Salve,le scrivo perché purtroppo il mio cavallo soffre di dermatite estiva recidivante,volevo sapere se secondo lei portare il cavallo in alpeggio nei mesi estivi potesse migliorare la situazione
Grazie in anticipo
- Ospite ha scritto 6 anni fa
Buongiorno, sicuramente portare il cavallo in alpeggio potrebbe essere una soluzione attenzione però ai raggi solari il cui effetto in alta montagna è spesso aumentato. Se la dermatite ha origine da fotosensibilità il cielo limpido potrebbe avere effetti negativi.
- Dott. Piermario Giongo ha risposto 6 anni fa
Il mio veterinario mi ha detto che è un’ipersensibilità alla puntura di una specie specifica di moscerini,quindi spero non dovrebbe essere causata da una fotosensibilità
- Ospite ha risposto 6 anni fa
Benissimo allora le vacanze in quota saranno un vero toccasana per il suo cavallo.
buonaserata
- Dott. Piermario Giongo ha risposto 6 anni fa
Quindi secondo lei questa specie di moscerini non è presente in alta quota?
- Ospite ha risposto 6 anni fa
Buonasera, non conosco i moscerini responsabili delle lesioni al Suo cavallo, ma è moto probabile che variando zona, clima e altitudine quegli insetti scompaiano.
- Dott. Piermario Giongo ha risposto 6 anni fa
buon giorno dott. Giongo si ricorda di me e di czekura.. ho bisogno di un consiglio, 3 anni fa ho venduto una mia puledra visita fatta tutto ok adesso ha 5 anni e da 2 quando l’ho venduta ha iniziato a grattarsi e le hanno diagnosticato la dermatite recidivante. Il veterinario della persona di cui ho venduto la puledra ha consigliato degli esami del sangue dicendo alla proprietaria che è una mia conoscente che gli esami sono costosi, lei può dirmi più o meno il costo o se ci sono prodotti veterinari da usare per calmare il prurito? oltre tutto mi ha detto che quando è stata ingravidata 2 anni fa la dermatite era scomparsa come ha avuto la puledra è riapparsa. Attendo una sua risposta la ringrazio e saluto
ivana pace
- Ospite ha risposto 5 anni fa
Prego accedi per rispondere.