1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
18 Aprile 2025

Haflinger, un mondo da conoscere

ANACRHAI ente selezionatore nazionale riconosciuto per la razza Haflinger e Noriker in Italia, svolge tutte le attività di LG e anagrafe equina per queste importantissime razze e per i loro Allevatori, ponendo particolare attenzione alla selezione, alla tutela e al miglioramento di tali realtà oltre al loro possibile sbocco di mercato e al loro impiego nelle attività di diporto e nell’utilizzo in ambito sportivo.


ANACRHAI è una Associazione di Allevatori e per questo è vicina al vero e proprio motore della selezione: l’allevamento; non solo adempiendo alle attività di legge, ma anche supportando i Soci nell’organizzazione di manifestazioni e nella consulenza tecnica di LG. Il cavallo Haflinger attuale si fa apprezzare per versatilità, bellezza e per la gestibilità del suo temperamento.

Il suo impiego è polivalente ed in crescente sviluppo, lo troviamo a proprio agio nel turismo equestre, nel tempo libero, nel trekking, nell’ippoterapia; ma anche nelle discipline sportive di monta western, attacchi, nei concorsi ippici di salto ostacoli, nel dressage nel cross country, non solo rivolti a giovanissimi e neofiti, ma anche ai più grandi ed esperti cavalieri. Con l’inizio del nuovo millennio, già ormai 22 anni fa, veniva utilizzato ufficialmente anche in Italia il nome Haflinger considerando anacronistico ma non sbagliato chiamare i nostri cavalli Avelignesi.

Infatti il nome della razza deriva dal paese in provincia di Bolzano che a seconda delle 2 lingue utilizzate, si chiama Hafling o Avelengo. Era il 1874 quando ad Hafling, nacque Folie, da un incrocio di una fattrice locale con uno stallone orientale.


Da Folie discendono tutti gli Haflinger che hanno dato origine alle attuali 7 linee di sangue:
“A” Anselmo
“B” Bolzano
“M” Massimo
“N” Nibbio
“S” Stelvio
“ST” Student
“W” Willi

Da allora sono state molteplici le influenze storiche che hanno condizionato la selezione e l’utilizzo di questa razza famosa e apprezzata in tutto il mondo.

Da piccolo aiutante di montagna utilizzato per lavori agricoli e disbosco, a trasportatore di cose e persone nelle guerre, a fonte di alimentazione, fino alla storia più recente che ci regala oggi un cavallo selezionato per mantenere tipicità e rusticità, ma che s’imposta molto bene quale cavallo da diporto. Caratteristica fondamentale è la docilità del suo temperamento. A seguito della selezione in purezza mirata al miglioramento morfologico, il cavallo Haflinger è diventato un compagno fantastico nell’avvicinamento alle discipline equestri fino ai livelli agonistici.


L’impiego in cui brilla per sicurezza e affidabilità è sicuramente il trekking: le passeggiate e il tempo libero, dove mette a disposizione dell’uomo, tutte le sue qualità migliori, spiccando per piacevolezza a 360 gradi.

Come dovrebbe essere l’ideale del cavallo Haflinger: l’altezza al garrese varia da 142-143 cm a 152-153 cm con una taglia ideale che si attesta a metà strada.


Il mantello è sauro dal chiaro al bruciato, con una decisa preferenza per il sauro dorato con crini chiarissimi. Sono graditi segni sulla fronte e dorso naso quali stella e lista, ma non troppo estesi, non lo sono le balzane. La testa leggera, asciutta, molto espressiva con occhi grandi e scuri, dorso del naso asciutto e corto, narici grandi e fini, ganasce evidenti. Le orecchie armoniose ben attaccate e molto mobili. L’incollatura di media lunghezza, muscolosa con attacchi leggeri al tronco e alla testa. I piedi poi, ben conformati, con zoccoli sani e resistenti. Spalla lunga, ben aderente e inclinata. Petto sufficientemente ampio, ben carenato e profondo, dorso teso e muscoloso, lombi corti, fianchi corti e chiusi. Garrese evidente e allungato verso il dorso. Gli Arti proporzionati al tronco, articolazioni asciutte, stinchi robusti con tendini evidenti, pastoie ben dirette e di adeguata lunghezza con andature ampie elastiche e di grande impulso.


Aspetto fondamentale dell’attività di ANACRHAI è Il nuovo progetto, PSRN EQUINBIO.2 2020-2023, che grazie al sostegno del MIPAAF e al Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR), contribuisce alla crescita della selezione, ma soprattutto alla tutela della biodiversità del patrimonio genetico della razza Haflinger. Piani di accoppiamenti programmati, indicizzazione genetica, analisi genetiche e genomiche, statistiche e valutazioni scientifiche e zootecniche, sono solo i più importanti aspetti presi in esame da tali studi e approfondimenti. Il respiro internazionale della razza Haflinger ci da modo di confrontare il lavoro fatto con le altre realtà Europee. Ma non solo, poiché ogni 5 anni ad Ebbs in Austria si svolge la mostra Mondiale con 700-800 Haflinger iscritti e il campionato sportivo europeo che si tiene ogni 3 anni in forma itinerante.

Cina, Korea, Australia, Brasile, sono solo alcuni paesi che hanno apprezzato e acquistato soggetti della nostra razza e persino negli Stati Uniti dove si contano circa 20.000 cavalli Haflinger. Dal 2022 in forma definitiva e stabile abbiamo la gestione anche del LG Italiano del cavallo Noriker, un grande e nuovo amico con il quale confrontarsi in maniera più approfondita. Tutti gli allevatori e proprietari del cavallo Norico potranno associarsi ad ANACRHAI, equiparando i costi servizi e le opportunità a quelli dell’Haflinger. Saranno diversi gli appuntamenti anche dedicati al Cavallo Noriker nel corso del 2022: Egna 22-24 Aprile, Trento 07 Maggio, Travagliato 20-22 Maggio, nonché tra Settembre e Ottobre in Trentino e in Alto Adige. Sul sito www.haflinger.it potrete trovare la programmazione completa degli appuntamenti Haflinger per controllare la manifestazione più vicina a Voi!


Il nostro obiettivo è cercare di essere di supporto e di sprone all’allevamento, alla promozione e soprattutto all’utilizzo di questo nostro incredibile patrimonio di bellezza e biodiversità Italiana.

Aspettiamo tutti gli appassionati, e coloro volessero conoscere meglio la nostra realtà, a Travagliato Campionato Nazionale Puledri Haflinger nati 2022 nella giornata di Sabato 19 Novembre, ma anche le prove attitudinali di LG di Monta Western, Attacchi e Salto in libertà, oltre a tante altre attività correlate e appassionanti. Inoltre saremo come di consueto a Fieracavalli Verona dal 3 al 6 Novembre con Haflinger Folie e con lo stand nel padiglione della razze Italiane.

Vi aspettiamo!

INFORMA n.5 – settembre/ottobre 2022

INFORMA - Ricevi GRATIS a ogni acquisto


News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

ITALIAN HAFLINGER BREEDERS NATIONAL SOCIETY
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALLEVATORI CAVALLO RAZZA HAFLINGER ITALIA

A.N.A.C.R.HA.I. - Viale J.F. Kennedy 182 - 50038 SCARPERIA (FI)
www.haflinger.it

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Oltre 500 nuovi prodotti per Cavallo e Cavaliere!

Scoprili Subito e approfitta dei buoni sconto Oltre 20.000 articoli di oltre...

Cavalcare in Sicurezza con le Giuste Protezioni

Per testa e busto! Cap e Caschi, Salvaschiena + airbag +...

Auguri Papà: Buona Festa con il nostro Omaggio… e i Buoni Sconto

Oggi, mercoledi 19 marzo è possibile scegliere tra i libri in...

Pronti al cambio di stagione? Tempo di Coperte Pile-Cotone e T-shirt per Cagnolini

Approfitta dei Buoni Sconto per la festa del papà Sconto 30 € da 200 €...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online