1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Maggio 2025

Dermatite Estiva Recidivante

Consigli su come intervenire, che cos’è, quando e come si manifesta

COS’È?

La DER, acronimo di dermatite estiva recidivante, è una patologia cutanea diffusa in tutto il mondo, stagionale e su base allergica
Si manifesta ai primi caldi con la comparsa di lesioni estremamente pruriginose conseguenti alla puntura di insetti, molto simili a moscerini, appartenenti al genere Culicoides
La dermatite estiva recidivante del cavallo colpisce più frequentemente soggetti giovani, soprattutto nei primi 4 anni di vita.
La patologia può colpire cavalli di tutte le razze, con una maggiore frequenza nei pony e nelle razze Shetland, Welsh, Arabi, Quarter Horse e Frisoni.
Presenta una predisposizione genetica e familiare mentre sembra non avere fattori predisponenti legati al sesso.

QUANDO SI VERIFICA

La patologia si sviluppa prevalentemente in primavera e regredisce lentamente in autunno, ma ogni anno è recidivante con quadri sintomatologici sempre più accentuati.
I segni clinici si manifestano con più evidenza al tramonto e all’alba, ore in cui i Culicoides effettuano i loro pasti con maggiore intensità.

ZONE COLPITE

Le parti del cavallo maggiormente colpite dalla DER sono: il capo, il garrese, le spalle, la groppa, il petto, la regione addominale e la base della coda. In linea generale, le forme cliniche si possono distinguere in 3 tipi: distribuzione dorsale, distribuzione ventrale e, infine, una combinazione delle prime due.
In foto, alcuni esempi di dermatite sul pelo dei cavalli.

COME SI MANIFESTA

Le lesioni sono tipiche della reazione allergica: inizialmente si formano piccole papule molto pruriginose che inducono il cavallo a grattarsi anche violentemente, a mordersi o strofinarsi contro staccionate, sbarre o pareti del box.
A causa di questo auto traumatismo le lesioni si aggravano diventando vere e proprie escoriazioni con o senza croste, erosioni, ulcere, alopecia, lichenificazione e iperpigmentazione cutanea che possono andare incontro a infezioni batteriche secondarie.
Nei casi più gravi si può presentare la tipica “coda di topo” ovvero una coda completamente priva di crini alla base.

CONSIGLI

Occorrono diverse azioni sinergiche per affrontare nel migliore dei modi la dermatite estiva recidivante. Di seguito i nostri consigli:
– Ridurre al mimino il contatto con gli insetti utilizzando apposite trappole per scuderia e repellenti da spruzzare sul mantello del cavallo e gel specifici per le parti delicate come muso, occhi e coda, punti solitamente colpiti dalla DER.
– Coprire il cavallo con specifiche coperte per la dermatite o con coperte a rete antinsetti a maglie molto piccole e fitte in grado di evitare il problema della puntura d’insetto.
– Coaudiuvare la terapia attraverso la somministrazione di un integratore per uso orale in grado di rendere la pelle del cavallo poco gradevole al moscerino che provoca la DER, come noBITE Therapy di Union Bio, mangime complementare liquido che rafforza il sistema immunitario, previene le allergie estive e le dermatiti, creando una barriera agli insetti volanti.
Utilizzare creme e lozioni che alleviano il prurito e favoriscono la guarigione del pelo come il Derm Stop di Horse Master.

DERM STOP

Crema a base di benzil benzoato, principio utile nel trattamento della Dermatite Estiva Recidivante dei cavalli. Barattolo 500 ml
Consente di ridurre l’irritazione nelle zone colpite, di controllare le infezioni batteriche e di tenere lontani gli insetti, punto di partenza nel controllo della patologia.
A scopo profilattico, si consiglia di iniziare ad applicare il prodotto in primavera prima della comparsa dei sintomi, proseguendo il trattamento fino alla fine dell’estate.
Marca: Horse Master

noBITE THERAPY

Immunostimolatore a doppia azione 1000 ml
Marca: Union Bio











INFORMA – MARZO/APRILE n. 2 – 2023

INFORMA - Ricevi GRATIS a ogni acquisto


Responsabile di redazione del Portale del Cavallo

CHIFA si occupa di prodotti mirati al benessere, igiene e bellezza degli animali domestici e di molti altri prodotti di prestigiosi Brand come Farnam o PetAg.

Azienda specializzata nella realizzazione di prodotti naturali, innovativi e di qualità per il benessere, l'igiene e la bellezza di cavalli, cani e animali da compagnia in genere.

Nuovi prodotti - Equiline

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Auguri a tutte le Mamme del Mondo ❤️

Festeggiamo insieme con un extra sconto del 10% 10% EXTRA SCONTO codice...

La Festa della Mamma si avvicina ❤️

Festeggiamo insieme con il nostro 10% di Sconto Extra  10% EXTRA SCONTO...

Zoomark: Annunciati i finalisti dei Pet VisionAwards e di NEXT Award for Pet Innovators...

I prodotti più innovativi presentati da aziende e start-up saranno premiati...

Benvenuta Primavera

Tempo di Coperte e Maschere a rete anti-insetto! COPERTE A RETEcon e...

Pronti per i Trekking?

Non solo a cavallo 🐴 ma anche con i piccoli di...

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online