1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
4 Ottobre 2025

DISCIPLINE EQUESTRI: Ippica, il Trotto

Il trotto è una specialità dell’ippica che si svolge su pista a fondo sabbioso, la cui lunghezza può variare dagli 800 metri fino ai 1600 metri, in cui il cavallo trottatore traina un sulky a due ruote sul quale siede il driver (vi è anche la versione del trotto monté, nella quale il guidatore è in sella al cavallo).

In Italia la prima gara di trotto si è svolta il 22 agosto 1808 a Padova in Prato della Valle.

L’Italia vanta una notevole tradizione di corse al trotto, tanto da essere uno dei pochi Paesi al mondo, insieme alla Francia e alla Svezia, in cui le corse al trotto sono più diffuse di quelle al galoppo.

Un momento in occasione della disputa del Gran Premio della Repubblica 2021 all’Ippodromo di Arcoveggio.
Credito fotografico Sandro Tinarelli 


La storia del trotto e le prime carrozze usate per le corse, ben 2 secoli fa, allo Storico Museo del Trotto di Civitanova Marche

Fonte: www.gruppoitalianoattacchi.it

Una visita permette di ammirare alcuni preziosi attacchi e tantissimi documenti: testimonianze dei tempi d’oro del trotto.

Le fortune legate, fino al recente passato, alle gare di Trotto e agli ippodromi, si possono rivivere oggi, data la crisi che attraversa il settore, visitando lo Storico Museo del Trotto di Civitanova Marche.

Fondato dal Capitano Ermanno Mori e sito presso l’Allevamento di cavalli Trottatori di San Marone, è ovviamente limitrofo all’Ippodromo di Civitanova Marche.

I Soci del Gruppo Italiano Attacchi, che vi si sono recati, hanno potuto ammirare carrozze specialissime: è sicuramente eccezionale la Padovanella di fine ‘700, perfettamente conservata, utilizzata nelle prime gare di trotto  a Padova.

Infatti una delle prime corse di padovanelle fu effettuata in Italia nel1808 proprio a Padova, nel Prato della Valle e fu la prima corsa al trotto, di cui il Museo conserva copia del Manifesto, con cui la corsa veniva indetta.

E poi i sedioli utilizzati nelle corse, che divennero di gran moda in tutta Italia nel XVIII secolo. Per gli appassionati di attacchi “speciali”, all’esterno del Museo, una lettiga ippotrainata della Croce Rossa, che sicuramente era di servizio durante le gare di Trotto.

Il Museo Storico del Trotto è attivo da diversi anni e raccoglie e conserva materiale di ogni genere, riguardante la storia delle corse al trotto.

Vari sono i locali da visitare: è possibile ammirare manifesti d’epoca, veicoli cimeli di personaggi storici dell’ippica; il materiale documentario è stato suddiviso per aree geografiche, così da poter rivivere lo svilupparsi nel tempo delle corse al trotto attraverso tutto il territorio italiano…un vero e proprio itinerario nella storia del nostro costume.

Il museo ospita inoltre una ricca biblioteca ippica la quale, oltre a pubblicazioni ufficiali (annuari, bollettini di corse, etc.) raccoglie volumi di tutte le nazioni, dal ‘500 ad oggi, riguardanti il mondo del cavallo, spaziando dalla veterinaria, alla mascalcia, dal trotto al galoppo, dalla narrativa alla storia all’arte.

Ancora una fototeca, che comprende più di 30.000 fotografie originali dei grandi campioni del trotto e del galoppo; un’emeroteca con raccolte di riviste sportive ed ippiche specializzate dell’800 e  del ‘900, italiano e non.

Vi è poi un ampio spazio destinato alle opere di pittura e grafica dedicate al cavallo: splendide e raffinate stampe americane ed inglesi si alternano con altre più popolari e curiose.

Una citazione a parte merita la documentazione  relativa al “cavallo attaccato”, protagonista delle antiche diligenze e del passato servizio postale: è possibile ricostruire questo mondo attraverso l’esame di regolamenti, avvisi, libretti di viaggio dei postiglioni , passaporti, biglietti e prenotazioni, carte stradali, orari, libri di viaggi.


News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Nuovi prodotti - Equiline

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online