1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
23 Aprile 2025

Equiraduno dell’Anno Santo 2025, la Tratta Piemontese in cammino verso Roma

Sulle orme dei pellegrini, a cavallo, per celebrare la fede, la natura e l’identità dei territori.

Prenderà il via il 6 aprile dall’Ippodromo di Vinovo, in provincia di Torino, la Tratta Piemontese dell’Equiraduno dell’Anno Santo, una delle tre grandi carovane equestri che, nel corso della primavera 2025, raggiungeranno Roma in occasione del Giubileo. L’intero progetto – promosso nell’ambito del Giubileo a Cavallo – mette in cammino tre diversi percorsi: la Francigena, la Romea Germanica e la Romea Strata, uniti in un unico grande pellegrinaggio che vedrà confluire centinaia di cavalieri, cavalli e appassionati da ogni parte d’Italia e d’Europa verso la capitale della cristianità. Un cammino fatto non solo di fede, ma anche di radici, identità, sostenibilità e amore per il territorio.

Un momento fortemente simbolico si vivrà il 9 aprile a Portacomaro, nell’Astigiano, paese d’origine della famiglia di Papa Francesco. Lì, i cavalieri incontreranno una cugina del Santo Padre e il sindaco, che consegnerà un oggetto da portare idealmente in dono a Roma. È proprio da questo piccolo borgo che la Tratta Piemontese prenderà il suo vero avvio spirituale, saldando il senso del cammino a quello della memoria familiare e delle radici.

Il viaggio proseguirà attraverso paesaggi e borghi che raccontano il cuore autentico del Piemonte e dell’Appennino settentrionale. Tra colline e vigneti, mandrie e pascoli, si toccheranno luoghi come Mandrogne, Carezzano e Momperone, terre dal sapore rurale e profondo, in cui la lentezza del cavallo si sposa con quella di un’umanità antica. Il 13 aprile, a Varzi, nel cuore dell’Oltrepò pavese, ci sarà uno dei momenti più attesi: l’incontro con i cavalieri della Tratta Lombarda, in una giornata di condivisione, festa e spirito pellegrino. Da lì, le due carovane proseguiranno insieme, attraversando la suggestiva Val Trebbia fino a Bobbio, uno dei centri monastici più importanti d’Europa grazie alla figura di San Colombano. Il percorso continuerà poi tra le valli piacentine e i crinali appenninici, fino a raggiungere Bardi, patria della razza equina bardigiana, una delle poche razze autoctone italiane, storicamente utilizzata per il trasporto e oggi al centro di progetti di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio rurale.

Infine, dopo aver attraversato la Lunigiana e fatto tappa a Borgo Val di Taro, i cavalieri giungeranno il 19 aprile a Pontremoli, porta toscana della Via Francigena, completando simbolicamente la rete dei cammini storici che, in questa edizione straordinaria, si riuniscono in un’unica grande esperienza di cammino.

Tutto il tracciato della Tratta Piemontese segue fedelmente l’ideale percorso della Via Francigena, ma con una variante importante: per evitare i tratti più urbanizzati e asfaltati, è stato progettato un itinerario parallelo, specificamente pensato per i cavalli, fatto di sentieri, strade bianche e passaggi in natura. Un progetto innovativo, nato dalla collaborazione tra la Rete di Imprese Final Furlong e l’Associazione Natura a Cavallo, che rende accessibile la Francigena anche all’equitazione di lunga distanza e promuove un modello di turismo lento e sostenibile, che rispetta l’ambiente e valorizza il paesaggio.

Dopo la tappa di Pontremoli, la carovana si sposterà a Pisa, da dove il 23 aprileripartirà in direzione sud, attraversando la Toscana e il Lazio, per poi fare il suo ingresso trionfale a Roma. L’arrivo è previsto in Piazza San Pietro, dove tutte le tratte convergeranno per un saluto collettivo al Papa e una benedizione dedicata ai pellegrini a cavallo, suggellando un’esperienza unica nel suo genere.

L’Equiraduno dell’Anno Santo 2025 è molto più di una traversata: è un progetto che unisce comunità, riscopre sentieri dimenticati, racconta storie, e invita a camminare – o meglio, cavalcare – verso ciò che davvero conta. Un gesto semplice, ma potente, per riscoprire sé stessi lungo il cammino.

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

BeNatural - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Oltre 500 nuovi prodotti per Cavallo e Cavaliere!

Scoprili Subito e approfitta dei buoni sconto Oltre 20.000 articoli di oltre...

Cavalcare in Sicurezza con le Giuste Protezioni

Per testa e busto! Cap e Caschi, Salvaschiena + airbag +...

Auguri Papà: Buona Festa con il nostro Omaggio… e i Buoni Sconto

Oggi, mercoledi 19 marzo è possibile scegliere tra i libri in...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online