1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
27 Marzo 2025

DISCIPLINE EQUESTRI: Reining

COS’E IL REINING
E’ la disciplina western attualmente più seguita in Italia, l’unica specialità della monta americana che probabilmente presto entrerà a far parte delle discipline olimpiche.
Nelle competizioni Reining, i binomi (cavallo/cavaliere) devono eseguire dei percorsi detti in gergo pattern (ovvero un percorso), predefinito e composto di una sequenza di manovre da “disegnare” in totale omogeneità e armonia di movimento.
Le manovre di un pattern di reining sono la stilizzazione dei rapidi movimenti e delle continue inversioni di marcia, stop e turn around (giri su se stessi a 360¡) compiuti quotidianamente dai cavalli dei ranch per radunare le mandrie.
Il percorso si svolge tutto al galoppo e comprende cerchi grandi e piccoli a diversa velocità, cambi di galoppo al volo, spin (piroette eseguite dal cavallo facendo perno su un arto posteriore e incrociando gli anteriori), back, rollback e sliding stop. Quest’ultima figura è il simbolo della specialità: al cavallo lanciato al galoppo viene richiesto uno stop immediato.


LE MANOVRE
Cerchi grandi e cerchi piccoli – eseguiti al galoppo più o meno velocemente (cerchio grande veloce, cerchio piccolo lento). E’ premiata la precisione dell’esecuzione e il controllo dell’andatura. I cambi di galoppo – eseguiti al volo, ossia senza transizioni al trotto e spesso a velocità sostenuta. E’ premiato il cavaliere che esegue i cambi senza far scomporre il cavallo e con il minimo movimento in sella, ottenendo una risposta fluida e decisa al comando.

Gli spin – eseguiti sul posto. Quattro giri a 360° che il cavallo deve compiere su se stesso, prima verso sinistra e poi verso destra, facendo perno su un arto posteriori e incrociando gli anteriori. Più sono veloci e precisi più sono apprezzati. Un cavallo che al termine della manovra si ferma superando la linea di partenza accumula delle penalità che variano secondo l’area di scarto da tale linea. Eseguire uno spin in più o in meno comporta l’eliminazione dalla gara.

Lo sliding stop – È forse la manovra più conosciuta di questa disciplina, la sua immagine È il simbolo della specialità. Il cavallo viene condotto su una dirittura ad un galoppo progressivo, al comando del cavaliere blocca i posteriori per compiere una lunghissima scivolata. Slides (scivolate) spettacolari arrivano a misurare anche 10 metri.

Il rollback – si esegue subito dopo lo sliding stop. Appena terminata la “scivolata” il cavallo compie un dietro/front caricando tutto il suo peso sui posteriori per poi continuare a galoppare in linea retta dalla parte opposta. Sono penalizzate: le uscite dal rollback al trotto per più di due tempi; si È squalificati se il trotto È mantenuto fino alla metà della lunghezza dell’arena.

Il back – È una manovra che segue sempre lo stop. Il cavallo deve dimostrare di saper indietreggiare velocemente in linea retta. Più il back È preciso (diritto) e veloce più la manovra È apprezzata. Nel reining il cavaliere oltre al controllo dei movimenti deve tener sempre sotto controllo la linea delimitata dai marker (coni colorati posti lungo il perimetro dell’arena che delimitano gli spazi entro cui devono essere eseguite le singole manovre). Uscire dalla linea di un marker durante uno sliding stop può compromettere l’intera gara.

Il reining moderno esige che tutto il “go” (così viene chiamata l’esibizione di un binomio) sia armonicamente collegato, che nella successione delle diverse manovre non vi siamo spiacevoli e prolungate esitazioni o interventi bruschi sul cavallo.
Il “disegno” tracciato dal binomio sul fondo gara deve risultare simmetrico e privo di sbavature.
Le redini vengono utilizzate impercettibilmente e solo appoggiandole sul collo: non deve esistere contatto con la bocca del cavallo, che risulterà assolutamente libera.
Gli ordini da parte del cavaliere vengono comunicati principalmente tramite assetto e gamba.
E’ inoltre tassativo per ottenere un buon punteggio, che il cavallo si dimostri volonteroso, allegro e sereno, l’incollatura portata in atteggiamento totalmente naturale, l’andatura rilassata ed elegante. Soprattutto è necessario che rimanga in ogni istante perfettamente sotto controllo: è questa l’essenza basilare del reining, termine che indica, con una brutta ma significativa traduzione, il “guidare fra le redini”.
I percorsi ufficiali (pattern) sono 10, definiti dalla NRHA americana. I pattern vengono assegnati ad ogni competizione in ogni classe.



News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Tappetini Assorbipiù - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Oltre 500 nuovi prodotti per Cavallo e Cavaliere!

Scoprili Subito e approfitta dei buoni sconto Oltre 20.000 articoli di oltre...

Cavalcare in Sicurezza con le Giuste Protezioni

Per testa e busto! Cap e Caschi, Salvaschiena + airbag +...

Auguri Papà: Buona Festa con il nostro Omaggio… e i Buoni Sconto

Oggi, mercoledi 19 marzo è possibile scegliere tra i libri in...

Pronti al cambio di stagione? Tempo di Coperte Pile-Cotone e T-shirt per Cagnolini

Approfitta dei Buoni Sconto per la festa del papà Sconto 30 € da 200 €...

Novità Benessere per Cani, Gatti e Cavalli! Scoprile e Approfitta dei Buoni Sconto

Buoni Sconto festa del papà Sconto 30 € da 200 € - Cod. MAR30Sconto 12 € da 100 € - Cod. MAR12Sconto 5 € da...

Grooming Box, Borse e idee per la cura e l’igiene dei cavalli. Conosci Birth...

Nuove proposte per i... grooming box Grooming Box - ...

Alessandra Derrinck: L’uomo, il cavallo e l’acqua

Conquistarsi il ruolo di leader agli occhi del cavallo è una...

Benvenute Novità! E puoi anche approfittare del codice sconto SALDI!

Anche sui nuovi prodotti approfitta del -10% sconto extra con codice sconto SALDI > TUTTE...

La stagione della recinzione elettrificata sta per iniziare, sei pronto?

È arrivato di nuovo il momento! I Cavalli, le mucche e...

Ti presentiamo le Nuove Staffe di Sicurezza

Acavallo, Equestro e non solo! > TUTTE LE ULTIME NOVITA' Staffe di sicurezza Rel-x...

Ecco le prime novità 2025! Western & Inglesi!

Scoprile Subito e approfitta delle scale sconti >>> CLICCA QUI E...

Corsi online del Portale del Cavallo: Nuovo corso sulle Patologie più comuni 2 e...

20% di sconto su tutti i corsi – Codice promozionale natale24...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online