’andatura irregolare del trotto, ma più veloce. Il cavallo trotta con gli arti anteriori e galoppa con i posteriori. Spesso questo difetto si osserva in cavalli molto affaticati, quando la velocità del trotto ha raggiunto il suo limite e il cavallo sta per cambiare andatura.

Cavallo che si traina
Il cavallo in questo caso galoppa con gli arti anteriori e trotta con quelli posteriori. Questo difetto è frequente in cavalli molto vecchi o stanchissimi.


News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento piccoli cavalieri - Equestro

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Auguri a tutte le Mamme del Mondo ❤️

Festeggiamo insieme con un extra sconto del 10% 10% EXTRA SCONTO codice...

La Festa della Mamma si avvicina ❤️

Festeggiamo insieme con il nostro 10% di Sconto Extra  10% EXTRA SCONTO...

Zoomark: Annunciati i finalisti dei Pet VisionAwards e di NEXT Award for Pet Innovators...

I prodotti più innovativi presentati da aziende e start-up saranno premiati...

Benvenuta Primavera

Tempo di Coperte e Maschere a rete anti-insetto! COPERTE A RETEcon e...

Pronti per i Trekking?

Non solo a cavallo 🐴 ma anche con i piccoli di...

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online