1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
16 Giugno 2025

FEI World Championships 2022 Eventing and Driving

Jung, un dressage da incorniciare

Michael Jung ha dovuto superarsi oggi, ai FEI World Championships di concorso completo ai Pratoni del Vivaro. Tre ori alle Olimpiadi (individuale e a squadre 2012, individuale 2016), due ai Mondiali (individuale 2010, a squadre 2014), sei agli Europei (individuale e a squadre 2011, 2013 e 2015), il tedesco ha chiuso al comando della classifica dopo la prova di dressage ‘soltanto’ grazie al secondo miglior punteggio di sempre mai registrato in una gara iridata: 18,8 punti negativi, in sella a fischerChipmunk FRH (meglio di lui in passato ha fatto solo la connazionale Bettina Hoy con lo stratosferico 13,9 nel 2002 a Jerez).


Michael Jung con fisherChipmunk FRH – ph. Massimo Argenziano


«Devo dire che sono davvero fiero di Chipmunk. È super essere qui a competere a questi livelli con un altro cavallo eccezionale. Oggi in rettangolo stato rilassatissimo, ma concentrato e con molta energia. In merito al cross ha dei bei salti ma un po’ tortuoso e sarà difficile impostare un buon ritmo. Però questo cavallo è top in tutte e tre le specialità…»

Dietro l’applauditissimo Jung, seconda posizione per la britannica Laura Collett (London 52) che con 19,3 era leader provvisoria dopo la prima giornata. Terza l’altra britannica Yasmin Ingham (Banzai du Loir) con 22,0. Quarto posto per il sorprendente cinese Alex Hua Tian (Don Geniro), al debutto ai Pratoni ma attento spettatore del Test Event disputatosi nel maggio scorso allo storico impianto dei Castelli Romani.

La Gran Bretagna, con i migliori tre punteggi, è al comando della classifica a squadre con 69,2 punti negativi (nuovo record assoluto per una squadra ai Mondiali). Seguono la Germania con 76,1 e gli Stati Uniti con 76,6. Le migliori sette otterranno la qualificazione olimpica per Parigi 2024.

Giovanni Ugolotti con Duke of Champions – ph. Massimo Argenziano


L’Italia è attualmente decima con 90,3: il migliore azzurro nella classifica individuale è Giovanni Ugolotti (Duke of Champions), ventiquattresimo con 27,7.
Evelina Bertoli (Fidjy des Melezes) è 30ª con 29,8, Susanna Bordone(Imperial van de Holtakkers) 32ª con 30,1, Marco Cappai (Uter) 50º con 32,5, Arianna Schivo (Quefira de l’Ormeau) 58ª con 33,3.

Domani terza e importantissima giornata di gare con la prova di cross country: inizio alle ore 10.30, il percorso di 5.600 metri disegnato da Giuseppe Della Chiesa prevede 42 salti su 30 ostacoli e i concorrenti dovranno percorrerlo a una media di 570 metri al minuto in un ‘optimum time’ di 9 minuti e 50 secondi.

Giovanni Ugolotti Laura Conz e Susanna Bordone – ph. Massimo Argenziano


LE PAROLE DI GIOVANNI UGOLOTTI E SUSANNA BORDONE 

Giovanni Ugolotti«Sono il meglio piazzato in classifica tra gli italiani e quindi sono molto soddisfatto della mia prestazione, specie considerando che ho Duke of Champions solo da un anno. Ho buttato via qualche punto in alcuni movimenti, ma è un cavallo che sta progredendo molto. A squadre siamo a tiro delle posizioni che valgono la qualificazione olimpica, con il cross country di domani la classifica verrà stravolta completamente. È un percorso molto tecnico, bisogna essere pronti a reagire alle situazioni di disagio che verranno a crearsi, specie sui dislivelli».

Susanna Bordone«Se penso che la caduta di Avenches risale ad appena 68 giorni fa… e invece eccomi qui, grazie al prezioso lavoro del mio team, che ha tenuto Imperial in piena efficienza, e grazie alla mia tenacia. Il dressage non è la specialità più adatta al mio cavallo, ma Laura Conz l’ha preparato al meglio e il feeling con Imperial ha fatto il resto. Sono quindi soddisfattissima per questo punteggio di 30,1».


Il commento Rai dei rettangoli del FEI World Eventing Championship ai Pratoni 2022 è stato affidato per quanto concerne la quota tecnica all’espertissima Laura Conz, che da una posizione di privilegio, ha potuto osservare nel dettaglio i test dei nostri atleti.
 «Complessivamente tutti i nostri binomi hanno espresso la volontà di rimanere in partita. Di solito quella in rettangolo è la prova che ci costa poi enormi sacrifici nel risalire le posizioni di classifica. Invece questa volta l’Italia è davvero molto vicina alle nazioni che la precedono. Seppur in decima posizione nella classifica provvisoria, siano a sei punti dalla qualifica, che significa un paio di punti a binomio. Tutti i binomi si sono impegnati, hanno lavorato bene per preparare la gara e alla fine la performance è arrivata. Attenzione, precisione e determinazione sono stati i nostri punti di forza».
 
E a proposito di determinazione, impossibile non rivolgere un pensiero a Susanna Bordone, di cui Laura Conz è anche trainer.
«Sono orgogliosissima di Susanna. È un’atleta che ha davvero una determinazione inossidabile e oggi ha montato davvero molto bene. Ha portato in rettangolo, con grande lucidità, la strategia che avevamo messo a punto. Ovvero raggiungere il 68% e qundi 30,1 punti negativi. C’è arrivata e ben oltre! Con il 69,94 ha messo a segno il suo ‘personal best’. Lo ripeto: orgogliosissima»!


I MONDIALI DI COMPLETO IN TV

Ampia la copertura TV e in streaming dei FEI World Championships 2022 di concorso completo grazie alla RAI e a FEI.TV / ClipMyHorse.

RAI Sport HD effettuerà dirette con la telecronaca di Gianluigi Zamponi.

Oltre 100 nazioni verranno invece raggiunte in diretta streaming da FEI.TV / ClipMyHorse che trasmetterà integralmente in diretta streaming tutte le gare.

Questa la programmazione di RAI Sport dei prossimi giorni:

Sabato 17: ore 13.30-16.35 cross country

Domenica 18: ore 14.30-15.45 salto ostacoli


News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento piccoli cavalieri - Equestro

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Summer Time! Novità e prodotti essenziali per affrontare il caldo!

Hai già provato i nuovi sali aromatizzati alla mela, menta e...

Rivedi subito la 23° puntata della WebTV

Una maratona di quasi due ore, con la partecipazione di illustri...

Arriva il Caldo! Pronto alla Lotta contro gli Insetti? Usa lo Sconto Extra!

Extra Sconti anche sui repellenti 10% Extra Sconto codice MG10 da € 50 Tessera Premium...

MALALEUCA benefici e usi

Scopriamo cos’è la Melaleuca, la sua storia, le sue proprietà di...

Non Perdere gli Extra Sconto da -10% a -20% su migliaia di prodotti! con...

Per tutti 10% di Extra Sconto da 50 € di spesa, codice MG10 Fino a...

Da -10% a -20% su ciò che vuoi 🔔 Weekend di Veri Sconti. Approfittane...

→ Dal 10% al 20% di Sconto Extra con Tessera Premium→ E in più per...

Da Fautras, l’innovazione non si ferma mai! NUOVO PROVAN al Salone del Cavallo Americano...

Dal 23 al 25 maggio Fautras presenterà alla 38ª edizione del...

ECOPLUS al Salone del Cavallo Americano

Dal 23 al 25 maggio sarà presente alla 38ª edizione del...

Primavera: i nostri Consigli di Stagione 🐴 🐕🐈 E tante Novità

Dal cuoio alla dermatite, alla selleria e ai piccoli animali da...

Auguri a tutte le Mamme del Mondo ❤️

Festeggiamo insieme con un extra sconto del 10% 10% EXTRA SCONTO codice...

La Festa della Mamma si avvicina ❤️

Festeggiamo insieme con il nostro 10% di Sconto Extra  10% EXTRA SCONTO...

Zoomark: Annunciati i finalisti dei Pet VisionAwards e di NEXT Award for Pet Innovators...

I prodotti più innovativi presentati da aziende e start-up saranno premiati...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online