1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
28 Maggio 2025

Horse Green Experience, a Roma inizia la “gran fondo” europea della relazione uomo-cavallo

Il progetto, che coinvolge pubblico e privato, mira a valorizzare il patrimonio naturale, sportivo e culturale di Roma e del suo territorio attraverso il potere evocativo dell’animale. HGE è Partner Event dell’EU Green Week

Roma, 19 maggio 2022 – Una maratona di attività, grande sport, convegni e cultura – ma anche intrattenimento, convivialità e divertimento – nel segno del cavallo, della sua valenza nel rapporto con l’uomo e in termini ricaduta economica per i territori che lo accolgono come ambasciatore.

Horse Green Experience Roma 2022, per il secondo anno consecutivo Partner Event dell’EU Green Week, porta a Roma dal 19 al 29 maggio – e successivamente a Pisa, il 31 maggio – un programma di appuntamenti che tocca tutti gli aspetti degli oltre seimila anni trascorsi dal cavallo al nostro fianco fino alla più stretta attualità.

Il tema dell’EU Green Week 2022 è Eu Green Deal. Make it real – Il Green Deal dell’UE. Un impegno che diventa realtà e Horse Green Experience è uno dei tre eventi italiani selezionati dall’Unione Europea come partner del progetto.

L’iniziativa, che vanta il patrocinio di Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Città Metropolitana, Roma Capitale – Assessorato Grandi Eventi, Sport e Turismo, Municipio Roma XV, Federazione Italiana Sport Equestri, Sport e Salute, Associazione Nazionale Comuni Italiani e il sostegno della Regione Lazio, è stata illustrata nel corso della conferenza stampa congiunta con Ippodromo Capannelle al Museo dell’Ara Pacis, a Roma, in occasione della presentazione del 139° Derby di galoppo. A introdurre i lavori Daniele Leodori, Vicepresidente della Regione Lazio e Rocco Ferraro, Vicepresidente della Commissione ambiente di Roma Capitale e Consigliere delegato di Roma Città Metropolitana a Transizione ecologica, ambiente, aree protette e tutela degli animali.

Attraverso il potere evocativo e comunicativo dell’animale più citato nell’arte, HGE punta a valorizzare il patrimonio naturale, sportivo e culturale della città di Roma e del territorio nell’arco temporale che riunisce i due principali eventi internazionali del comparto: il 139° Derby italiano di galoppo all’Ippodromo Capannelle domenica 22 maggio e l’89° Csio di Roma 2022 – Piazza di Siena a Villa Borghese da giovedì 26 a domenica 29 maggio.

Molte le iniziative aperte alla cittadinanza a titolo gratuito, volte a offrire un’innovativa vetrina delle potenzialità del cavallo – sempre e innanzitutto nel pieno rispetto del suo benessere – come protagonista contemporaneo e versatile della quotidianità, fattore di sviluppo sostenibile, promotore di dialogo e di tutela dell’ecosistema.

Giovedì 19 maggio, al Museo dell’Ara Pacis (ore 10) a Roma, il forum internazionale “La relazione uomo-cavallo: contributo al patrimonio culturale immateriale dell’umanità” ha ospitato interventi di docenti di atenei italiani ed esteri e di esperti del settore su tematiche legate al rapporto uomo-cavallo. L’incontro ha offerto, inoltre, la presentazione della ricerca dell’Università Roma Tre che, per la prima volta al mondo, stila un inventario del patrimonio culturale immateriale legato alla relazione, indagando su avvenimenti capaci di attrattività turistica e culturale per le regioni italiane.

Per consolidare il legame con il territorio, l’associazione Natura a Cavallo, in collaborazione con Cavalieri dei Sei Colli e Asd delle Valli, ha organizzato il viaggio a cavallo di oltre 100 chilometri “Tra i giganti dell’acqua” (18-22 maggio) attraverso dieci comuni della Città metropolitana, partendo da Tivoli per giungere a Roma. L’itinerario, che si snoda tra gli acquedotti monumentali e i Castelli Romani toccando San Gregorio a Sassola, Passerano, Gallicano, Zagarolo, Palestrina, Valvarino, Carchitti, Rocca di Papa, Velletri, Castel Gandolfo, è stato presentato mercoledì 18 maggio al Park Hotel Imperatore Adriano di Tivoli alla presenza del Presidente del Consiglio Regionale del LazioMarco Vincenzi.

Nella mattinata di domenica 22 maggio, il gruppo effettuerà una passeggiata lungo il Parco degli Acquedotti e l’Appia Antica per raggiungere il Colosseo.

Un altro momento importante del palinsesto romano di Horse Green Experience sarà il 25 maggio con il convegno “Turismo esperienziale e sostenibile”, giornata di ricerca e di lavoro sul turismo equestre presso l’Università Roma Tre (sala Ignazio Ambrogio, ore 10). Sotto la lente degli esperti i target, i nuovi cluster, i numeri del settore, le politiche europee a supporto del comparto e la formazione professionale degli operatori.

In questa occasione verrà costituito un comitato tecnico scientifico di indirizzo che riunirà istituzioni, mondo accademico, esperti e stakeholder per dare vita a una cabina di regia permanente per il turismo equestre.

Alle porte di Pisa, nel Parco naturale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, l’unica oasi naturalistica del nostro Paese a custodire un ippodromo, Horse Green Experience presenterà, il 31 maggio, le conclusioni scaturite dagli incontri e dai dibattiti, tracciando così la direzione verso il Salone del turismo equestre che organizzerà a Fieracavalli Verona in novembre.

sindaci dei Comuni italiani coinvolti nelle iniziative e nell’equiraduno interverranno negli appuntamenti romani e a Pisa per sottoscrivere il Manifesto di Horse Green Experience contenente progettualità, obiettivi e valori condivisi grazie al ruolo di ambasciatore interculturale svolto dal cavallo.

Horse Green Experience (HGE) è organizzato dalla Rete di Imprese Final Furlong in collaborazione con importanti realtà territoriali e internazionali del comparto culturale, turistico, ippico ed equestre tra le quali Hippogroup Capannelle, Università Roma Tre, Federazione Italiana Sport Equestri, Fieracavalli Verona, Earth Academy, Natura a Cavallo, Cavallo 2000

IN ALLEGATO IL PROGRAMMA DAY BY DAY DEL VILLAGGIO HORSE GREEN EXPERIENCE ALL’IPPODROMO CAPANNELLE.NELLE FOTO: LA PRESENTAZIONE DELL’EVENTO CON I CAVALLI PROTAGONISTI

Il programma completo su: 
horsegreenexperience.com



News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Protezioni cavallo

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Da -10% a -20% su ciò che vuoi 🔔 Weekend di Veri Sconti. Approfittane...

→ Dal 10% al 20% di Sconto Extra con Tessera Premium→ E in più per...

Da Fautras, l’innovazione non si ferma mai! NUOVO PROVAN al Salone del Cavallo Americano...

Dal 23 al 25 maggio Fautras presenterà alla 38ª edizione del...

ECOPLUS al Salone del Cavallo Americano

Dal 23 al 25 maggio sarà presente alla 38ª edizione del...

Primavera: i nostri Consigli di Stagione 🐴 🐕🐈 E tante Novità

Dal cuoio alla dermatite, alla selleria e ai piccoli animali da...

Auguri a tutte le Mamme del Mondo ❤️

Festeggiamo insieme con un extra sconto del 10% 10% EXTRA SCONTO codice...

La Festa della Mamma si avvicina ❤️

Festeggiamo insieme con il nostro 10% di Sconto Extra  10% EXTRA SCONTO...

Zoomark: Annunciati i finalisti dei Pet VisionAwards e di NEXT Award for Pet Innovators...

I prodotti più innovativi presentati da aziende e start-up saranno premiati...

Benvenuta Primavera

Tempo di Coperte e Maschere a rete anti-insetto! COPERTE A RETEcon e...

Pronti per i Trekking?

Non solo a cavallo 🐴 ma anche con i piccoli di...

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online