C’è un momento, ogni tanto, in cui tutto si ferma.
I respiri diventano più lenti. Gli occhi si chiudono per un istante. Il pensiero va lontano.
È il momento che precede un sogno.
E il nostro sogno, adesso, ha un nome: Campionati del Mondo di Reining 2025.
Dal 7 al 12 luglio, l’Italia sarà protagonista in Svizzera, al CS Ranch di Givrins.
Tre Coach, sette squadre, quaranta binomi straordinari, uno staff tecnico e federale che lavora da mesi per arrivare pronto.
E tra loro, c’è il Lazio. C’è la nostra gente. C’è la nostra storia.
Il cuore del Lazio batte forte. Più che mai.
Siamo abituati a crescere nel silenzio delle arene, a tenere duro nei giorni difficili, a costruire prima di raccontare. Ma adesso è il momento di dirlo: il Lazio c’è. E non passa inosservato.
Sarà Alessandro Meconi, già Vicepresidente IRHA e formatore/referente nazionale FISE, a guidare in qualità di coach le categorie Junior e Young Riders. Con la sua visione, la sua esperienza, il suo sguardo lucido e umano.
Accanto a lui, per il Parareining, troviamo il coach Alessandro Pavoni, già referente Parareining nazionale e guida preziosa per un settore che ha tanto da insegnare a tutti. Tecnica, sensibilità, attenzione: le sue qualità parlano da sole.
In arena vedremo Andrea Castrucci, una bandiera del Reining laziale, convocato nella squadra Prime Time Non Pro: esperienza e dedizione al servizio del team.
Ci sarà la grinta giovane e luminosa di Margot Leonardi, una delle più giovani in assoluto tra i convocati, ma già matura e determinata a lasciare il segno.
E poi Gabriele e Ilaria Ciccazzo, fratello e sorella. Due storie che si intrecciano, due percorsi che si incontrano, una passione di famiglia che oggi diventa orgoglio regionale e nazionale.
Infine, Umberto Velotti, il nostro uomo dietro le quinte, ma sempre in prima linea. Sarà maniscalco federale della spedizione: una responsabilità immensa, un ruolo fondamentale, una fiducia meritata.
Un tifo che unisce: dal Lazio a tutta l’Italia
Prima che le emozioni salgano al massimo e la tensione dell’arena prenda il sopravvento, LRHA Lazio Reining vuole mandare un messaggio chiaro e sincero: siamo fieri dei nostri atleti, dei nostri tecnici, del nostro contributo. Ma siamo anche tifosi dell’intera spedizione azzurra.
Parole semplici, ma cariche di significato, che la presidente Laura Orsolini ha voluto condividere con tutta la nostra comunità:
«In questo momento così importante, il nostro pensiero va prima di tutto alle eccellenze del Lazio che partiranno per Givrins, ma anche all’intera squadra italiana, che ci rappresenterà con onore. A tutti voi, un grandissimo in bocca al lupo dalla nostra Regione e da tutta la comunità LRHA. Facciamoci sentire, in arena e fuori.» — Laura Orsolini, Presidente LRHA Lazio Reining
Tutta l’Italia in un’unica squadra. Anzi sette!
Insieme ai nostri, scenderanno in campo altri atleti provenienti da altre regioni d’Italia. La formazione azzurra al completo:
Coaching Team
Alessandro Meconi – Coach Junior e Young Riders
Adriano Meacci – Coach Senior
Alessandro Pavoni – Coach Parareining
Senior Pro
Stefano Cerutti, Francesco Pedretti, Davide Brighenti, Giovanni Masi De Vargas, Mattia Nadalini, Nico Sicuro
Senior Non Pro
Manuel Bonzano, Gabriele Carrarini, Mattia Cosio, Fabio De Iulio, Emma Villa, Rebecca Folcia
Prime Time Non Pro Riders
Ettore Baldazzi, Lisa Bianchi, Andrea Castrucci, Mauro Esti, Roberta Gianformaggio, Piero Priori
Junior Non Pro
Manuele Bonzano, Jan Gasser, Riccardo Laurenzano, Margot Leonardi, Edoardo Milano, Tobia Cesare Lonati
Young Reiners Pro
Vittorio De Iulio, Gabriele Costantini, Mattia Malagnino, Francesca Giulia Solbiati, Pietro Sala, Gabriele Ciccazzo
Young Reiners Non Pro
Ludovica Zambelli, Elia Kompatscher, Ilaria Ciccazzo, Francesca Ferrarol, Filippo Milani, Martina Zeni
Parareining
Martina Panizza, Paolo Pettena, Marco Tanzi, Sara Borgonovo
Staff Tecnico e Federale
Andrea White – Capo Delegazione / Capo Equipe
Valentina Mauriello – Assistente Capo Equipe
Dott. Daniele Dall’Ora – Veterinario Federale
Dott.ssa Giulia Elena Montorsi – Psicologa dello Sport
Tommaso Cattivelli – Fisioterapista
Umberto Velotti – Maniscalco Federale
Gabriele Seghetti – Maniscalco Federale
Giorni che valgono una stagione. E forse molto di più.
Ci sono settimane normali, e poi ci sono quelle che ricorderai per tutta la vita.
Quella che sta per iniziare a Givrins è fatta di attese che si intrecciano, sogni che si preparano al decollo, cavalli che sentono l’energia cambiare nell’aria.
Ogni giornata ha il suo ritmo, ogni ingresso in arena è un battito che sale.
Ed ecco cosa ci aspetta, giorno per giorno.
Mercoledì 9 luglio
- Team Over 50 Non Pro
- Team Parareining
- Team Young Reiners Pro
Giovedì 10 luglio
- Team Young Reiners Non Pro
- Team Senior Non Pro
- Team Senior Pro
Venerdì 11 luglio
- Finali individuali Over 50 e Parareining
- Team Junior
- Finali individuali Young Reiners Pro
Sabato 12 luglio
- Finali individuali Junior
- Finali individuali Young Reiners Non Pro
- Finali individuali Senior Non Pro
- Finali individuali Senior Pro
A chi parte. E a chi resta per tifare.
Ai nostri ragazzi e ragazze, ai tecnici, ai membri dello staff, a chi monterà, a chi curerà, a chi guiderà questa spedizione azzurra: grazie. Perché portate con voi un pezzo di noi.
E a tutti i soci LRHA, ai nostri appassionati, ai nostri tesserati: è il momento di farvi sentire.
Sostenete. Seguite. Incoraggiate.
Non è solo un campionato. È un simbolo.
E noi, qui dal Lazio, ci saremo. Fino all’ultimo stop.
Buon viaggio, ragazzi. Fateci sognare. Tutti insieme.
Il Direttivo LRHA Lazio Reining