Buonasera Professore,
ho una cavalla psi di 13 anni di h 1,70 al garrese(grossa struttura) che vive da 7 anni in paddocks con diverse pendenze.
La cavalla è ferrata solo sugli anteriori e talvolta si raggiunge ma non ha mai creato grossi problemi.
Da circa un mese però,ha già perso per 2 volte un ferro e a distanza di 20 giorni ha perso entrambi i ferri,causando zoppia lieve e 1 ascesso.
L’unghia è un po’ fragile ed ha poca profondità di suola.
Dato che questa condizione mi crea non pochi problemi di gestione volevo sapere da lei,se fosse il caso di indagare eventuali problemi di salute e da cosa potrebbero essere dovute,se le fossero già capitato nella sua esperienza altre situazioni simili.
E cosa ne pensava del barefoot in soggetti psi.
la ringrazio
- tra_mo ha scritto 2 anni fa
Buongiorno, il suo non è un problema raro, inconvenienti di questo tipo si verificano spesso in cavalli al prato, molto vitali e magari con unghia debole di costituzione o indebolita dalle condizioni climatiche ambientali. La soluzione varia caso per caso e non dipende certo dalla sola razza del cavallo. Oltre all’utilizzo oculato di grassi, cere o preparati specifici da applicare sulla muraglia, si deve intervenire anche con integratori alimentari ad hoc ( es. Biotina), a volte variare la ferratura e se possibile magari intervenire sul drenaggio del terreno. Quanto al barefoot, o più in generale, al cavallo mantenuto scalzo, nulla da recriminare a patto che le condizioni di unghia, terreno di lavoro ed utilizzo dell’ equino possano essere compatibili con queste pratiche. Che poi sia un purosangue o un cavallo di razza diversa , poco importa la valutazione va condotta soggetto per soggetto.
- Dott. Piermario Giongo ha risposto 2 anni fa
Prego accedi per rispondere.