buongiorno, ho un cavallo sferrato da 6 mesi con cui faccio endurance, utilizzo 4 scarpette e circa una settimana fa le due anteriori hanno provocato degli sfregamenti appena sotto la corona (si vedono due linee rosse nella zona abrasa), non essendo escoriazioni profonde il cavallo non prova dolore al tatto nè sanguinano, si è consumato lo strato superficiale delle muraglia. vorrei chiederle se lo zoccolo può ricostituire lo strato di muraglia "consumato" dalla scarpetta e se si come aiutare nelle guarigione. per evitare che si ripeta ho deciso di applicare un giro di nastro isolante dove si era abraso, può andare bene?
- Ospite ha scritto 9 anni fa
Buonasera
spesso le scarpette possono provocare lesioni come quelle descritte. La lesione descritta è probabilmente a carico della benda perioplica ,sottile strato superficiale che,prodotto a livello della corona, ricopre la muraglia e si approfonda fino al fettone.Ha funzione protettiva e lucidante per l’unghia ,ma non è sensibile,il cavallo non zoppica nè sanguina.Baserà evitare di utilizzare le scarpette per qualche giorno e passare delle pennellature di tintura di jodio sulla parete dello zoccolo una volta al dì per cinque giorni. La benda perioplica è molto esile e delicata anche l’uso di nastro adesivo potrebbe essere lesivo, meglio sarebbe un giro di cotonina o di benda garzata.
- Dott. Piermario Giongo ha risposto 9 anni fa
Prego accedi per rispondere.