1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
7 Ottobre 2025

Dal Fumaiolo a Roma:

A cavallo lungo il Tevere per trasformare un sogno nato 25 anni fa

Ci sono viaggi che restano per anni chiusi in un cassetto. Li tieni lì, custoditi come una promessa da mantenere, finché un giorno, senza un vero motivo se non l’urgenza di vivere, decidi che è tempo di partire. Così è stato per Giampiero Giovannetti, 55 anni, e Giulia Bertaccini, 23 anni: un sogno lungo oltre 25 anni che nell’anno del Giubileo ha finalmente preso forma, trasformandosi in un viaggio autentico, a misura d’uomo e di cavallo.

In sella a cavalli italiani

Da Verghereto, in località Alfero, al cuore del Lazio, alle porte di Roma, il passo dei loro cavalli ha scandito nove giorni di lentezza e meraviglia. Giampiero, in sella a Sonno, un solido Tolfetano abituato ai sentieri della macchia mediterranea; Giulia, sul dorso di Marlena, una Bardigiana dal passo generoso e dal cuore forte. Insieme, hanno attraversato le terre di Toscana e Umbria, seguendo i “Fumaiolo Sentieri”, il Cammino di San Francesco, l’Alpe della Luna, il Cammino della Luce, fino a fiancheggiare il Tevere sin dalle sue sorgenti, per poi avvicinarsi a Roma lungo la Francigena, passando per Orte e Vejo.

Nove giorni in sella lungo sentieri storici, dall’Emialia Romagna, alla Toscana all’Umbria fino al Lazio

Un viaggio di connessione, prima di tutto con se stessi e poi con la natura. Un viaggio dove la vera conquista non era l’arrivo a destinazione, ma la possibilità di vivere ogni tappa, ogni incontro, ogni respiro con un’intensità nuova, dimenticata.
«Non ci interessava correre, volevamo assaporare ogni chilometro», racconta Giampiero. «Ogni alba, ogni odore del bosco, ogni pausa accanto ai cavalli è stata parte integrante di questo sogno.»

Un viaggio sostenibile tra natura, storia e biodiversità

Una delle tappe più belle è stata quella in cui abbiamo sostato a  Calcata Vecchia, ci racconta Giampiero.

Si tratta di un singolare borgo medievale in provincia di Viterbo, che viene spesso definito come “luogo magico” dai suoi abitanti. Cosa che posso confermare dopo averlo visitato.  Il fascino di questo borgo è dato da un insieme di elementi che lo caratterizzano come la sua incredibile posizione su uno sperone di tufo, le sue case a strapiombo sul burrone che lo circonda, il contesto naturale lussureggiante delle colline circostanti, il silenzio che pervade i suoi vicoli, le case che hanno mantenuto il fascino del borgo storico e la tenacia dei pochi abitanti di mantenere intatto questo patrimonio culturale. 

Nell’anno del Giubileo, un viaggio a cavallo che celebra la lentezza e la riconnessione

L’ingresso a Roma era previsto come tappa simbolica, quasi spirituale. Ma le date del viaggio hanno coinciso con la scomparsa di Papa Francesco, e la capitale era, in quei giorni, avvolta dal dolore e da un inevitabile sistema di sicurezza che ha reso impossibile proseguire fino a Piazza San Pietro.
«Ma non è stato un limite – spiega Giulia – perché ci siamo resi conto che la nostra meta era il viaggio stesso. Siamo arrivati a Prima Porta, alle soglie di Roma, e quello per noi è stato sil traguardo. Avevamo già trovato ciò che cercavamo: tempo, silenzio, consapevolezza.»

Non è stato un percorso semplice: chilometri di sentieri, gestione dei cavalli, notti in tenda o in ripari di fortuna. Ma proprio questa dimensione essenziale ha fatto la differenza. Lontano dai ritmi frenetici, hanno potuto sperimentare un modo di viaggiare sostenibile, lento e rispettoso degli animali e dei territori attraversati. Marlena e Sonno non sono stati mezzi di trasporto, ma veri compagni di viaggio, ognuno con la propria personalità e i propri tempi.

Il Tevere è stato un filo conduttore silenzioso: vederlo nascere tra le pietre del monte Fumaiolo e seguirlo mentre cresceva, si allargava, diventava fiume. Una metafora perfetta di questo viaggio: si parte piccoli, si cresce lungo il cammino, si arriva trasformati.

Una menzione speciale anche agli altri componenti del team che hanno garantito un prezioso supporto logistico per l’intera durata del viaggio, accompagnando con discrezione, ma con grande competenza e disponibilità ogni fase di questo itinerario straordinario. Senza di loro, molti passaggi sarebbero stati più difficili da affrontare. Grazie di cuore a Stefano Mancini, Giorgio Gabrielli e Nadia Capacci.

Questa storia ci ricorda che non serve attraversare oceani per vivere un’avventura. A volte basta riscoprire il nostro paesaggio, abbandonare l’idea di “arrivare” e lasciarsi guidare dalla voglia di camminare, di ascoltare il rumore degli zoccoli sulla terra, di respirare i boschi.
Perché, in fondo, come insegna ogni vero viaggiatore, è il viaggio che ci cambia. Non la meta.

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

BeNatural - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Tante Novità’ Cavalli 🐴 Cavalieri 👨‍👨‍👧‍👧 e Cucce per Cani 🐾 E approfitta degli...

-10 € con codice SET10 con ordine minimo di 100€ per tutti e se...

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online