Formella

Salva Dott. Vorrei saper se quello che ho sentito attraverso varie persone è giusto e ?ho posso applicare. Sono tornato da circa 2 mesi da 15 giorni trekking in montagna ed nei primi giorni di settembre il cavallo ha cominciato a zoppicante. Ho chiamato più di un veterinari e dopo ecografie e lastre mi è stato riscontrata una formella. Ad oggi il cavallo uno stallone maremmano di 6 anni è a riposo in un recito, prima ridotto a 6 metri per 6 e poi allargato. La cura che mi hanno suggerito è stato mettere solamente per 5 volte animalintex sopra la corona e sotto al fettone. Successivamente parlando con il maniacalco ho applicato anche una pomata presa in farmacia ittiolo per 5 volte. Ad oggi il cavallo non marca anzi vedendo mi sembra in ottime condizioni, ma ancora gli è rimasto un un leggero gonfiore. Vorrei sapere se posso mettere una pomata iudurata al 20% . Mi hanno detto che è molto efficace in questi casi, ma al massimo la posso usare per 3volte frizionando, in quando brucia molto. Potrei sapere da lei se ciò è giusto. E cmq mi saprebbe indicare una pomata iudurata importante per questi casi? E dove la potrei reperire? Magari il nome e specifiche..Rangrazio molto siriano

  • Ospite ha scritto 7 anni fa

bUONASERA LA POMATA JODIO-JODURATA, COME LE HANNO RIFERITO, è MOLTO EFFICACE IN LESIONI COME QUELLA DESCRITTA. nON PUò ESSERE UTILIZZATA PIù DI TRE VOLTE ALLA SETTIMANA E PER UN BTREVE PERIODO POI L’ANIMALE VA RICONTROLLATO. pURTROPPO LA POMATA IN OGGETTO NON è PRODOTTA DA CASE FARMACEUTICHE , MA è UN GALENICO, DEVE ESSERE ALLESTITA DAL SUO FARMACISTA SECONDO LE MODALITà UFFICIALI. CORDIALITA’ PIERMARIO.

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.