Cancro del fettone

Buongiorno, da qualche mese ho un problema con del cancro al Fettone della mia cavalla. hai incominciato con i piedi anteriori, dove parte del Fett one è venuto via , lasciando il posto all’ammortizzatore sottostante, quello bianco Chiara tipica forma cavolfiore. Sto trattando attualmente con delle creme.(attualmente sanioff ), ma non con grossi risultati. Tra poco tempo ha incominciato anche coi piedi posteriori, stessa situazione, inoltre ho visto che la parte alta della cornea dove c’è l’attaccatura del pelo è diventata molle e facilmente si toglie. Le due cose sono correlate? Cioè cancro e cornea? Cosa posso usare meglio fasciato il piede o libero grazie

  • Daniele ha scritto 2 mesi fa

Grave  patologia del piede equino, la cura prevede  la totale rimozione del materiale infetto, la sterilizzazione dell’area colpita, ripetuta nel tempo più volte, una quotidiana accurata pulizia del piede ed una attenta scuderizzazione del cavallo  che deve albergare su una lettiera pulita e asciutta.   Molti operatori arrivano a cauterizzare la parte  colpita dopo aver rimosso i tessuti colpiti, si utilizzano poi composti iodati su base alcolica, tintura madre di Calendula, pomata iodo iodurata  e similari.   La terapia purtroppo è lunga e i risultati non sono mai scontati, spesso si osservano recidive.   Non sono però descritte correlazioni tra cancro del fettone e cerciniti che generalmente sono espressioni di unghie troppo morbide con eccessi di umidità spesso poi complicate da infezioni di natura secondaria.

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.