Salve dott. Giongo,
premetto che le scrivo dalla Spagna, dove fatico a trovare professionisti onesti e chiari.
Ho comperato a marzo un cavallo da salto hannover/bwp di 11 anni con qualitá eccellenti. di fabbrica veniva con una lesione al tendine flessore superficiale mano sx e per sovraccarico relativo guaina sinusale mano dx.
Ma viste le qualitá e soprattutto per il fatto che le radiogrqafie non evidenziavano altri problemi e le eco davano la lesione risolta senza aderenze l’ho comperato. E ad oggi felicissimo di averlo fatto, é un cavallo eccezzionale.
Ora, ho un problema: ogni volta che ferro il cavallo, per 4-5 giorni zoppica lievemente. Al passo ed al galoppo non si nota assolutamente, al trotto si con il cadenzare della testa asimettrico. La volta scorsa mi pareva pendere verso il lato sx con ovvio fastidio dul dx e questa volta al contrario. Peggiora su superfici dure e devo ammettere che al lavorarlo dopo 4-5 minuti la zoppia scompare… Ho controllato varie volte i tendini che appaino disinfiammati e senza calore. La vet ha visitato varie volte sempre concentrandosi sui tendini senza trovare nulla.
Io ho la sensazione che i chiodi esterni dei ferri (quelli che si approssimano al "tallone") vadano ad infiammare il piede e lo rendano sensibile.
Mi dicono che son esagerato e che sicuramente é un problema di lavoro, riscaldare i tendini, che i chiodi non fan nulla ecc.. ma piú lo dicono piú son convinto del contrario.
E dato che al mio cavallo piace lavorare ho timore che mascheri il fastidio.
Ovviamente ho intenzione di prendere un altro maniscalco ma come lei sa é una roulette russa… quelli bravi da queste parti seguono i cavalli da alta competizione e farli venire é quasi impossibile.
Volevo sapere la sua opinione e cosa mi consiglia.
- Ospite ha scritto 6 anni fa
Buonasera Paolo, dato il tipo di problema che si presenta solo dopo ferratura , peggiora su terreni duri e scompare nell’arco di pochi giorni, escluderei un problema legato a tessuti molli , in particolare ai tendini della gamba. Penso piuttosto ad un piccolo problema legato alle operazioni di pareggio (magari eccessivo) o chiodatura del ferro. Quindi è probabile che le Sue impressioni siano giuste e che Lei non sia affatto esagerato nella valutazione del problema che se non risolto, nel tempo può generarne altri ben più gravi. Un saluto
- Dott. Piermario Giongo ha risposto 6 anni fa
Buonpomeriggio dott. Giongo,
grazie per la risposta.
In effetti, per un caso della fortuna, son riuscito ad entrare in contatto con un maniscalco dei migliori e che segue cavalli di salto che concorrono ad alto livello ed ha visionato il caso giusto questa mattina. Mi conferma che il pareggio non é stato efettuato benne ed un chiodo nello specifico non é inserito correttamente.
Mi ha confermato la non gravitá del problema ma settimana prossima interviene. Grazie!
- Ospite ha risposto 6 anni fa
Prego accedi per rispondere.