1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
15 Settembre 2025

I 2 corsi di grooming; GROOMING 1 e GROOMING 2 sono fondamentali per chi deve prendersi cura del cavallo

GROOMING 1 e GROOMING 2 sono due corsi realizzati dal Portale del Cavallo che si aggiungono ai 3 precedenti corsi che stanno riscuotendo notevole interesse, L’HABITAT DEL CAVALLO SPORTIVO, PATOLOGIE PIÙ COMUNI e TRAUMATOLOGIA E INCIDENTI

Per tutte le informazioni, clicca qui e vai sulla Pagina del Portale del Cavallo dedicata ai corsi

Vediamo nel dettaglio il programma del primo corso di GROOMING, CURA E IGIENE QUOTIDIANA DEL CAVALLO. Teoria e pratica.

Il corso illustra le pratiche di toelettatura del cavallo, come eseguirle in modo corretto ma soprattutto quando e perché effettuarle.

Il Medico Veterinario fornisce interessanti consigli e utili indicazioni per la pulizia
e l’igiene quotidiana del cavallo relativamente a mantello, parti delicate e zoccolo.
Il corso è arricchito da numerosi esempi applicativi, dimostrazioni pratiche ed evidenze tecniche relative alle nozioni teoriche.

ARGOMENTI TRATTATI DAL CORSO GROOMING 1

LA GIORNATA TIPO

  • L’importanza dell’osservazione del cavallo e del box
  • Perché è fondamentale controllare l’abbeverata, le mangiatoie e la lettiera per verificare se è correttamente mantenuto il buono stato di salute del cavallo

PRIMA PULIZIA GIORNALIERA: STRIGLIA E BRUSCA

  • Presentazione delle operazioni quotidiane di brusca e striglia: come effettuarle in modo corretto, quali attrezzi utilizzare e perché
  • Nomenclatura delle spazzole più diffuse e come usarle correttamente
  • Lavaggio del cavallo: come procedere, quando effettuarlo e quali prodotti è opportuno utilizzare
  • Esempi applicativi

IGIENE E PULIZIA DI CRINI E MUSO

  • Come procedere in modo adeguato alla pulizia di occhi, orecchie e naso
  • Illustrazione delle vibrisse tattili e funzione percettiva
  • Esempi applicativi di pulizia e detersione con prodotti e attrezzature idonee

IGIENE E PULIZIA DI DENTI E PARTI INTIME

  • Illustrazione dei nodi e delle posizioni di sicurezza per procedere alle operazioni di toelettatura nelle migliori condizioni, prevenendo rischi e pericoli per la persona
  • Come effettuare correttamente l’igiene del cavo orale
  • Come gestire la pulizia delle parti intime del maschio e della femmina
  • Esempi applicativi e consigli tecnici

IGIENE E PULIZIA DELLO ZOCCOLO

  • Illustrazione della morfologia dello zoccolo e delle sue strutture accessorie
  • Le operazioni quotidiane di pulizia dei piedi del cavallo: come effettuarle correttamente, quali strumenti utilizzare e perché. Esempi applicativi e consigli tecnici
  • Nomenclatura degli attrezzi più diffusi per la pulizia di base dello zoccolo e loro il impiego
  • Presentazione di grasso per zoccoli, cere, catrami e sanificanti: differenze tra i prodotti e loro modalità d’uso in presenza di problemi a fettone e suola
    Presentazione di grasso per zoccoli, cere, catrami e sanificanti: differenze tra i prodotti e loro modalità d’uso in presenza di problemi a fettone e suola
  • Esempi applicativi

Vediamo nel dettaglio il programma del secondo corso di GROOMING, Tecniche di scuderia e gestione periodica del cavallo. Teoria e pratica.

Il corso fornisce nozioni sulle tecniche di scuderia e sulle pratiche più utilizzate quotidianamente per il benessere del cavallo.

La tosatura, quando e come effettuarla. Le coperte, loro scelta e gestione. Riconoscimento e trattamento delle dermatiti del cavallo e loro ciclicità. Gestione delle infestazioni da insetti volanti nei mesi caldi, sia sul cavallo che nell’ambiente di scuderia e paddock. Il corso è arricchito da dimostrazioni pratiche e tecniche relative alle nozioni illustrate nella parte teorica.

ARGOMENTI TRATTATI DAL CORSO GROOMING 2

TOSATURA DEL PELO

  • Come preparare il cavallo e quando effettuare la tosatura
  • La giusta apparecchiatura da utilizzare in base al carattere del soggetto
  • Esempi pratici di tosatura e manutenzione delle attrezzature

COPERTE PER CAVALLI: TIPOLOGIE E SCELTA

  • Presentazione delle tipologie di coperte e loro funzione specifica
  • Indicazioni sulla scelta della coperta giusta in base all’utilizzo e alla stagionalità
  • Come misurare il cavallo per definire correttamente la taglia delle coperte
  • Differenze nei tagli anatomici delle coperte in base alle razze equine
  • Igiene e pulizia delle coperte e loro rimessaggio

LE DERMATITI

  • Presentazione delle diverse tipologie di dermatiti e loro ciclicità
  • Possibili interventi sui soggetti da trattare
  • Definizione della DER (Dermatite Estiva Recidivante) e delle dermatiti topiche

GESTIONE DELLE INFESTAZIONI DA INSETTI VOLANTI SUL CAVALLO E NELL’AMBIENTE

  • Come attuare una prevenzione mirata per difendersi da eventuali patologie trasmesse dagli insetti
  • L’utilità del trattamento della scuderia, degli ambienti esterni e del box dove soggiorna il cavallo
  • L’importanza di effettuare gli interventi di sanificazione in particolari periodi dell’anno
  • Presentazione delle più comuni trappole e dei più diffusi repellenti ambientali in uso e come utilizzarli in modo efficace
  • Trattamento del cavallo con repellenti idonei e loro presentazione in base alle zone da trattare
  • Opportuna distinzione tra prodotti naturali e non

Per tutte le informazioni, clicca qui e vai sulla Pagina del Portale del Cavallo dedicata ai corsi

I Corsi online del Portale del Cavallo sono realizzati in collaborazione con docenti e professionisti accreditati e sono dedicati alla salute e al benessere di cavallo e cavaliere.

I corsi forniscono informazioni chiare per aiutarti ad acquisire nuove competenze in grado di ampliare le tue conoscenze e di migliorare le tue abilità. Forniscono risposte concrete alle domande più frequenti sulla gestione del cavallo, indicando come affrontare i problemi quotidiani.

Periodicamente pubblicheremo nuovi corsi: continua a seguirci e resta sempre aggiornato!

Acquistando un corso potrai confrontarti con i docenti, che risponderanno a ogni tuo dubbio, partecipando gratis alle live che organizziamo sul Portale.

A CHI SI RIVOLGONO I CORSI: allevatori, titolari di centri ippici, istruttori, cavalieri professionisti e proprietari di cavalli.

SEGUI ON DEMAND: dove e quando vuoi, organizzando il ritmo delle lezioni in base al tuo tempo libero, in piena autonomia.

LEZIONI: ogni corso è diviso in più lezioni, della durata variabile da 2 a 4 ore e ciascuno tratta un precisa tematica. Puoi rivedere i corsi più volte, se necessario. Al termine di ogni corso ottieni l’attestato di partecipazione dopo avere superato il test finale.

ATTESTATO:
A fine corso ricevi un attestato di formazione









News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Tappetini Assorbipiù - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online