Mal di schiena

Buongiorno le avevo scritto per un problema alla fiaccatura del cavallo nella zona del sottopancia che dopo tante prove ho risolto con il sottopancia in lana.
Domenica scorsa sono andata a cavallo. Dopo aver finito l ho lavato e trascinando la mano con poca pressione dal garrese alla coda ho visto che il cavallo ha mal di schiena da come si inarcava drasticamente notando infatti che non lavorava bene bensì sgroppava e non lavorava alla distensione collo nonostante glie lo chiesi con molta molta calma. Mi han fatto notare che il cavallo in giornata a sempre un posteriore alzato come se stesse riposando ma il problema mi è sorto dal momento in cui non la tiene alzata per un periodo ma tutto il giorno. Puo essere un problema?
Il cavallo per mancanza di tempo viene lavorato raramente ma comunque viene lavorato 2 volte alla settimana alla corda e nel pomeriggio lo lasciamo in un prato che è libero di muoversi come vuole. Puo essere la sella? (Anche se però la sella e stata acquistata chiedendo al signore della selleria portando varie selle e lui mi disse che quella era perfetta per lui) Che magari è troppo larga e vado a mettere il mio peso nella zona bassa della schiena? Non sono brava con le spiegazioni ma spero che almeno si capisca.
Come posso risolvere la cosa? Posso montarlo nel frattempo?

  • Ospite ha scritto 5 anni fa

Il passare con la mano sulla schiena ed osservare che si inarca sottraendosi alla manovra non sempre è sinonimo di mal di schiena, anzi nei casi gravi il cavallo si irrigidisce non si flette assolutamente. Detto questo le cause del mal di schiena possono essere molteplici, una delle più frequenti è rappresentata da bardature inadatte, una sella troppo larga ad esempio che appoggia sul garrese e sulla colonna vertebrale è sicuramente causa di dolore. Senta il parere del Suo veterinario che saprà certamente identificare la causa e l’adatta terapia.

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.