GROOMING 1 e GROOMING 2 sono i due nuovi corsi realizzati dal Portale del Cavallo che si aggiungono ai 3 precedenti corsi che stanno riscuotendo notevole interesse, L’HABITAT DEL CAVALLO SPORTIVO, PATOLOGIE PIÙ COMUNI e TRAUMATOLOGIA E INCIDENTI
Vediamo nel dettaglio il programma del secondo corso di GROOMING, TECNICHE DI SCUDERIA E GESTIONE PERIODICA DEL CAVALLO. Teoria e pratica.
La tosatura, quando e come effettuarla. Le coperte, loro scelta e gestione.
Riconoscimento e trattamento delle dermatiti del cavallo e loro ciclicità. Gestione delle infestazioni da insetti volanti sia sul cavallo che nell’ambiente di scuderia e paddock.
Il corso è arricchito da dimostrazioni pratiche e tecniche relative alle nozioni teoriche.

TOSATURA DEL PELO
- Come preparare il cavallo e quando effettuare la tosatura
- La giusta apparecchiatura da utilizzare in base al carattere del soggetto
- Esempi pratici di tosatura e manutenzione delle attrezzature
COPERTE PER CAVALLI: TIPOLOGIE E SCELTA
- Presentazione delle tipologie di coperte e loro funzione specifica
- Indicazioni sulla scelta della coperta giusta in base all’utilizzo e alla stagionalità
- Come misurare il cavallo per definire correttamente la taglia delle coperte
- Differenze nei tagli anatomici delle coperte in base alle razze equine
- Igiene e pulizia delle coperte e loro rimessaggio

LE DERMATITI
- Presentazione delle diverse tipologie di dermatiti e loro ciclicità
- Possibili interventi sui soggetti da trattare
- Definizione della DER (Dermatite Estiva Recidivante) e delle dermatiti topiche
GESTIONE DELLE INFESTAZIONI DA INSETTI VOLANTI SUL CAVALLO E NELL’AMBIENTE
- Come attuare una prevenzione mirata per difendersi da eventuali patologie trasmesse dagli insetti
- L’utilità del trattamento della scuderia, degli ambienti esterni e del box dove soggiorna il cavallo
- L’importanza di effettuare gli interventi di sanificazione in particolari periodi dell’anno
- Presentazione delle più comuni trappole e dei più diffusi repellenti ambientali in uso e come utilizzarli in modo efficace
- Trattamento del cavallo con repellenti idonei e loro presentazione in base alle zone da trattare
- Opportuna distinzione tra prodotti naturali e non

Per tutte le informazioni, clicca qui e vai sulla Pagina del Portale del Cavallo dedicata ai corsi
I Corsi online del Portale del Cavallo sono realizzati in collaborazione con docenti e professionisti accreditati e sono dedicati alla salute e al benessere di cavallo e cavaliere.
I corsi forniscono informazioni chiare per aiutarti ad acquisire nuove competenze in grado di ampliare le tue conoscenze e di migliorare le tue abilità. Forniscono risposte concrete alle domande più frequenti sulla gestione del cavallo, indicando come affrontare i problemi quotidiani.
Periodicamente pubblicheremo nuovi corsi: continua a seguirci e resta sempre aggiornato!
Acquistando un corso potrai confrontarti con i docenti, che risponderanno a ogni tuo dubbio, partecipando gratis alle live che organizziamo sul Portale.
A CHI SI RIVOLGONO I CORSI: allevatori, titolari di centri ippici, istruttori, cavalieri professionisti e proprietari di cavalli.
SEGUI ON DEMAND: dove e quando vuoi, organizzando il ritmo delle lezioni in base al tuo tempo libero, in piena autonomia.
LEZIONI: ogni corso è diviso in più lezioni, della durata variabile da 2 a 4 ore e ciascuno tratta un precisa tematica. Puoi rivedere i corsi più volte, se necessario. Al termine di ogni corso ottieni l’attestato di partecipazione dopo avere superato il test finale.