Buonasera Dottore, il mio cavallo ha sicuramente un problema ai posteriori. Preciso che il pastorale dx risulta gonfio rispetto all´altro. Ho serie difficoltà a pulire il posteriore sx perché non vuole alzarlo e sembra cadere. Galoppa meglio a mano sx mentre tende a cambiare galoppo a mano dx. Non riesce a sollevare gli arti posteriori quando cammina. Infatti struscia la punta che risulta particolarmente squadrata perché si consuma. E durante la camminata invece di avanzare con i posteriori sotto la pancia, sembra spostarli come delle gambe di legno verso l´esterno. Ho fatto fare delle radiografie ai garretti e ai nodelli ma sembra non esserci nulla. Volendo ho dei video a riguardo. Cosa può essere????? Grazie mille
- Ospite ha scritto 4 anni fa
Sempre io…. Mi sono per caso imbattuta in un post che rappresenta al meglio il nostro caso e lo riporto qui sotto.
"Una cavalla, abbastanza anziana, ha degli esiti di una frattura del bacino; teme di portare il peso su un posteriore. Conclusione: nessuno riesce a farle alzare l’altro posteriore, perchè ci pianta tutto il peso e solleva – agitandola penosamente – l’altro, a rischio di cadere. A causa del dolore, tiene il posteriore dolorante in scarico; sempre. Ovvio che la situazione non è bella: un carico continuo causa problemi diversi, in tutto il corpo; e quello zoccolo caricato non può essere mai pulito.
Però cammina; non bene, ma cammina. Quindi, almeno per un attimo, è in grado di mettere il peso sul posteriore dolorante"
Ora mi chiedo, nel caso fosse una frattura al bacino (considerando che c´è stata una caduta all´indietro ormai svariati anni fa e forse all´inizio di questo problema anche se il veterinario venne ma non trovò nulla) come si diagnostica (c´è qualche test che posso fare io stessa) e se c´è una cura. Grazie ancora!!!!!!
- Ospite ha risposto 4 anni fa
Buonasera, il caso descritto questa volta risulterebbe molto più grave di quello descritto a fine maggio. Le indagini che si possono fare sono radiografiche, oppure risonanza magnetica e /o scintigrafia Si tratta comunque di indagini mpegnative sia sotto il profilo procedurale sia sotto quello economico. Purtroppo poi, visto anche il tempo trascorso dal fatidico incidente, penso che le speranze di guarigione e restituzio ad integrum siano veramente esigue
- Dott. Piermario Giongo ha risposto 4 anni fa
Grazie Dottore per avermi risposto!!!! È venuto il veterinario e ha trovato una lesione a quella specie di fascia che si trova dietro il pastorale posteriore dx, quello con il gonfiore. I tendini che sono sostenuti da questa fascia invece sono fortunatamente nella norma. Così anche se male può comunque camminare. Purtroppo temo che questa specie di fascia non possa guarire visto che a distanza di quasi un anno nulla è cambiato. Grazie ancora!!!!
- Ospite ha risposto 4 anni fa
Prego accedi per rispondere.