Buonasera Dottore, la contatto per capire gli effetti del Prascend sui cavalli. Premetto che il mio cavallo è stato testato per il Cushing. Verso la fine di febbraio sono stati fatti due prelievi di sangue uno prima e l´altro dopo aver iniettato desametasone. Il risultato è stato 20 cortisolo basale e 29 cortisolo dopo iniezione. Abbiamo subito iniziato la terapia di una pasticca di pergolide al giorno. Il primo mese ho avuto l´impressione che fosse migliorato, più vivace. Poi ha cominciato ad essere più stanco e a provare meno interesse per il pastone serale, cosa assai strana. Pochi giorni fa abbiamo testato ACTH che è risultato 55 contro i 29 del periodo perciò la dose di pergolide è rimasta quella. L´ultima settimana è stata peggio anche, considerando che il pastone ha cominciato a non volerlo nemmeno annusare e spesso non si butta nemmeno sul fieno, anche se poi la mattina dopo sparisce. Ha avuto anche delle forze di stomaco come per vomitare. Mi chiedevo se tutto ciò può essere dovuto al farmaco oppure no. Grazie mille!!!!
- Ospite ha scritto 6 anni fa
Tutti i farmaci possono avere effetti collaterali piùo meno marcati,anche se nella fattispece non ho mai assistito a complicanze di questo genere. Non potrebbe essere invece un altra causa, una gastrite, un ulcera gastrica ad esempio. Purtroppo una patologia non ne escude altre.
- Dott. Piermario Giongo ha risposto 4 anni fa
Buonasera Dottore e grazie mille per la risposta. Sempre relativamente al Cushing avrei un´altra domanda. Come detto il mio cavallo è stato testato con desametasone a febbraio 2019 e è risultato affetto da Cushing. Abbiamo subito iniziato la terapia di una pasticca di pergolide al giorno. A maggio 2019 abbiamo fatto il test acth risultato pari a 55. Proseguita la terapia di una compressa al giorno. A maggio 2020 abbiamo rifatto il test che ha dato valore 70. Proseguita la terapia di una pasticca al giorno. Fino a settembre quando l´acth è arrivato a 200!!! E la terapia è stata aumentata a una pasticca e mezzo al giorno. Quello che chiedo è se è normale che i valori salgano così tanto nonostante il pergolide. Conosco cavalli che dopo la terapia hanno registrato valori più bassi e condizioni fisiche migliori tipo un pelo meno lungo. Perché non succede nel nostro caso??? Non è che si tratta di altro tipo di malattia???? E in tal caso non è che il pergolide vada a peggiorare anziché migliorare la situazione???? Mille grazie ancora!!!!!
- Ospite ha risposto 4 anni fa
Buonasera, purtroppo in medicina non sempre si riesce a risolvere i problemi in tempi prestabiliti.ome già dettopossono esistere problematiche del singolo che rendono oltremodo difficile dosare il farmaco a volte poi ad una patologia se ne assommano altre ed ecco che l’effetto della terapia previsto viene a mancare oaddirittura si assiste ad un peggioramento del caso. Ponso che sia opportuno monitorare a scadenze brevi l’andamento dei valori di ACTH e in contemporanea verificare che non ci siano altre patologie che vanno ad interferire con la terapia in corso
- Dott. Piermario Giongo ha risposto 4 anni fa
Prego accedi per rispondere.