Prosegue alla grande la 50esima stagione agonistica del circolo ippico di Cervia. Dopo l’edizione record dei Campionati italiani di salto ostacoli arriva un altro record di iscritti grazie ai quasi mille partecipanti dell’Adriatic tour
Il prestigioso circuito formato da due concorsi internazionali di altissimo livello, infatti, quest’anno sfiora i mille iscritti totali nei due week end di competizioni. Il primo concorso dell’Adriatic tour è in programma da venerdì 2 a domenica 4 agosto, il secondo si svolgerà il week end successivo, da venerdì 9 a domenica 11 agosto, e per entrambi i concorsi la gara clou sarà il Gran Premio della domenica.
La manifestazione prevede categorie riservate ai giovani cavalli e diverse formule di concorso fino al prestigioso Internazionale ‘due stelle’, con categorie valide ai fini della Longines Ranking List della Federazione Equestre Internazionale, ovvero la classifica mondiale del salto ostacoli.
Oltre all’Italia sono ben diciannove le nazioni che vedranno i loro rappresentanti darsi battaglia sui percorsi disegnati dallo chef de piste Uliano Vezzani, assistito da Paolo Rossato e Giorgio Bernardi. Vezzani ha iniziato la sua carriera straordinaria proprio sui campi de Le Siepi.
Nello specifico i cavalieri e le amazzoni stranieri che prenderanno parte all’Adriatic tour provengono da: Austria, Belgio, Cipro, Spagna, Francia, Inghilterra, Germania, Hong Kong, Ungheria, Israele, Korea, Liechtenstein, Slovenia, Svizzera, Usa, Taiwan, Arabia Saudita, Cina e Grecia.
Il livello agonistico si preannuncia altissimo e lo spettacolo per il pubblico sarà quello delle grandi occasioni.
L’ingresso al centro è libero, per orari e classifiche si può consultare il sito: www.lesiepicervia.it
NOTA:
Le Siepi sono liete di comunicare che la giovane amazzone austriaca colpita dal calcio di un cavallo domenica al termine delle gare, durante il caricamento dell’animale sul van, ha ripreso conoscenza ed è fuori pericolo. Attualmente è ricoverata a Cesena. La ragazza, in arresto cardiaco subito dopo l’incidente, è stata immediatamente soccorsa con il defibrillatore del circolo ippico e dagli operatori del 118 di zona, intervenuti con una tempestività e una professionalità davvero encomiabile. Solo la velocità di soccorso e l’alta preparazione e competenza degli equipaggi intervenuti hanno permesso di salvare una giovane vita. Il tutto con un’alta dose di umanità. Ai sanitari intervenuti vanno i più sentiti ringraziamenti della presidente delle Siepi, Lalla Novo, e di tutti i cavalieri presenti alla manifestazione.