Salve Dottore, La contatto perché è da qualche mese che ho a che fare con una ferita situata a livello del costato che non vuole guarire. Faccio presente che il mio cavallino ha grandi difficoltà a rialzarsi da terra ed è stata proprio questa la causa della lesione che riguarda esattamente il lato dove dorme. La cura quotidiana prevede saponata, lavaggio con acqua salata e applicazione della pomata Iroxil k, copertura con garza fissata con nastro adesivo e il tutto fasciato con vetrap. Inizialmente la ferita è un po’ migliorata ma di guarire non ne vuole sapere. Anche perché la fasciatura non regge né di giorno perché scivola indietro né tanto meno di notte quando sdraiandosi la lesione si riapre ricreando croste su croste. Se la medicazione applicata è corretta, volevo sapere se mi sa indicare un sistema di bendaggio più efficace con prodotti specifici più funzionali e cosa applicare per creare una specie di cuscino ammortizzatore per quando si sdraia. Grazie infinite!!!
- ilcapitano.varenne ha scritto 1 mese fa
Buonasera, innanzitutto purtroppo fasciare la zona del costato è impresa quasi impossibile. La pratica quotidiana che prevede la pulizia della parte e l’applicazione del preparato è corretta , ma visto lo scarso risultato forse potrebbe essere utile provare a cambiare il medicamento utilizzando un principio diverso, magari ad esempio a base naturale ( iperico, aloe, miele di manuca, ecc.) o una terapia laser o …… Sicuramente il suo Veterinario saprà consigliarla per il meglio. Quanto alla fasciatura forse sarebbe meglio evitarla provvedendo magari ad una abbondante lettiera pulita in paglia con l’effetto anche di lasciar traspirare l’area interessata e farle prendere anche più luce possibile.
- Dott. Piermario Giongo ha risposto 1 mese fa
Prego accedi per rispondere.