Salve,la mia cavalla mentre saliva nel van si è impennata e capovolta all’indietro battendo la groppa a terra. Si è rialzata subito,però ho notato uno schiacciamento sulla groppa.Per pochi giorni camminava strana e nn muoveva la coda,poi ci il passare del tempo gli è passato il dolore e anche l’andatura scorretta,però gli è rimasta la coda bassa (la muove da entrambe le parti)e un Bozzo appuntito a metà tra la groopa e l’inizio della coda.
Gli scomparirà il bozzo?
Che trauma può avere avuto?
Grazie
- Ospite ha scritto 9 anni fa
Buonasera, purtroppo il trauma descritto è stato molto grave e può aver interessato anche le strutture ossee della regione della groppa. Il recupero richiede tempi lunghi e spesso qualche danno può essere persistente. Fortunatamente la deambulazione è corretta quanto al bozzo e alla coda bassa non posso certo fare delle previsioni, ma le assicuro che poteva andare molto molto peggio. Distinti saluti Piermario Giongo
- Dott. Piermario Giongo ha risposto 9 anni fa
Buongiorno, la ringrazio tanto per la risposta e il consulto che mi ha dato,ma il bozzo è possibile che si riassorba? Se nn fosse così, con un operaziobe sarebbe possibile farlo sparire?
La ringrazio anticipatamente
Saluti
- Ospite ha risposto 9 anni fa
Buonasera penso che pian piano il "bozzo" si riassorbirà probabilmente con molta lentezza. Non credo che sia possibile intervenire chirurgicamente e soprattutto, se il cavallo sta bene e non presenta zoppie non penso convenga affrontare il rischio di una chirurgia. Se invece si vuole comunque procedere all’intervento è necessaria una visita accurata, analisi e indagini diagnostiche approfondite. Cordialità Piermario
- Dott. Piermario Giongo ha risposto 9 anni fa
Tantissime grazie per la sua disponibilità.
Saluti Gianmario
- Ospite ha risposto 9 anni fa
Salve Dott.Piermario,le scrivo dopo circa 2 mesi l’incidente capitato alla mia cavalla,perché il bozzo che si è formato a metà tra la groppa e l’attacco della coda,vi è ancora. Cosa può essere,a me al tatto sembra osso! Questa protuberanza si può eliminare? Attendo risposta Grazie
- Ospite ha risposto 8 anni fa
Buongiorno
cosa sia responsabile della "protuberanza" è difficile da stabilire senza aver visitato il soggetto. Penso si possa trattare
di una reazione cicatriziale al trauma con interesse probabile di legamenti e forse anche del periostio vertebrale.In poche parole un vero e proprio callo con anche una reazione superficiale dell’osso. Non credo che potrà scomparire del tutto, certo che con un adeguato sviluppo muscolare della zona la lesione sarà meno evidente. Quanto ad un possibile intervento chirurgico io lo sconsiglierei a meno che non esistano condizioni di postura o deambulazione tali da renderlo necessario per il benessere del soggetto.
Cordiali saluti Piermario
- Dott. Piermario Giongo ha risposto 8 anni fa
Prego accedi per rispondere.