Pro.equi

Salve vorrei sapere qual’è il percorso o programma formativo ENDAS PRO.EQUI per diventare istruttore
Sono molto appassionato di equitazione naturale ed i risultati non mancano Vorrei poter trasformare la passione in lavoro a tempo pieno e da quel che ho capito, per poter essere tranquillo a livello legislativo, per insegnare come ottenere un buon rapporto uomo-cavallo e necessario essere istruttori riconosciuti dal CONI
Grazie per l’attenzione

  • Ospite ha scritto 12 anni fa

Salve Franco … la ringrazio per la domanda perchè mi permette di rispondere di un progetto su cui ho lavorato per più di 1 anno e in cui credo molto …

PRO EQUI non è un metodo, né una tecnica di equitazione, ma un approccio attento alla relazione persona/cavallo con l’obiettivo di raggiungere da un lato il massimo benessere degli equini, sviluppandone l’equilibrio cognitivo, psicologico e fisico e dall’altro stabilire un rapporto di confidenza e collaborazione tra le persone e cavalli…

La specializzazione PROEQUI permette di acquisire le conoscenze:
– di cosa hanno bisogno e di cosa garantire agli equidi per il benessere psico-fisico
– di come il cavallo pensa, agisce ed apprende
– sulle dinamiche relazionali dei cavalli tra loro e con la persone
– su come affrontare e risolvere le principali problematiche comportamentali e di relazione con i cavalli
– su come preparare cavalli e puledri

Essere oggi Quadri Tecnici ENDAS con specializzazione PROEQUI rappresenta pertanto un enorme valore aggiunto alla propria figura professionale.

Endas, con la specializzazione PROEQUI, è il primo Ente di Promozione Sportiva (EPS) riconosciuta dal CONI a certificare in Italia la professionalità e la qualità dei propri tecnici per una equitazione che stia "dalla parte del cavallo" volta sempre a conoscere, cambiare e migliorare la relazione tra persone e cavalli.

Nella speranza di aver soddisfatto la sua richiesta la invito a contattarmi (334/1245337) o a fornirmi un mail dove potrò inviarle nel dettaglio … il percorso formativo e le materie affrontate ni corsi PRO EQUI. Distinti saluti Alfredo Gatto

Grazie per la risposta
Avendo già una conoscenza tangibile sui principi da lei elencati, quale può essere il mio percorso formativo all’interno del suo progetto per divenire istruttore legalmente autorizzato all’insegnamento?
Questo è il mio indirizzo
franco_2008@alice.it
in sede privata le lascio anche il mio recapito telefonico per approfondire la questione
Grazie ancora

  • Ospite ha risposto 12 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.