Cavalla che non mangia

Buonasera dottore, ho una cavalla angloaraba di 16 anni che ha sofferto in passato di ulcera gastrica.. Curata 4 anni fa con omeprazolo e poi nei cambi di stagione le veniva dato del sucralfato.. Non è mai stata una cavalla mangiona, diciamo che il fieno le bastava l intera giornata e lei ogni tanto andava e lo mangiava.. Più 4 chili di mangime specifico per cavalli con ulcera.. Tonda e sempre con il pelo lucido (non lavora ma sta al paddock) ora da qualche mese ha l appetito capriccioso perciò ho deciso di farle le analisi (a parte le got a 310, he però ha avuto sempre più alte, anche sui 400 e ldh che lo stesso ha avuto sempre sopra i 1000 probabilmente per un danno muscolare quando era più giovane ma ormai cronico il resto dei valori stanno tutti bene.. Per il fegato a maggio ha fatto 2scatole di stimul*is e adiux*n) e abbiamo deciso di ripeterle un ciclo di 14 giorni di omeprazolo.. Ora sono 6giprno che lo sta prendendo ma niente.. Il mangime lo lascia.. Il fieno lo stesso ne mangia poco.. E peggiora di giorno in giorno .spesso lecca tutto, muro legno.. Tutto.. Cosa potrei fare per lei? Non sappiamo più cosa fare.. In attesa di una sua risposta la ringrazio anticipatamente.

  • Ospite ha scritto 5 anni fa

Buonasera, bel problema! Le analisi non diranno molto, ma GOT e LDH sono indicatori non solo di funzionalità muscolare ma anche dell’apparato digerente. Il fatto che spesso lecchi il muro, legno ecc.potrebbe indicare uno stato carenziale di elettroliti,sali minerali e magari fermenti lattici e lieviti. Mangia anche le feci? Oltre agli esami del sangue avete anche fatto esami delle feci, non solo parassitologiche, ma anche fisico chimiche e ricerca sangue occulto e controllato lo stato della bocca e le tavole dentarie? Infine lo stato di conservazione de3i foraggi e mangimi è ottimale?
Si è provato a modificare la dieta? Questi sono solo alcuni degli interrogativi che bisogna porsi

Grazie per la tempestiva risposta.. Allora le analisi delle feci per la ricerca del sangue occulto sono state fatte 4/5mesi fa e risultarono negative.. Le feci non le mangia.. Ma si mette in bocca anche la terra e la stringe tra i denti.. Il fieno è il mangime sono i migliori che si possano reperire.. La gestisco a casa personalmente io.. Quindi su questo posso garantire l ottima qualità.. Anche perché lei quando la tenevo nei maneggi se il fieno non era perfettamente buono ne mangiava poco.. Quinsi diciamo che ci sono stata sempre attenta.. Negli ultimi giorni non sta mangiando più di 2/3kili di fieno al giorno.. Sono disperata.. Cosa posso fare? Analisi particolari?

  • Ospite ha risposto 5 anni fa

Dimenticavo.. Si I denti li ha fatti ad agosto..perché gli si formavano degli accumuli di cibo sulle guance.. Ma il veterinario che li ha limati ha detto che non aveva punte.. Infatti non si spiega come poteva formarsi quel magazzino di fieno.. Ho provato a darle un altro tipo di fieno.. L erba medica e fieno di loietto ma niente di niente.. Stasera ho provato addirittura del fieno crock..

  • Ospite ha risposto 5 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.