cavallo ``a casa``

Gentile signor Gatto, dopo una serie di esperienze negative nelle scuderie, ho deciso di occuparmi da sola della mia cavalla anzianotta. Ho intenzione insomma di tenere la cavalla vicino a casa e autogestirmi: quali sono le principali regole di detenzione di un cavallo per un privato (regolamenti a.s.l. ecc… misura del box, distanza dal centro abitato e via dicendo)? Il buon senso a volte non basta. Grazie. Lou

  • Ospite ha scritto 15 anni fa

carissima Jessica sono sicuro che la tua è una cavalla fortunata … in bocca al lupo per il prosieguo e se posso esserVi d`aiuto sapete come fare … buona serata Alfredo Gatto

  • Ospite ha risposto 15 anni fa

Carissima Lady Lou … poter tenere il cavallo a casa … potrebbe essere possibile purché si rispetti il benessere del proprio cavallo, si abbiano gli spazi necessari e si seguano alcuni accorgimenti.
Prima di tutto devi considerare onestamente quanto tempo puoi dedicargli e, non meno importante, quanto spazio hai a disposizione (un pascolo di un migliaio di metri può garantirgli già un buon esercizio, sempre che puoi montarlo almeno un paio di volte la settimana). Oltre allo spazio per farlo muovere e pascolare dovrai comunque calcolare anche lo spazio per la “stalla” e per una piccola selleria e non meno importante un fienile o una tettoia in cui stoccare il fieno e il truciolo ed infine, ma di primaria importanza, un posto dove fare la letamaia (obbligatoria per legge e da denunciare alla ASL)
Se puoi avere tutto ciò la prima cosa da fare è andare presso il comune e sentire che normative ci sono per tenere in casa un cavallo – variano da comune a comune – pertanto devi informarTi di persona se è possibile oppure no. Se la risposta è si, altra cosa da fare è parlare con i vicini (se ci sono) e chiedere se non da loro fastidio un cavallo (si eviteranno, così, un sacco di problemi futuri).
Se tutto va per il meglio è il momento di pensare ad un giusto riparo per il tuo cavallo (ci sono un sacco di ditte che producono stalle prefabbricate e/o box) … e ad uno steccato e/o recinto: il mio consiglio è di non risparmiare mai su questa spesa.
Una cosa importante che va fatta, a questo punto, è trovare un buon fornitore per fieno, mangime e lettiera. Cerca di rispettare il più possibile gli orari che aveva in maneggio e se per caso li devi cambiare … cerca di abituare il cavallo gradualmente ai nuovi orari. Chiedi anche al maniscalco e al veterinario se sono disponibili per venire a casa . Adesso sei pronta a ricevere il tuo amico a casa … cordialmente Alfredo Gatto

  • Ospite ha risposto 15 anni fa

Ti ringrazio molto e mi permetterei di darti del tu. Naturalmente il benessere della cavalla è quello che conta di più per me ed è proprio per questa ragione che decido di occuparmene personalmente: con le scuderie sono stata un po` sfortunata… la cavalla ha l`ehrlichiosi,- l`ho scoperto da poco- è in cura e sono necessarie molte, moltissime attenzioni, infatti una svista può comprometterla… e di sviste nelle scuderie ne ho notate anche troppe, … sarò io a pretendere troppo? Mi fa piacere constatare, da quello che mi hai scritto, che sono quasi “a cavallo“… Purtroppo però il prato non è delle dimensioni di cui mi parli (tieni presente che la cavalla è a riposo, voglia di galoppare non tanta… ha 26 anni… per il pascolo dovrei comunque trovare rimedio perchè fortunatamente vivo quasi in campagna, direi). Sicuramente avrò bisogno ancora di consiglio, quindi ti disturberò ancora. Ti ringrazio ancora. Jessica (mio vero nome)

  • Ospite ha risposto 15 anni fa

P.S.: Mi dicono che mi sbaglio: le dimensioni del prato ci sono!!!!!!!!!!!! A presto, Jessica

  • Ospite ha risposto 15 anni fa

buonasera diciamo che ho tutto quello che mi serve perchè la cavalla di giorno è in un campo a 100 mt da casa dove corre e si può montare tranquillamente i vicini mi hanno data il permesso.
l’unica cosa è la letamaia devo andare alla usl?sono già andata in comune a sentire ma loro non sanno niente comune di luni ortonovo grazie

  • Ospite ha risposto 6 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.