Da puro allevamento, a allevamento e maneggio

Buona sera,
le scrivo perché noi siamo un centro ippico dilettantistico che deve cambiare sede a breve. Avremmo trovato un posto che ci piace tantissimo e che farebbe al caso nostro, però in questo momento è un allevamento di cavalli sotto un’azienda agricola. Da piano regolatore questo terreno è puramente agricolo, quindi non prevende altri tipi di utilizzo. Noi dovremmo prenderlo in affitto questo posto, ma ovviamente se ci permetteranno di svolgere la nostra attività.
Quello che le chiedo è possibile affiancare un’attività di maneggio all’ allevamento in qualche maniera? oppure esiste qualcosa che potremmo fare per non aspettare che venga redatto il nuovo piano regolatore tra 2 anni?
Ad ogni modo l’allevamento rimarrebbe in parte attivo per il proprietario del terreno.
La ringrazio anticipatamente per un suo cortese consiglio.
Saluti

  • Ospite ha scritto 11 anni fa

buona sera … l’attività di allevamento è di regola un’ attività commerciale … mentre una ASD svolge un’attività istituzionale … quindi attenzione a tenere separate le due cose e se gestite dallo stesso soggetto (o da soggetti in società) al momento della registrazione occorre chiedere C.F. e P.IVA e propendere per un regime forfettario …
le due attività possono essere quindi affiancate a non "mischiate"
infine per il terreno agricolo consiglio di chiedere al comune di appartenenza al fine di conoscere che tipo di vincoli ci sono e se sono superabili in qualità di ASD (le ASD anno infatti alcune agevolazioni !!!)
buon proseguimento. Alfredo Gatto

ops … rileggendo ho visto che mi è scappata un’ "h" … le ASD hanno infatti alcune agevolazioni .

La tua risposta

Prego per rispondere.