1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
26 Aprile 2025

Da più di un anno reclusi in scuderia i cavalli di Carditello

Nonostante le promesse della Fondazione che gestisce la Reggia, inaugurata nel 1784 per ospitare la Real Razza di Persano creata da Carlo di Borbone e salvata dall’estinzione dal principe Alduino di Ventimiglia di Monteforte

Alimentazione saltuaria, mancata cura delle lettiere, nessun intervento di mascalcia, due stalloni e due puledre appena nate morti un anno fa, cavalli rinchiusi da più di un anno nelle scuderie senza accesso agli ampi pascoli della tenuta – 24 ettari a San Tammaro, Caserta – al centro della quale spicca l’imponente complesso progettato da Francesco Collecini: la residenza reale, contornata dal complesso di scuderie, maneggi coperti, locali di servizio, magazzini, e impreziosita dal primo ippodromo d’Italia, l’unico al mondo a essere inserito all’interno di una residenza reale.

Proprio i lavori di manutenzione e di restauro del complesso monumentale hanno giustificato  –  secondo la Fondazione costituita nel  2016 per valorizzare il Real sito anche attraverso eventi legati al rientro dei Persano a Carditello – le restrizioni imposte all’accesso dei cavalli al galoppatoio e soprattutto ai pascoli, sfalciati e per giunta diserbati, e il trasferimento di circa quaranta tra fattrici e puledri. Il piano originario prevedeva il loro trasferimento a partire dal marzo scorso in altre strutture dell’Asl di Caserta, ma la pessima gestione complessiva e il contenzioso legale con la Fondazione che ne è nato hanno costretto il principe Alduino di Ventimiglia, proprietario del branco, a spostarne la maggior parte a nord di Roma.

Nel frattempo più di un anno di immobilità nelle scuderie ha compromesso irrimediabilmente lo sviluppo mentale e fisico dei puledri di uno, due e tre anni, mentre il veterinario della Fondazione ha riscontrato allo stallone Dirone un testicolo ingrossato per le condizioni di stabulazione forzata prescrivendo oltre alla terapia anche il movimento – pure qui senza alcun riscontro da parte del personale – e anche il puledro di due anni Meonio ha una spalla rovinata sempre in seguito dell’immobilità forzata. Inoltre la Fondazione ha mancato di sottoscrivere la polizza assicurativa a copertura dei rischi connessi alla gestione dei cavalli, a suo tempo prevista dal contratto di associazione in partecipazione Fondazione/Ventimiglia.

Al nuovo consiglio di amministrazione è stato proposto di riaprire i pascoli esterni della Reggia, non interessati dai lavori, ripristinando le recinzioni abbattute durante gli interventi di manutenzione e permettendo agli ultimi Persano di Carditello di vivere per qualche tempo in libertà, soprattutto per minimizzare i rischi del trasporto di cavalli non domati, di diversa età e sesso, costretti da mesi in locali di dimensioni talmente ridotte da impedire il movimento oltre che la socializzazione, ma anche il nuovo consiglio di amministrazione e il nuovo presidente sembrano insensibili a tale emergenza, continuando a tenere i cavalli dentro le scuderie.

Persano e Carditello sono legati da un indissolubile vincolo che travalica il tempo e gli uomini. Alla  Real Razza sono legati i nomi di Gioacchino Murat e di Napoleone Bonaparte in Russia, del Savoia Cavalleria nella carica di Isbushnskij del 1942, del capitano Francesco Baracca, che fece dipingere sulla fusoliera del suo aereo un Persano rampante, diventato pochi anni dopo il simbolo della Ferrari. Ma soprattutto la partenza dei Persano da Carditello priverà la Reggia di una delle principali attrattive – quella di riportare una razza nel sito in cui è stata creata e perfezionata, caso unico al modo – previste nel 2015 nell’Accordo di valorizzazione delle Residenze borboniche tra Ministero dei Beni culturali, Regione Campania e Prefettura, dopo decenni di abbandono.



News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Nuovi prodotti - Equiline

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Oltre 500 nuovi prodotti per Cavallo e Cavaliere!

Scoprili Subito e approfitta dei buoni sconto Oltre 20.000 articoli di oltre...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online