Buonasera Dottore avrei bisogno di un consiglio, il mio cavallo ( un Anglo arabo di 6 anni)è circa un mese che ha una brutta tosse, senza la presenza di muco, abbiamo gia fatto (sotto consiglio di un veterinario) un ciclo di cortisone e un ciclo di antibiotico, ma ha portato giovamento solo per un breve periodo. Al momento presenta dei leggeri rantoli al polmone destro e quindi il vet ci ha prescritto il broncodilatatore Ventipulmin. Nel frattempo abbiamo spostato il cavallo in altro box (a breve mettiamo il truciolo) in quanto era esposto a una continua corrente d’aria diretta, e ho la sensazione che questi cambi di temperatura non siano stati di aiuto.in più presenta una massa mobile tra il collo e la mascella, che si gonfia appena il cavallo lavora un pò.
Facendo pressione sulla massa,quest’ultima rientra sparendo completamente, mentre premendo sopra la massa torna visibile. Cosa potrebbe essere? In più è possibile che questo sia tutto dovuto al fatto che il cavallo abbia preso freddo? O magari un allergia alla polvere? La ringrazio infinitamente.
- giuliamr999 ha scritto 9 mesi fa
Nulla da eccepire su quanto fatto fin d’ora. Anche l’utilizzo di Ventipulmin è a mio giudizio, assolutamente corretto; certo che il caldo umido di questi giorni, l’inevitabile polvere di scuderia e gli immancabili pollini non favoriscono una pronta e assoluta guarigione. La lettiera in truciolo depolverato, l’ attenta pulizia di box e scuderia e l’utilizzo di fieni trattati o per lo meno bagnati possono molto migliorare la situazione respiratoria del cavallo. Quanto al nodulo mobile notato nella regione della gola è impossibile dare una diagnosi certa. Può probabilmente trattarsi di una neoformazione benigna , ma non saprei dirle a carico di quale struttura nè definirne esattamente le caratteristiche strutturali nè tantomeno emettere un giudizio prognostico.
- Dott. Piermario Giongo ha risposto 8 mesi fa
Prego accedi per rispondere.