Buongiorno
Ho una cavalla di 10 anni che ultimamente ogni volta che va in calore rompe il recinto elettrificato e scappa per andare da altri cavalli che sono in paese. Non ci sono stalloni ma solo un cavallo castrato eppure lei "non resiste"!! Premetto che è in compagnia di altri 2 cavalli: sua madre e suo padre (che è stato castrato) e anche questi due, una volta che il recinto è giù la seguono nelle sue scorribande. Il problema grosso è che siamo in un paese turistico e con l’approssimarsi della stagione estiva non posso avere una cavalla che gira in preda agli ormoni quindi pensavo di ricorrere progesterone… Potrebbe spiegarmi come funziona esattamente? Ha delle controindicazioni?
Grazie
- Ospite ha scritto 5 anni fa
Bel problema, ma se le fughe corrispondono ai calori si può risolvere tutto bloccando il normale ciclo della cavalla. per fare ciò si ricorre all’uso di progestinici per via orale. Sotto trattamento la cavalla non va in calore e…non fugge.Alla fine dell’estate si potrà interrompere la somministrazione del prodotto senza alcun problema per la cavalla. Data la giovane età del soggetto può darsi che al prossimo anno le manifestazioni da calore siano meno sconsiderate e si possa evitare il trattamento.
- Dott. Piermario Giongo ha risposto 5 anni fa
buonasera
Ringrazio della pronta risposta. Contatterò il veterinario al più presto…
- Ospite ha risposto 5 anni fa
Buongiorno
avendo avuto dei problemi per la ricetta (tutti i cavalli della zona sono stati messi sul passaporto come DPA anche se non sono destinati al macello) la veterinaria mi ha consigliato di somministrare:
DEPOPROVERA 1000 mg uso umano – 1 fiala in muscolo 1 settimana prima del calore…cosa ne pensa???
purtroppo ho dovuto cambiare veterinario perchè quello di prima non opera più e la veterinaria nuova non la conosco…quindi mi farebbe piacere avere più pareri.
La ringrazio anticipatamente per l’attenzione
Edith
- Ospite ha risposto 5 anni fa
Buonasera, io francamente penso che lei debba urgentemente richiedere la variazione della destinazione finale della sua cavalla rendendola NON DPA. A PARER MIO è UNA FOLLIA RISCHIARE DENUNCE PENALI E MULTE DI PARECCHI MIGLIAIA DI EURO per aver un cavallo DPA ed averlo sottoposto ad una terapia ormonale addirittura con farmaci non registrati per la specie equina. Il mio consiglio è il cambio da DPA a NON DPA poi userà i farmaci più idonei e appositamente sperimentati e registrati.
- Dott. Piermario Giongo ha risposto 5 anni fa
Prego accedi per rispondere.