Sabato 8 febbraio riparte il calendario FEI da Arezzo con l’Endurance
L’Endurance a cavallo ritorna all’Arezzo Equestrian Centre e dà il via a due mesi di competizioni internazionali di altissimo livello. Mancano oramai pochi giorni alla partenza della stagione 2025 con il primo concorso di Endurance FEI. Si terrà sabato 8 e domenica 9 febbraio nella prestigiosa cornice del centro ippico aretino in località San Zeno ed ospiterà poi, dopo l’endurance, due mesi di competizioni internazionali di Salto Ostacoli con il Toscana Tour.
Continua la rodata ed affidabile partnership tra Generali Endurance Team e Arezzo Equestrian Centre che, in collaborazione con il Comune di Arezzo e la Provincia di Arezzo, tornano ad esaltare lo sport del fondo a cavallo in un percorso ricco di tecnica e con un parterre di ospitalità davvero all’altezza di una competizione internazionale.
Valido il rapporto con il territorio e la promozione di esso che si interfaccia con lo sport in una serie di progetti creati dalla Show Director Chiara Vivarelli denominato come negli anni scorsi Festival delle Terre Toscane. Il Festival è sinonimo di festa, ed i progetti ad ampio raggio faranno sì che si tornerà a gareggiare negli impianti della città vasariana anche a novembre. Inoltre la fervida genialità di Vivarelli per il ritorno dell’endurance con il Festival delle Terre Toscane sarà messaggio di solidarietà ed attenzione verso l’autismo: riflettori accesi dunque sulla mostra di pittura Colori e Nuvole della pittrice Maria Bellisario per sensibilizzare tutti coloro che verranno al concorso alla problematica dell’autismo ed aiutare l’Associazione senese Il Piccolo Principe APS.
Festa e sport: le soddisfazioni agonistiche saranno ripagate con la presenza nel Festival dall’estrazione nelle categorie nazionali di due coupon tra i finisher delle CEN e Deb che aggiudicheranno 2 biglietti aerei per assistere allo storico raid di Endurance a Santa Susanna in Spagna.
Festival delle Terre Toscane comunque super Internazionale grazie alla composizione delle due commissioni, giudici e veterinaria che vanta nomi di caratura mondiale.
Per la nostra regione Fise Umbria saranno in gara alcuni dei binomi di spicco nelle varie categorie, iniziando dalla giovane Serena Mondani con la sua Bilolyubska, la cavalla saura 8 anni anglo araba di Famiglia Mondani con la quale Serena ha concluso in quarta posizione le Finali Masaf Giovani Cavalli proprio qui ad Arezzo nel 2023 e nona nei Campionati Italiani CEI 1* 2024 di Pratoni del Vivaro.
Nella CEI 1* giovani sarà al via il talentuoso Paolo Trifici con l’affidabile Giove di scuderia Wild Horse con la supervisione di Serena Fratini. L’umbro in sella all’arabo 10 anni arriva ad Arezzo con un lusinghiero sesto posto nel Test Event International per i Campionati Europei 2025 di Castiglion del Lago.
In concorso anche Moreno Polverini ed Antonio Vaccarecci che troveremo nella CEI 3* in due giorni. Al via un bel gruppo di binomi di grande esperienza per una categoria davvero aperta ad ogni risultato con Polverini in sella all’anglo arabo baio Ruby By Hermes che fu secondo nella 2* in due giorni di inizio 2023 in questo tracciato ed Antonio Vaccarecci con la femmina Quality Girl che concluse in quinta posizione la stessa categoria durante le finali dello stesso anno.
Al percorso disegnato da Alessandro Generali e da Andrea Volpi nelle campagne adiacenti il fiume Chiana e che parte ed arriva nel Campo Ostacoli Internazionale di Cross dell’Arezzo Equestrian Centre la sentenza, con gli orologi sincronizzati alle ore 5,30 di sabato 8 febbraio per il via della prima delle 7 categorie FEI a programma.
Previste le visite del Presidente della Provincia di Arezzo Alessandro Polcri per le cerimonie di premiazione e del Presidente nazionale FISE Avv. Marco Di Paola.
Per seguire la gara ovviamente vi rimandiamo al live di EOL: https://www.enduranceonline.it/live/live.php
o con le molteplici dirette e registrazioni by Lightning-multimedia.it nel canale youtube https://www.youtube.com/@generaliendurance
ma anche su fb Generaliendurance, @nicobelloni
ed istagram @generaliendurance @belloni.nico
FISE – Comitato Reginale Umbria