Buonasera Dottore, le scrivo ancora una volta perché a quanto pare i problemi non finiscono mai. Le faccio presente che siccome il mio cavallino è affetto da laminite cronica, è costretto a portare dei ferri chiusi a protezione degli zoccoli anteriori. Inoltre con le alte temperature e le doccie frequenti, i piedi restano umidi all’interno e il tutto facilita il marciume del fettone. L’ultima volta che è stato ferrato mi sono accorta della presenza di vermi bianchi all’interno della forchetta. Mi sono subito spaventata perché ho pensato che i vermi potessero mangiare internamente fino ad arrivare alla parte viva dello zoccolo che già ha abbastanza problemi di suo vista la laminite. Il maniscalco però mi ha tranquillizzata dicendo che non c’era da preoccuparsi. È così e comunque c’è qualcosa da poter applicare per impermeabilizzare la parte o un prodotto disinfettante??? Lei cosa mi consiglierebbe??? Grazie ancora!!!!
- ilcapitano.varenne ha scritto 3 anni fa
Si tratta probabilmente di larve di mosca che si sviluppano sul materiale organico in degenerazione del piede. Penso che Lei possa, dopo aver effettuato la pulizia del piede rimuovendo eventuali ospiti indesiderati, pennellare la suola ed il fettone con tintura di Jodio ad uso zootecnico, potente disinfettante che asciuga e compatta i tessuti interessati ed è fortemente tossico anche per le larve. A questo va abbinata una accurata e continua pulizia di lettiera box e recinti, magari anche con prodotti moschicidi
- Dott. Piermario Giongo ha risposto 3 anni fa
Prego accedi per rispondere.