isossisuprina

Buonasera, in quale dosaggio va somministrata l’isossisuprina nel caso venga diagnosticata una navicolite. Grazie

  • Ospite ha scritto 4 anni fa

Buongiorno,in letteratura la dose riportata è di:
0,6mg/Kg due volte al dì. Quindi il dosaggio è in funzione del peso del cavallo, ma non solo. Generalmente, proprio nella cosiddetta navicolite, l’isossisuprina cloridrato è un vasodilatatore e viene utilizzata in associazione con antinfiammatori non steroidei (es. Fenilbutazone) o Acido Acetil Salicilico (Aspirina). In ciascun caso il dosaggio va adattato al piano terapeutico consigliato, sarà quindi il Suo medico Veterinario a prescrivere dosaggi e durata della terapia.

Buongiorno, i valori delle analisi sono davvero anomali e giustificano le sue osservazioni in campo- Purtroppo le analisi condotte sono troppo poche per emettere una qualsiasi diagnosi, l’anemia potrebbe essere dovuta a tantissime cause diverse (malattie infettive, piroplasmosi, ulcere ecc.) e non è detto che i valori enzimatici alterati dipendano soltanto dall’anemia. Richieda al suo veterinario indagini più approfondite e vedrà che si riuscirà a migliorare e risolvere la situazione

La tua risposta

Prego per rispondere.