istruttore

Gentile dottore le pongo un quesito: un minorenne iscritto ad un circolo fise, dove il rapporto con l’istruttore, per motivi personali e professionali si è interrotto, per scelta dell’istruttore che ha addirittura comunicato tale interruzione alla fise senza consultare nessuno,ne genitori dell’allievo ne titolari del circolo dove presta solo lavoro, come può fare per continuare a montare in tale circolo? eventualmente avvalendosi dell’operato di un altro istruttore esterno?
anche con una delega verso quest’ultimo che verrebbe un paio di volte a settimana, come può il minore montare negli altri giorni?
basta la responsabilità dei genitori?
come dobbiamo comportarci?
grazie

  • Ospite ha scritto 14 anni fa

Salve … l’istruttore ha la facoltà di segnalare che un suo ex allievo non è più sotto la sua responsabilità (questo in qualità di quadro tecnico è un suo diritto) … tuttavia quando presta il suo contributo presso un centro ha anche il sacrosanto dovere di segnalare una sua decisione al Presidente del Circolo al quale è legato da una collaborazione o da un contratto … Ed è compito del presidente valutare le motivazioni e trovare una soluzione al fine di permettere a tutti i suoi soci un pari trattamento. Mi fermo qui poiché non conosco i dettagli di quanto accaduto ma l’allievo e socio del Circolo ha il diritto (alla pari degli altri allievi e soci) di poter crescere e utilizzare le strutture e le lezioni all’interno del Circolo che lo ospita. distinti saluti, Alfredo Gatto

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.