Buongiorno, questo autunno la mia cavalla di 13 ha sofferto di zoppia all’anteriore sinistro e in seguito ad un controllo veterinario è emerso che la causa era uno strappo tendineo da troppo sforzo, mentre l’anteriore destro risultava in perfetta salute. Seguendo le cure prescritte e stando due mesi a riposo, in seguito anche ad un ulteriore controllo, il trauma è guarito completamente. Dopo altri due mesi durante i quali la cavalla ha ripreso molto progressivamente a lavorare (molto passo e trotto e galoppo quasi niente) è comparsa una zoppia lieve ma costante all’anteriore destro, che tende ad attenuarsi con il riscaldamento pur rimanendo costante, nonostante abbia iniziato ad utilizzare i paratendini e le faccia regolarmente un trattamento indicato per dolori articolari. Quello che mi lascia confusa è che non è presente nessun gonfiore e la cavalla non sembra avvertire nessun dolore, infatti anche quando è al pascolo corre e gioca senza problemi. Mi hanno anche detto che potrebbe essere un difetto legato alla ferratura ma è stata ferrata nuovamente di recente e il problema continua ad essere presente. Cosa mi consiglia?
- Ospite ha scritto 8 anni fa
Buonasera. Questo sì che è un bel problema. Il fatto che migliori lavorando indicherebbe un problema articolare non muscolo tendineo. Certo anche una variazione della ferratura potrebbe essere utile ma sono solo ipotesi, senza aver visitato il cavallo si può dire tutto e il contrario di tutto. Una valutazione veterinaria è d’obbligo.
- Dott. Piermario Giongo ha risposto 8 anni fa
Prego accedi per rispondere.